431 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 2IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIGLI INSETTI vol. 3TILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀLILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 22109

Verdun: La Resistenza - Marco Cimmino

La tenace resistenza francese raccontata da Marco Cimmino.

Visita: domusorobica.com

Veri hacker reagiscono a Mr Robot, Iron Man e altri film

Cosa pensano dei veri HACKER quando guardano le scene di Mr Robot, Iron Man e altri film? Scopritelo in questo nuovo format in cui dei veri professionisti di vari settori reagiscono a film o serie tv.

Visita: www.slimdogsfactory.com

Verità nascoste e tradite - Pagine oscure di storia italiana, conferenza con Paolo Borrometi

Un evento di
Primo Piano aps Circolo Culturale
Libera. Associazioni, nomi e numeri contro le Mafie
Movimento Agende Rosse Rita Atria Reggio Emilia e Provincia
con Paolo Borrometi, giornalista e scrittore
Da Portella della Ginestra fino all’arresto di Matteo Messina Denaro: tante, troppe sono le oscurità che segnano la storia di stragi, delitti e connivenze dell’Italia repubblicana. Fango e depistaggi ne sono stati i vettori, manovrati da traditori della legalità che hanno seminato confusione e discordia, mettendo in dubbio la credibilità delle vittime. Ma ... continua

Visita: www.primo-piano.info

Veronica De Romanis e Mauro Magatti - Dialoghi per un discernimento

Secondo incontro del percorso Nei sentieri stretti tra guerra e pace, promosso da Molte Fedi e ACLI Lombardia.

Visita: www.moltefedi.it

Verso Pasolini: teatro ed educazione civica

Verso Pasolini: teatro ed educazione civica L’eredità di Pasolini nelle inchieste della compagnia Kepler-452, in una tavola rotonda sulla funzione del teatro tra impegno politico, sociale ed educazione civica.

Visita: dar.unibo.it

Verso dove stiamo andando? Progresso, catastrofe o ricominciamento?

Incontro organizzato da Emanuele D'Agapiti per "Luglio suona bene".

Visita: www.darsipace.it

Verso gli ottant’anni de 'Il Ponte' a cura di Michele Feo

Martedì 26 marzo 2024 ore 15.00
Verso gli ottant’anni de “Il Ponte”
Introduce e presiede
Michele Feo (Università di Firenze)
Intervengono
PAOLO BAGNOLI (Università di Firenze), Il senso di una riflessione lunga ottant’anni
LANFRANCO BINNI (Storico), Il Liberalsocialismo, il “Ponte” e Aldo Capitini
ROBERTO BARZANTI (Presidente Accademia degli Intronati), Il “Ponte” e la letteratura
MARCELLO ROSSI (Direttore della rivista “Il Ponte”), Storia dei tre ‘Ponti’
Con il contributo di:
MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti ... continua

Visita: www.colombaria.it

Verso l'estinzione delle zanzare

Verso la mobilità sostenibile - Giardino di Albert

Sostenibilità e buona qualità di vita grazie agli spazi verdi urbani e alle piste ciclabili.
Il verde si fa strada in alcune importanti città, togliendo spazio alle automobili. A Barcellona alcuni quartieri sono diventati pedonali, e quelli che un tempo erano incroci, oggi sono piazze che gli abitanti possono occupare "a passo d'uomo". Janet Sanz, vicesindaca di Barcellona, ripensa la propria città, impostandola a misura di cittadino, come già molti anni fa fece l'architetto urbanista Jan Gehl a Copenhagen il quale volle architettare una città in cui fosse ... continua

Visita: www.rsi.ch

Verso la soluzione finale - La conferenza di Wannsee

Gennaio 1942 in una villa sulla riva del lago Großer Wannsee nella periferia a sud di Berlino. Quindici personaggi di spicco del regime nazionalsocialista, del partito e delle Schutzstaffel (tra cui quattro segretari di Stato, due funzionari pubblici di grado equivalente e un sottosegretario), su invito dell'SS-Obergruppenführer Reinhard Heydrich, capo del Reichssicherheitshauptamt (Rsha), si riunirono per definire la cosiddetta «soluzione finale della questione ebraica» e chiarire direttamente con i dirigenti delle strutture amministrative di potere del Terzo ... continua