165 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOEDMONDO VA AL MARELINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2525

Ricette per un romanzo storico - Marco Malvaldi

Quali sono gli ingredienti necessari per sfornare un perfetto romanzo storico? Popolarissimo per i gialli del BarLume, apprezzato saggista e divulgatore scientifico, Marco Malvaldi rivela al pubblico i segreti di un genere al quale si è dedicato non senza soddisfazioni (La misura dell'uomo, Oscura e celeste).

Visita: www.festivaletteratura.it

Marco Missiroli ed Edoardo Albinati, Gli stili dell'amore - Resistere 2019

Resistere 2019, domenica 16 giugno, Libreria Palazzo Roberti
Bassano del Grappa
Marco Missiroli
Edoardo Albinati
Alessandro Comin
Gli stili dell’amore
Due tra i più significativi autori del panorama letterario italiano si confrontano a partire dal grande tema dell’amore e dei legami tra i sentimenti delle persone. Ma ciò che rende originali e affascinanti i loro libri è lo stile della scrittura, l’indagine dei meccanismi narrativi ci permette di andare oltre la superficie delle cose. Coordina l’incontro il giornalista Alessandro Comin.
Marco ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Cocteau in breve - Marco Dotti e Luca Scarlini

Jean Cocteau (1889-1963) è il poeta degli incontri, degli scambi, delle epifanie. Luca Scarlini e Marco Dotti, autori di Cocteau A-Z, raccontano alcuni episodi di un'esistenza artistica inafferrabile, che ha attraversato tutte le arti con gioiosa e radicale indisciplina. Un'occasione per rivedere una delle figure centrali del Novecento europeo, poco frequentata in Italia negli ultimi anni.

Visita: www.festivaletteratura.it

Tutto porta a una risata - David Sedaris con Marco Archetti

"Secondo un esperto con cui ha parlato mia sorella, i fantasmi possono infestare la tua casa attraverso i vestiti o i mobili di seconda mano..." raccontava con fare basito David Sedaris ai microfoni di Conan O'Brien, dimostrando che se "l'umorismo cammina sul sentiero del paradosso" –come diceva Giovannino Guareschi– allora è certo che Sedaris abbia consumato le suole su questo sentiero non facile da percorrere. Tra i più influenti autori statunitensi contemporanei, l'autore del recente Cuor contento il ciel lo aiuta ha sempre saputo rileggere in chiave comica ... continua

Visita: www.festivaletteratura.it

Nuove cittadinanze (pt.7) - Alta Gardesana. Nadezhda Oleshchenko

NUOVE CITTADINANZE puntata 7 ALTA GARDESANA. NADEZHDA OLESHCHENKO Nadezhda è venuta dalla Russia: con vari titoli di studio, si muove nel mondo della mediazione interculturale nelle scuole tra Dro e Riva. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Un manifiesto contra el racismo y la discriminación. Lilian Thuram, ex futbolista

Desde niño, el ex futbolista de elite Lilian Thuram conoció lo que significa el racismo y la discriminación. En este vídeo hace un recorrido por su trayectoria profesional y personal, que han influido en su activismo contra los mensajes de odio y su apuesta por la educación.
La infancia del exfutbolista, pensador y activista Lilian Thuram estuvo marcada por dos acontecimientos. Por un lado, su madre y cabeza de familia tuvo que migrar sola desde las Antillas a París para conseguir un futuro mejor para sus cinco hijos, a quiénes dejó al cuidado de sí mismos ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Nuove cittadinanze (pt.6) - Val di Cembra. Ertan Brando

NUOVE CITTADINANZE puntata 6 ERTAN BRANDO Ertan, fuggito alla guerra del Kosovo: lavora in Val di Cembra, e fa volontariato presso la Croce Rossa di Lavis. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Nuove cittadinanze (pt.5) - Valsugana. Alin Condeigeorge

NUOVE CITTADINANZE puntata 5 VALSUGANA. ALIN CONDEIGEORGE Alin, appartenente a una minoranza rom in Romania, oggi è sposato con una ragazza polacca, conosciuta sul lavoro nei campi in Valsugana. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it

Diversidad de lo cultural. (2)

Diversidad de lo cultural. Reflexiones desde la investigación de estudiantes de Maestría y Doctorado.
Moderadora:
Guadalupe Ramírez
Participantes:
La configuración del docente purépecha en Michoacán y el desafío en la construcción de las propuestas educativas.
Virginia Paula Porras Ruiz
¿Porqué llamarlos indígenas si tienen sus propios nombres y culturas únicas?
Alejandro Campos del Villar
El discurso de la educación intercultural en el marco del modelo de la nueva escuela Mexicana, un acercamiento a la política educativa y el sistema de ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Nuove cittadinanze (pt.4) - Val di Non. Seye Maniaw e Mbaye Madicke

NUOVE CITTADINANZE puntata 4 VAL DI NON. SEYE MANIAW E MBAYE MADICKE Seye Maniaw e Mbaye Madicke sono due senegalesi che ogni anno si recano in Val di Non per la raccolta delle mele. Nuove cittadinanze è un programma che racconta la storia dell'immigrazione nelle valli del Trentino. A cura di Victor Campero, Hugo Muñoz, Novella Benedetti, Veronica Pancheri, Carlo Cristoforetti, Marco Benvenuti, Giovanni Formilan.

Visita: www.museostorico.it