Arcoiris TV

abbi il coraggio di pensare (Quintus Horatius Flaccus)

Fondazione Logos
342 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MAREPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…EDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: ITALIANO

Totale: 1689

Il capo della NASA invita a "prepararsi alle catastrofi"

Il direttore della NASA Charles Bolden ha mandato un messaggio “alla famiglia della NASA” talmente ambiguo, talmente pieno di piccole "sorprese", e talmente suscettibile di lettura da angolazioni diverse, da lasciare letteralmente senza parole.

Visita: contro.tv

IL MESSAGGIO DI LADY GAGA ALL'EUROPRIDE

Il toccante discorso di Lady Gaga All'Europride ripreso da appena sotto il palco. vi chiedo scusa per le immagini a volte troppo mosse, ma era davvero difficile tenere la mano ferma per quasi 20 minuti. Ho tradotto il discorso con i sottotitoli per renderlo accessibile a tutti, ma sentirlo direttamente dalla sua voce è stata un'esperienza bellissima. Inoltre a differenza della versione di rai news 24, nel mio video si sente molto di più la reazione della gente, questo rende di sicuro meglio la grande emozione che si sentiva li davanti.

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

Appello Umanitario per i pigmei, popolo della foretsa

"È morto l'ultimo dei Pigmei" di Raffaella Milandri - Il filmato sul tragico destino di questo antico popolo. Nel 2010 è morta l'ultima donna della tribù dei Bo, nelle Isole Andamane. E nel 2011 Gyani, l'ultima dei Kusunda, in Nepal, dice: "Sono l'ultima a parlare la mia lingua" I popoli indigeni si estinguono, svaniscono vittime del “Progresso” e della avidità di Governi e multinazionali, che ambiscono alle risorse naturali -petrolio, foreste, diamanti, bauxite- delle loro terre ancestrali, ultimi paradisi terrestri del loro pianeta, sono ricche. Poco ... continua

Visita: www.fainotizia.it

La Federal Reserve ammette di non possedere oro

La notizia è di quelle importanti, anche se nei media ufficiali non troveremo traccia. Alvarez Scott, avvocato della Federal Reserve, il banco centrale degli Stati Uniti, lo scorso primo giugno, in un dibattito con il congressista republicano Ron Paul, ha ammesso che la Federal Reserve non possiede oro ed ha spiegato che l’oro ascritto al bilancio del Banco Centrale USA si riferisce a certificati in oro del 1934.

Visita: www.luogocomune.net

Vergebung

Cortometraggio nell'ambito della gara 4 giorni corti all'interno della quinta edizione del NonantolaFilmFestival.La gara si è svolta dal 27 Aprile al 2 Maggio 2011. In tutti i cortometraggi devono comparire obbligatoriamente un vocabolario una coccarda e la frase "devono essere almeno cento".Regia: Mariaida Bernabei, Enrico Casagrande, Samuoele Cherubini, Enrico Poli, Matteo Primiterrasoggetto/sceneggiatura: Mariaida Bernabei, Enrico Casagrande, Samuoele Cherubini, Enrico Poli, Matteo PrimiterraGenere: DocumentarioInterpreti: Giuliano PoliProduzione: Cagna ... continua

L'acqua non si vende

12 - 13 Giugno 2011 Referendum contro la privatizzazione dell' acquaPerchè si scrive acqua ma si legge democrazia! COMITATO MODENESE ACQUA PUBBLICA: comitatomodeneseacquapubblica

Mariella Siviglia LA FAMIGLIA - Parte III

Saverio Tommasi intervista Mariella Siviglia. Una storia di donna. La famiglia.Guarda la prima parte

Visita: www.saveriotommasi.it

Mariella Siviglia DROGA E AIDS - Parte II

Saverio Tommasi intervista Mariella Siviglia. Una storia di donnna. Droga e aids.Guarda la terza parte

Visita: www.saveriotommasi.it

Mariella Siviglia LO STUPRO - Parte I

Saverio Tommasi intervista Mariella Siviglia. Una storia di donna. Lo stupro subito.Guarda la seconda parte

Visita: www.saveriotommasi.it

Piccoli passi ... verso il popolo Aborigeno

NADiRinforma incontra la prof. Natasha March, insegnante di inglese della Charles Darwin University (Darwin - North Territory - Australia), e affronta il problema dell'integrazione nel giovane continente australiano, in particolare nelle zone del nord ove l'integrazione multiculturale pare essere ancora un problema di difficile gestione. L'empatia che il popolo aborigeno desta è indubbia in chi si avvicina al Paese in punta di piedi volgendo l'attenzione alla gente prima che ad ogni altra cosa, del resto ci si trova dinanzi ad una Cultura che ha un 6000 anni di età, ... continua

Visita: www.mediconadir.it