409 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTACANTO DI NATALELINETTE – L’OMONE DI SABBIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2403

La tragica fine di Crasso: L’uomo più ricco di Roma

Marco Licinio Crasso è una figura centrale nella storia della Repubblica Romana, noto per la sua immensa ricchezza, ma anche per la sua umiliante sconfitta nella battaglia di Carre, conosciuta come il "Errore di Crasso". Ma come riuscì Crasso a diventare l’uomo più ricco di Roma? E perché la sua sconfitta contro i Parti fu così vergognosa? In questo video esploreremo la storia completa di quest’uomo, passato alla storia come l’uomo più ricco di Roma.

700 Anni di Marco Polo. Le novità della ricerca internazionale

Mercoledì 11 dicembre 2024, ore 10.00
700 ANNI DI MARCO POLO. Le novità della ricerca internazionale
Seminario in occasione del centenario di Marco Polo a cura di Francesco Stella
Saluti Guido Chelazzi (Presidente Accademia "La Colombaria")
Introduce
Francesco Stella
(Centro Studi Comparati “I Deung-Su”, Università di Siena)
Interventi
Eugenio Burgio
(Università di Venezia)
2004-2024: 20 anni di ricerche filologiche sul “Devisement dou Monde”
Ermanno Orlando
(Università per Stranieri di Siena)
Le novità della ricerca storica su Marco Polo e ... continua

Visita: www.colombaria.it

Polke - Goya: Afinidades desveladas, por Gloria Moure

Conferencia "Polke - Goya: Afinidades desveladas" , impartida por Gloria Moure (Historiadora del arte) el 15 de enero de 2025 en el marco del ciclo de conferencias "Polke, Goya: una terca persistencia".
Hay entre los trabajos de Sigmar Polke y la figura y obra de Francisco de Goya un conjunto heterogéneo de paralelismos que revela una estrecha conexión en las temáticas y en las facturas. El encuentro de Polke en 1982 con la obra del maestro aragonés Las viejas (c. 1812) tuvo rápidamente consecuencias en la propia obra de Polke, que se vio afectada tanto en los ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Un viaje increíble a las tierras prehistóricas - Documental historia de la Tierra

Las tierras prehistóricas ofrecen una fascinante perspectiva de la evolución de nuestro planeta, mucho antes de la aparición del hombre moderno. Estas épocas remotas, marcadas por paisajes en constante cambio, estuvieron pobladas por una increíble diversidad de formas de vida y fueron escenario de espectaculares acontecimientos geológicos. Comprender las tierras prehistóricas nos transporta a una época en la que los continentes se agrupaban en supercontinentes como Pangea, y en la que las extinciones masivas reescribieron el equilibrio ecológico. Explorar ... continua

Noli me Tangere, por Juan Mayorga

Conferencia "Noli me Tangere", impartida por Juan Mayorga el 11 de enero de 2025 en el marco de "Poetas en el Prado V: El color de las palabras".
Noli me tangere es el título de una maravillosa pintura de Correggio que puede verse en la sala 49 del Museo del Prado. Yo intentaré, modestamente, imaginar teatro a partir del conflicto que se representa en ella y a partir de los conflictos que ella me plantea. Correggio representa un conflicto básico entre dos seres humanos: uno quiere tocar a otro, pero este lo rechaza. En la vida, como en el escenario, tocarse o no ... continua

Visita: www.museodelprado.es

L'eredità di Nabe

Nabe conduce la gara braccato da Roby, ma quest'ultimo si accorge che il rivale sta commettendo parecchi strani errori: al pit stop Marco gli rivela il problema agli occhi dell'avversario. Nabe all'improvviso perde il poco di vista che gli rimaneva piombando nell'oscurità totale e si ferma in mezzo alla pista: Roby sopraggiunge e si ferma per attendere la ripartenza del rivale, il quale torna in gara aiutandosi con il computer di bordo proprio nel momento in cui sopraggiungono anche Marco e Paul. Al tramontare del sole sul rettilineo finale è Marco a spuntarla ... continua

La maqueta Juan de Villanueva para el Gabinete de Historia Natural, por Víctor Cageao Santacruz

Conferencia "La maqueta Juan de Villanueva para el Gabinete de Historia Natural, Academia de Ciencias y Sala de Juntas, 1786", impartido por Víctor Cageao Santacruz (Museo Nacional del Prado) dentro de la "Sección 4. Maquetas en el tiempo"–presidida por Carolina B. García-Estévez (Universitat Politècnica de Catalunya)– el 4 de junio de 2024 en el marco del simposio "Maquetas y réplicas del patrimonio arquitectónico español, 1752-1929".
"Maquetas y réplicas del patrimonio arquitectónico español, 1752-1929"
El simposio propone trazar una primera ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Marzio Mian - Volga blues. Viaggio nel cuore della Russia

Marzio Mian - Volga blues. Viaggio nel cuore della Russia, insieme all'autore del libro intervengono Tonino Bettanini e Marco Ansaldo.
Vista da Occidente, la Russia è oggi una terra lontana, misteriosa, ostile. Dall’invasione dell’Ucraina sembra sprofondata in un buio ancora più fitto che ai tempi più bui dell’Unione Sovietica, come un pianeta a sé stante, un mondo reso sinistramente lontano e inaccessibile dalla guerra. Sfidando i paranoici controlli dei servizi di sicurezza, Marzio G. Mian è tuttavia riuscito a viaggiare per seimila chilometri nella ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Pif presenta 'La disperata ricerca d'amore di un povero idiota' - Palazzo Roberti, 30 novembre 2022

Pif presenta il suo libro "La disperata ricerca d'amore di un povero idiota", Feltrinelli.
"L'amore non è una formula matematica, non ci si può innamorare facendo dei calcoli." Almeno questo è quello che pensa Arturo fino a quando rivede un vecchio compagno di classe, l'irritante Gianfranco Zamboni - ora ingegnere informatico. Dopo anni di lavoro a testa bassa, Arturo si è appena reso conto che amici e colleghi nel frattempo si sono sposati o convivono, molti hanno messo al mondo dei bambini e alcuni si sono già separati. Alle soglie dei quarant'anni, è ora di ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Il segreto di Nabe

Marco con il suo motore Nissan VG30ET fatica contro la Toyota di Daniele che, grazie ad una configurazione ad alto carico aerodinamico, è un veicolo migliore in entrata ed uscita dalle curve del circuito di Suzuka, ma con un numero in controsterzo riesce a passare davanti e alla fermata ai box è classificato quarto preceduto da Roby, Paul e Nabe. Paul, che si scopre essere figlio di un gran amico di Nabe che morì in un incidente, è in testa ma il surriscaldamento causato dal motore ceramico manda in panne il computer quindi Paul si lascia passare da Roby e si ... continua