2157 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +marco+rovelli | Risultati: 2712

Entrevista con Rosario Castillo - Historias Propias - 12-06-2023

#HistoriasPropias durante junio: ciclo de entrevistas con personalidades de la historia del canal, en el marco de la celebración por los 60 años de Canal 5.

Biennale Democrazia 2023 - Una strana idea di libertà. Gli USA tra negazione dell'aborto e difesa delle armi

Torino - Circolo dei lettori
26 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Pietro Adamo, Mia Caielli, Marco Mariano
Le categorie politiche degli Stati Uniti tendono spesso a spiazzarci. Caso iconico è la distanza siderale tra i soggetti che si dichiarano libertari: a un estremo la tradizione anarchica, tornata più volte sulla scena (dalla controcultura anni Sessanta ai no global); dall’altro le posizioni ultra-liberiste di Peter Thiel, rese celebri da Elon Musk. Poli estremi? Certo: eppure, ad accomunarli, c’è il rivendicarsi come eredità coerente della storia ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2023 - La filosofia mascherata

Torino - Palazzo Madama Sala Feste
26 marzo 2023 - ore 17.00
Partecipanti: Barbara Carnevali, Marco Menin
Il rito del carnevale, e la sua peculiare licenza di travestimento, ci invitano a riflettere su un’idea particolare di libertà: la libertà di sospendere temporaneamente il principio di realtà e incarnare personaggi fittizi, sperimentando possibilità inedite nella rappresentazione sociale. In questa luce possiamo leggere i movimenti che oggi si definiscono tramite le categorie del camp e del queer. Ma se il travestimento militante sconfina ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Jornada otros tiempos, otras vidas. Usos del tiempo desde América Latina. (2)

Universidad Nacional Autónoma de México
El Centro de Investigaciones Interdisciplinarias en Ciencias y Humanidades,
el Seminario de Estudios sobre el Tiempo,
el Grupo de Trabajo de Estudios sobre el Tiempo y las Temporalidades, CLACSO
en el marco del II Foro Iberoamericano de los Horarios y el Tiempo
Invitan a la
Jornada Otros tiempos, otras vidas. Usos del tiempo desde América Latina
Coordinan
Guadalupe Valencia, Mónica Guitián, Alejandra González y Dulce Vélez
Participantes:
Guadalupe Valencia (CEIICH, UNAM)
Lía Barrese (Barcelona Time Use ... continua

Visita: www.ceiich.unam.mx

Las balas de octubre / Chile

César y Rolando son sobrevivientes de disparos de guerra efectuados por militares contra una manifestación desarmada en Octubre de 2019 en La Serena. Un fotógrafo independiente y un músico fueron testigos de estos hechos. Ese día marcó un antes y un después en la vida de todas estas personas.
Desde el dolor, el trauma y el abandono del Estado, sus testimonios configuran un relato que busca imponerse al olvido y nos entrega una visión íntima del las consecuencias de la violencia política en un país insiste en responder con balas la dignidad de su ... continua

Segui Sergio Medina Viveros su www.youtube.com

Biennale Democrazia 2021 - Dialoghi - La rabbia nelle città

Torino - Polo del ‘900, Sala ‘900
8 ottobre 2021 - ore 21.00
Partecipanti: Donatella della Porta, Marco d’Eramo, Valeria Verdolini
Le metropoli sono storicamente terreno di coltura di dinamiche divisive e fratture sociali. I conflitti che ne derivano hanno matrici e sono portatori di istanze mutevoli nel tempo, dalla lotta per il riconoscimento di diritti economico-sociali, fino ai più recenti movimenti LGBTQI+ e alla crescente sensibilizzazione sulla crisi climatica. Ora che la pandemia ha colpito in modo diverso le persone coinvolte, stratificando nuove ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento - 12 giugno 2023

Il settimo appuntamento di Imprimatur. Letture e dialoghi sul Seicento, è stato dedicato al volume di Assunta Vitale, La molteplicità: una categoria barocca per Lo cunto de li cunti, Ospedaletto-Pisa, Pacini, 2022. Relatori: Pasquale Guaragnella, Marco Leone, Lucia Rodler.

Visita: www.unistrasi.it

Silicon Europe

Martedì, 13 Giugno 2023
Marco Bardazzi, Mario Calabresi, Enrico Macii e Maurizio Tamagnini
IL LIBRO
"Silicon Europe"
Dagli smartphone alle automobili, dai computer alle smart tv, dagli elettrodomestici ai dispositivi medici, viviamo in un mondo in cui i semiconduttori e i chip sono sempre più indispensabili, ma di rado ci rendiamo conto di quanta creatività e tecnologia si nascondano dietro questi “compagni di vita” presenti in quasi tutto quello che usiamo. E se spesso diamo per scontato che si tratti di innovazioni realizzate in una fabbrica asiatica o in ... continua

Los girasoles ciegos

José Luis Cuerda. España - 2008 Galicia, años 40. Mientras sortea los rigores de la posguerra, una madre y su hijo mantienen las apariencias para ocultar secretos de familia. Un film basado en la novela homónima de Alberto Méndez que se desarrolla en torno al sentido de la derrota en el posfranquismo. Una historia dura donde cada personaje lucha con sus propios demonios en el marco de una posguerra cruel.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Monica Galfré - Il caso Donat-Cattin. Il terrorismo in una storia di padri e di figli

Monica Galfré - Il caso Donat-Cattin. Il terrorismo in una storia di padri e di figli. Incontro nell'ambito de La Storia in Piazza XII edizione, storia segreta.
Carlo Donat-Cattin è vicesegretario della Democrazia cristiana quando, nella primavera del 1980, si scopre che suo figlio Marco milita ai vertici di Prima linea, una delle principali organizzazioni terroristiche di sinistra attive negli anni di piombo.
La notizia fa da detonatore a uno dei piú gravi scandali della storia repubblicana, mentre il dolore privato della famiglia Donat-Cattin mette sotto gli ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it