227 utenti


Libri.itESSERE MADREDINO PARK vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?ICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNODA SOLO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +premio+mare+nostrum | Risultati: 573

Ep. 34 - Curarsi con piante sacre, LSD, psillocibina, mescalina e altri psichedelici

Federico di Vita scrive di psichedelia, cibo e cultura su diverse testate tra cui Esquire, Vice e L’Indiscreto. È autore del saggio-inchiesta “Pazzi scatenati “(Tic, 2012), premio speciale nell’ambito del Premio Fiesole 2013; del libro “I treni non esplodono. Storie dalla strage di Viareggio” (Piano B, 2016); è curatore del libro collettivo "La scommessa psichedelica" (Quodlibet, 2020). Da gennaio 2021 conduce "Illuminismo psichedelico" un podcast completamente dedicato alla psichedelia. Su Elle Decor scrive due rubriche: le “Cartoline ... continua

Visita: www.instagram.com

Barbara Mazzolai: Piante robotiche: fantascienza o realtà? - Scienza Condivisa

Barbara Mazzolai in dialogo con Alessandra Risotto
"Piante robotiche: fantascienza o realtà?"
La biorobotica, nella sua accezione di robotica bioispirata, si pone come sfida quella di trarre ispirazione dalla Natura e dal mondo degli esseri viventi per fare innovazione e realizzare nuova tecnologia al servizio dell’Uomo. Natura intelligente e geniale allo stesso tempo. Dall’ambiente all’ agricoltura e all’archeologia, dall’esplorazione di nuovi pianeti ad azioni di salvataggio dopo un disastro fino all’ambito medico e ai nano-robot minimamente invasivi, ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

¿Por qué todos están hablando del Premio Nobel de Química?

Hablamos del Premio Nobel de este año en las áreas de Medicina, Física y Química, dándole especial énfasis a este último porque...ya veremos por qué, tampoco les puedo contar todo aquí en la descripción, aunque me gustaría pero después ya no ven el video y de ahí me quedo tristón.

Visita: www.patreon.com

Salus Tv n.51 del 22 dicembre 2021

Farmindustria, 'manifattura high tech italiana eccellenza in Europa'. Assegnate le borse di studio dell’Associazione Universitaria OtoRinoLaringòlogi. L’esperto, “Acalabrutinib può cambiare la vita dei pazienti con leucemia linfatica cronica” . Al via #FARMACISTAGREEN, premio di FOFI e Boehringer Ingelheim sulla sostenibilità. Accordo Bracco-Guerbet (pronuncua: Gherbè) per mezzo di contrasto di nuova generazione

Ep. 31 - Ritorno al sacro con Carlo Hintermann

Carlo Hintermann è regista, produttore, musicista e scrittore. Dopo aver studiato percussioni classiche, filosofia e storia del cinema in Italia si trasferisce negli Stati Uniti dove studia regia cinematografica.
Qui realizza una serie di cortometraggi e lavora come regista e coordinatore di seconda unità. Inizia la sua carriera di documentarista realizzando insieme a Luciano Barcaroli, Gerardo Panichi e Daniele Villa il film "Rosy-fingered Dawn: A Film on Terrence Malick" (Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, 2002). Segue "Chatzer: Inside Jewish Venice" ... continua

Visita: www.instagram.com

Fragilidad y entusiasmo, un análisis de la cultura contemporánea

En este vídeo, la científica y ensayista comparte algunas reflexiones sobre la cultura contemporánea. ¿Qué valor tiene la cultura en la vida de las personas? ¿Cuál es el papel que tiene la educación en la mejora de la sociedad? Remedios Zafra analiza, entre otros temas, la necesidad de tiempo para la innovación y la creación, el papel de la mujer en la cultura o el impacto que internet ha tenido en nuestras vidas. “Hay dos cambios que, a finales del siglo XX, cambian la forma de entendernos y de relacionarnos como humanos: el feminismo e internet”, ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

El mexicano Miguel Tapia presenta en París su novela ‘Tumbas de agua’

El escritor mexicano Miguel Tapia presenta este sábado en el Instituto Cultural de México de París su novela ‘Tumbas de agua’ relato que obtuvo recientemente el premio de novela Ciudad de Estepona en España.

Inaugurazione del Food&Science Festival 2021

Ore 17.30, Palazzo della Ragione
Il sistema agroalimentare dopo la pandemia
Con Lee Ann Jackson, responsabile della divisione Agro-food Trade and Markets dell’OECD (in collegamento digitale)
Ore 18.15, Palazzo della Ragione
Il mercato agroalimentare: i numeri, le dinamiche e le (nuove) regole della competizione
Con Paolo Sckokai, professore di Economia del dipartimento di Economia agroalimentare dell’Università Cattolica del Sacro Cuore
Vincenzo Lenucci, responsabile Area Economica e Centro Studi Confagricoltura
Herbert Dorfmann, deputato del Parlamento ... continua

Visita: www.foodsciencefestival.it

Storia di un premio ignobile (e dell'importanza dell'umorismo)

E se vi dicessi che un fisico ha ottenuto un importante riconoscimento per aver fatto levitare magneticamente una rana, che cosa pensereste? È successo veramente e questa storia non può che rimandarci a una domanda centrale nel dibattito scientifico odierno: esistono ricerche scientifiche inutili?
Oggi parliamo del celebre premio Ig Nobel –un gioco di parole tra il più antico e serioso Nobel e la parola ignobile– che assegna dieci riconoscimenti, senza alcun contributo in denaro, a ricerche “strane, divertenti e perfino assurde”. Animati da quel ... continua

El peruano Félix Bravo, siete nominaciones en el Mobile Film Festival

Este miércoles 8 de diciembre se celebra en París la ceremonia de entrega de premios del Mobile Film Festival, premio de cortometraje para la que está siete veces nominada ‘Aun existen’, película del realizador peruano Félix Bravo.