202 utenti


Libri.itLA REGINA DELLE NIAGARA FALLSLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2MIRAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +paolo+borsellino | Risultati: 472

Pier Paolo Portinaro: Il principio responsabilità di Hans Jonas

L'astrologa di Reagan: Paolo Attivissimo al XIII Convegno Nazionale del CICAP

"L'astrologa di Reagan. Quando la pseudoscienza influenza il potere". XIII Convegno Nazionale del CICAP L'intervento di Paolo Attivissimo, giornalista, blogger "Il Disinformatico", Presidente CICAP Ticino. Teatro Alessandro Bonci, Cesena 27 settembre 2015.

Visita: www.cicap.org

Festival della Mente 2009: Corrado Passera con Paolo Legrenzi

L'intelligenza emotiva e creativa nella gestione aziendale

Paolo Legrenzi: Perché gestiamo male i nostri risparmi

Paolo Legrenzi - Professore di Psicologia cognitiva, Università Ca' Foscari, Socio Onorario CICAP: "Perché gestiamo male i nostri risparmi". Modera: Beatrice Mautino - Biotecnologa e Divulgatrice, Socio Effettivo CICAP CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Francesco Paolo de Ceglia: Eusapia Palladino - la disperazione della scienza?

Francesco Paolo de Ceglia - Professore di Storia della Scienza, Università di Bari “Aldo Moro”: "Eusapia Palladino: la “disperazione” della scienza?". Modera: Massimo Polidoro - Scrittore e giornalista, Segretario CICAP CICAP - FEST 2018 Palazzo Bo Aula Magna, Padova 15/09/2018

Visita: www.cicap.org

Piero Angela, Paolo Veronesi: Il mondo ha bisogno di scienza e ragione

"Il mondo ha bisogno di scienza e ragione": un ricordo di Umberto Veronesi. Piero Angela (Giornalista, Presidente Onorario CICAP) incontra Paolo Veronesi (Presidente Fondazione Umberto Veronesi, Direttore Divisione di Senologia, Professore associato Università degli studi di Milano) . Modera Donatella Barus (Giornalista e direttrice sito Fondazioneveronesi.it) CICAP-FEST 2017. Cesena 29/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Diego Rizzuto - Paolo Canova: Scegli cosa voglio

Diego Rizzuto e Paolo Canova - Formatori e comunicatori scientifici, Taxi1729: "Scegli cosa voglio" - Conferenza spettacolo sulla matematica della scelta istintiva per indagare i meccanismi che regolano realmente le nostre scelte, senza che ne siamo consapevoli. CICAP-FEST 2017. Cesena 29/09/2017 Teatro Bonci

Visita: www.cicap.org

Paolo Nespoli: Una serata con l'extraterrestre

Paolo Nespoli ha trascorso 313 giorni nello Spazio: un vero record! Da lassù, vivendo in assenza di gravità, in situazioni di emergenza, guardando la Terra dall’alto, ha capito alcune cose della nostra vita di tutti i giorni. Con l'entusiasmo e la chiarezza che lo contraddistingue Nespoli racconta come, vivendo in assenza di gravità, ha imparato ad assumere nuove abitudini, saper tornare bambino per apprendere di nuovo a vivere in una realtà in cui anche gli aspetti più scontati sono diversi dal solito. Costretto sempre al massimo della performance, ha imparato ... continua

Visita: www.cicap.org

Paolo Attivissimo: Luna? Sì, ci siamo andati! (risposte ai dubbi sugli sbarchi lunari)

Incontro con l’autore Paolo Attivissimo
Modera Paolo Cagnan,
In collaborazione con Il Mattino.
Siamo davvero andati sulla Luna? Certo che sì! Paolo Attivissimo esamina i dubbi più frequenti riguardanti le missioni Apollo che portarono l'uomo sulla Luna fra il 1969 e il 1972 e li chiarisce, smontando una per una le presunte prove presentate da chi afferma che si trattò invece di una colossale messinscena. Ma l'esplorazione delle tesi alternative offre anche uno spunto ad Attivissimo per raccontare nel suo libro l'epopea della corsa alla Luna, presentandone ... continua

Visita: www.cicap.org

Francesco Paolo de Ceglia: Leonardo e l'anatomia

Modera: Stefano Moriggi. Esiste l’anima? Dove si trova e come la si può rappresentare? La ricerca anatomica di Leonardo è il luogo ideale d’incontro tra scienza e arte, pratica settoria e immaginazione poetica. L’intervento mira a inquadrare i disegni anatomici di Leonardo all’interno della tradizione rappresentativa e dei fermenti che caratterizzarono il Rinascimento italiano. CICAP Fest 2019 Padova 14 settembre Palazzo Bo - Aula Magna Università di Padova

Visita: www.cicap.org