290 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAJUMANJICHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?GLI INSETTI vol. 3DA SOLO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 198

Cina: vacanze... paramilitari

Ogni anno, in Cina, migliaia di famiglie spediscono i figli in villaggi vacanze... militari. Fin dall'età di 6 anni, bambini e bambine imparano cosa significa difendere la Patria, in un ambiente dove ordine e disciplina sono all'ordine del giorno. Onnipresente in ogni aspetto della vita quotidiana, il Partito comunista cinese non lascia nulla al caso, e la politica di Xi Jinping viene applicata senza batter ciglio. L'obiettivo è chiaro: diventare la prima potenza militare globale entro il 2040.

Visita: www.arte.tv

Portogallo: il riscatto della provincia

Il Portogallo sembra essersi lasciato la crisi alle spalle, grazie soprattutto ad una nuova generazione di laureati che preferisce rimanere in patria piuttosto che tentare la fortuna all'estero. Di questa tendenza hanno tratto beneficio soprattutto le province interne, per lungo tempo escluse dalla crescita economica delle grandi città e delle zone costiere.

Visita: www.arte.tv

Prigioni senza muri? Un altro modello di detenzione

Prigioni sovraffollate, carenza di personale penitenziario e un alto tasso di recidiva tra i detenuti che tornano in libertà: il sistema carcerario sta facendo acqua da tutte le parti in Europa. In che modo strutture più "aperte" potrebbero contribuire a migliorare la situazione?

Visita: www.arte.tv

Cosa resta dell'idea di Europa?

Come è cambiata la vita dei cittadini dell'Unione Europea, dall'entrata in vigore del Trattato di Maastricht avvenuta il 1° novembre 1993? Un viaggio fino alle frontiere dell'Ue per fare il punto sull'idea, più o meno condivisa, di Europa unita.
In occasione del 30° compleanno dell'Unione Europea, David Holland ha intrapreso un pellegrinaggio attraverso il continente per incontrare uomini e donne la cui vita è cambiata dopo l'entrata in vigore di Maastricht. Percorrendo più di 8mila chilometri in treno, in direzione Ovest-Est, il giovane regista tedesco ha ... continua

Visita: www.arte.tv

Storia del naturismo

Documentario in due parti per allungare lo sguardo... sul nudismo e i suoi adepti. In questo primo episodio, viene tracciata una storia del fenomeno naturista, dalla nascita alla differenziazione culturale tra paesi europei.
Le convenzioni sociali, culturali e religiose in Occidente ci hanno sempre inculcato l'obbligo morale di vestirci e considerare la nudità una vergogna; molte persone ormai combattono questo tabù. Il naturismo, come suggerisce il nome, emerge in Europa nel XIX° secolo dal desiderio di sentirsi più vicini all'ambiente. Sebbene abbia avuto il ... continua

Visita: www.arte.tv

Un treno per il: Vietnam

Viaggiare sul "treno della riunificazione", che collega Hanoi a Ho Chi Minh City, è un'immersione nella storia del Vietnam. Questa linea è stata ricostruita alla fine degli anni '70, con l'obiettivo di promuovere la riconciliazione tra Nord e Sud dopo la guerra. Un treno leggendario che attraversa paesaggi ricchi di storia.

Visita: www.arte.tv

Entrevistamos a Antonio Turiel

Antonio Turiel es licenciado en Física y Matemáticas, doctor en Física Teórica e investigador del Institut de Ciències del Mar del CSIC. Como divulgador científico, imparte conferencias, escribe artículos y es responsable del blog "El crack petrolero", en el que aborda los problemas de la transición energética, el agotamiento de los combustibles fósiles y los posibles escenarios de la crisis energética global.

Visita: sobreviviraldescalabro.org

French Foreign Legion, inhuman recruitment!

Every year, 10,000 young people from all over the world come to the Selection and Incorporation Center of the Aubagne Foreign Legion. Only 10% will pass the entrance tests. The American Lim, the Malagasy Vaifana, the French Liénart and Revel hope to be part of this elite troop. At the same time, a few kilometers from Sper Kunday, in Afghanistan, 250 legionaries hold an advanced combat post surrounded by insurgents. Harassment is daily ...

Presentación de la bandera Mapuche. Chile, 1992

El 6 de octubre de 1992, se reúnen los Mapuches, la organización Mapuche Aukiñ Wallmapu Gülam, Consejo de Todas las Tierras en manos de Aucán Huilcamán, presentan por primera vez la bandera Mapuche en la ciudad de Temuco, el objetivo principal es acompañar la recuperación de tierras y la autodeterminación Mapuche.
#NOWAM
La creación de la bandera que uniría a todos los mapuche es un trabajo de creación y reflexión colectivo de todas las comunidades mapuche. El Consejo de Todas las Tierras llamó a todo el pueblo mapuche a participar en la creación de ... continua

La ciudad sin judíos/Die stadt ohne juden (1924, Austria) H. K. Breslauer

Acerva denuncia que anticipa el problema sempiterno de los judíos (no por sí mismos, sino por los ojos que lo contemplan), dirigida por H. K. Breslauer e interpretada por Johannes Riemann, Eugen Neufeld y Hans Moser. film austriaco.
La película perdida que profetizó el ascenso nazi se reestrena 94 años después.
Por EFE / The Clinic Online
La inflación y el paro están por las nubes pero los habitantes de una ciudad de habla alemana tras la Primera Guerra Mundial ya tienen un chivo expiatorio, la población judía, y una solución: expulsarla.
Esto que ... continua