370 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTILUISEL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2670

Lezione introduttiva - La struttura sentimentale - con Marco Missiroli

Oggetti rivoluzionari #cartadicredito

Oggetti rivoluzionari: La carta di credito
Tra "libertà" del consumo e schiavitù del debito
Con Andrea Landi, dipartimenti di Economia "Marco Biagi" dell'università di Modena e Reggio Emilia
La carta di credito è sul versante finanziario l'innovazione che più ha contribuito all'affermazione di una società basata sui consumi di massa. Uno strumento rivoluzionario che unisce la proprietà di mezzo di pagamento veloce con la possibilità di anticipare il potere d'acquisto di redditi non ancora percepiti. E dunque credito al servizio del consumo facile... fino a ... continua

Visita: rivoluzioni.modena900.it

La battaglia di Arsuf - Marco Meschini

La più devastante carica della storia delle crociate cantata da Marco Meschini.

Visita: domusorobica.com

I martedì del Vieusseux - Alba De Céspedes

Ciclo "I martedì del Vieusseux. Scrittori del Novecento. Incontri e letture" Podcast del 7 novembre 2023 Con Michela Monferrini e Marco Vichi Letture di Flavia Pezzo

Visita: www.vieusseux.it

L'offensiva Brusilov - Marco Cimmino

L'ultima grande vittoria della Russia Zarista raccontata da Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

Orhan Pamuk - Ricordi di montagne lontane

Orhan Pamuk - Ricordi di montagne lontane, presentazione del libro in occasione di Genova Capitale Italiana del Libro 2023. Partecipano Marco Ansaldo e Andrea Canobbio. Un incontro per approfondire l’opera dello scrittore turco, Premio Nobel per la letteratura nel 2006, che parlerà del suo nuovo romanzo: "Ricordi di montagne lontane". Pamuk è tra i maggiori protagonisti della letteratura mondiale contemporanea, ha ambientato molti dei suoi libri nella città natale luogo di conflitti e di sincretismi culturali.

Visita: palazzoducale.genova.it

La battaglia di Tannenberg - Marco Cimmino

Il trionfo di Tannenberg raccontato da Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

La scrittura della storia nell’Italia del secondo Novecento. Mario Rosa e il mestiere di storico

Venerdì 17 novembre 2023 ore 15.00
Seminario coordinato da Marcello Verga
La scrittura della storia nell’Italia del secondo Novecento. Mario Rosa e il mestiere di storico
Saluti: Sandro Rogari, Beatrice Paolozzi Strozzi, Marcello Verga
Interventi:
Maria Antonietta Visceglia, Un ricordo di Mario Rosa
Marco Pellegrini e Saverio Russo, Dell’Atlante storico e della storia degli antichi stati italiani: storia delle istituzioni e storia sociale
Maria Pia Paoli e Matteo Al Kalak, Mario Rosa docente
Paolo Pardini, Divulgare la storia: Mario Rosa e il ciclo RAI ... continua

Visita: www.colombaria.it

Cani da macerie - Falò - RSI News

Cani da macerie di Marco Dalla Fiore
Oltre duemila morti e almeno altrettanti feriti molto gravi. Il recente terremoto in Marocco ha dimostrato una volta ancora che quando la terra trema il prezzo in termini di vittime è spesso molto alto. Per i soccorritori, dopo i crolli, inizia una corsa contro il tempo per cercare di salvare chi è sopravvissuto, ma è bloccato sotto le macerie. In questa fase sono decisivi i cani da macerie. Infatti Redog (la Società svizzera per cani da ricerca e da salvataggio) ha subito manifestato al Marocco la sua disponibilità a ... continua

Visita: www.rsi.ch

Diálogo sobre patrimonio, historia y cultura en el marco del programa Madrid Otra Mirada (MOM)

El programa Madrid Otra Mirada (MOM), organizado por la Dirección General de Patrimonio Cultural del Área de Gobierno de Cultura, Turismo y Deporte del Ayuntamiento de Madrid, celebra su undécima edición. Locales y visitantes podrán disfrutar de actividades culturales de todo tipo relacionadas con el patrimonio cultural de la ciudad: visitas guiadas, conferencias y coloquios, conciertos, talleres, exposiciones, proyecciones y actividades para el público infantil.
En este contexto, la Fundación Ortega-Marañón acoge un diálogo en el que participarán el ... continua