888 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZII DINOSAURI A FUMETTILUPOMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2628

Curare l'ambiente con la tecnologia

Webinar con Andrea Bernardelli (Project Manager Ammagamma), Paolo Gelli (Responsabile per l’Emilia di Fognatura e Depurazione del Gruppo Hera), Marco Merola (giornalista e autore di Adaptation.it). Modera Fabrizio Monari (giornalista).
Partendo dall’esperienza concreta di Hera nella gestione del depuratore di Modena si approfondiranno le opportunità che le nuove tecnologie introducono per la tutela dell’ambiente per evidenziare come solo grazie ad un approccio sostenibile all’innovazione sia possibile affrontare le sfide imposte dai cambiamenti ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Il glorioso principe Rama – Mitologia indù – Gli avatar di Visnù

Rama, il settimo avatar di Vishnu, è il virtuoso principe di Ayodhya e eroe dell'epico Ramayana. Esiliato per 14 anni, affrontò il demone Ravana per salvare sua moglie Sita, simboleggiando la vittoria del bene sul male e l'adesione al dharma, anche nelle avversità. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

Internet sicuro e cyberbullismo

Talk con con Elena Casarini (Dirigente scolastico), Stefano Marani (Presidente Civibox), Cosimo Marco Scarcelli (Università di Padova) e con la partecipazione degli studenti della Scuola Secondaria di Primo Grado “Sacro Cuore” di Modena. Modera il giornalista Gianluca Dotti.
Come gestire al meglio il rapporto a quattro tra giovani, rete internet, genitori e scuola? Una discussione che prende le mosse da un progetto longevo, “Internet sicuro e cyberbullismo”, in corso da nove anni sul territorio modenese e che continua a rinnovarsi annualmente, rivolgendosi a ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Cleopatra y Marco Antonio - Parte 2 - Grandes personalidades de la historia

Darwin Day 2024 - Esseri umani, essere umani (h 14:30)

L’8 e 9 febbraio torna al Museo di Storia naturale di Milano il Darwin Day, giunto alla sua ventunesima edizione milanese: quest’anno si interroga sui grandi temi delle origini della nostra specie e della sua evoluzione e sui molteplici percorsi intrapresi nel corso di questa straordinaria narrazione.
Programma del pomeriggio:
14:30 Marco Cherin - Dipartimento di Fisica e Geologia, Università degli Studi di Perugia
Africa Orientale: Laetoli, Olduvai e altre storie
14:55 Damiano Marchi - Dipartimento di Biologia, Università di Pisa
Homo naledi e altre ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

Il pesce siluro: il gigante del fiume!

Una delle specie d'acqua dolce più grandi d’Europa, importata in Italia nel secolo scorso e oggi padrona incontrastata dei fondali torbidi e fangosi. In questa puntata, grazie alle foto e racconti di Marco Colombo ed ai video e testimonianze di Mattia Nocciola, scopriremo i segreti di questo gigantesco pesce gatto, con immagini uniche che ci mostreranno anche alcune perle di biodiversità dei nostri fiumi…vi aspettiamo! #pesca #fishing #catfish

Visita: www.instagram.com

Riconoscere Dio - In occasione dei 30 anni della Coreis italiana

Riconoscere Dio, Conversazione interreligiosa sulla natura umana, il carattere, l’anima e il cuore dei credenti secondo l’insegnamento dei maestri spirituali.
Tre anni di pandemia e due anni di guerra hanno segnato la società in Europa e nel mondo. Le certezze sulla salute e sulla libertà sembrano piene di insicurezze e dubbi. La politica e le religioni sono giudicati e interpretati in modo confuso e critico dopo cicli storici di abuso di potere. La ricerca della salvezza dell’anima e del ricordo di Dio sembrano essere oggetto di un aggiornamento sentimentale ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Paraśurāma – L'avatar guerriero di Visnù – Mitologia indù – Gli avatar di Visnù

Parashurama, il sesto avatar di Vishnu, è conosciuto come il guerriero con l'ascia. Si manifestò per ripristinare l'equilibrio cosmico, punendo i re kshatriya che si erano deviati dal cammino del dharma. Famoso per la sua ira e abilità nel combattimento, Parashurama è unico tra gli avatar in quanto è un brahmin-guerriero, simboleggiando la ferocia nella protezione della giustizia e dell'ordine morale. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes

IANUA per le scuole - L'impero di Genova

IANUA per le scuole - L'Impero di Genova. Dal Mar Nero all’Atlantico, la grande espansione nel Medioevo.
Appuntamento riservato alle scuole nell'ambito del convegno internazionale di studi a cura di Marco Ansaldo e realizzato in collaborazione con Limes, rivista italiana di geopolitica che apre il programma di "IANUA. Genova nel Medioevo".
Nel corso dell'incontro sono intervenuti: Fabrizio Benente, Lucio Caracciolo e Antonio Musarra.
"Dalla Terrasanta alla Cina: sulle rotte dei Genovesi", a cura di Fabrizio Benente e Antonio Musarra
"Crimea, uno sguardo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Kurma - L'avatar tartaruga di Visnù - Mitologia indù - Gli avatar di Visnù

Kurma, il secondo avatar di Vishnu, apparve come una tartaruga gigante per sostenere la montagna Mandara, utilizzata come perno nel mescolare l'oceano. Il suo guscio robusto fornì una base stabile durante la ricerca di amrita, il nettare dell'immortalità. Questa incarnazione simboleggia la stabilità e il supporto necessari per sostenere grandi imprese e la cooperazione tra dei e demoni nella mitologia indù. Storia e Mitologia Illustrate Arte: Marco Aquino Colore: Rod Fernandes