431 utenti


Libri.itLA GALLINABIANCO E NEROSOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESITILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOEDMONDO E LA SUA CUCCIA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 22109

Viaggio al centro del dissenso: i movimenti pro-democrazia in Asia

Dal 2014, l’Asia nord-occidentale è scossa da fremiti democratici che, partendo dal grande ‘Movimento degli Ombrelli’ di Hong Kong, hanno abbracciato anche Taiwan, la Thailandia e il Myanmar. Queste proteste, nate per contrastare problematiche politiche specifiche a ciascun governo, si sono in parte fuse in una grande rete di solidarietà giovanile regionale nota come “Milk Tea Alliance”. Con il tempo, e grazie anche all’uso dei social, le diverse manifestazioni di dissenso hanno assunto simboli e tattiche comuni. Raccontare le ragioni e l’evoluzione di ... continua

Viaggio al centro dell'atmosfera (serie completa) - Curiuss

Quando si parla di cambiamento climatico la maggior parte dei discorsi ruota attorno allo strato d'aria che ci avvolge: l'Atmosfera! Conoscere la sua storia e le sue caratteristiche può essere di aiuto a comprendere i discorsi legati al clima e all'ambiente.
"Viaggio al centro dell'Atmosfera" è una serie di tre puntate (qui raccolte in un unico video) che tra pionieri dell'aria, scopritori di gas, dirigibili, donne volanti e racconti di scienza prova a rispondere ad alcune domande come: Cos'è l'atmosfera? Cosa contiene? Di quanti strati è formata? Cos'è ... continua

Visita: twitter.com

Viaggio al centro della Via Lattea con JWST

Viaggio al centro della birra di Matteo Malacaria

Interviene Matteo Malacaria Conduce Margherita Grotto

Viaggio alla scoperta dei mondi extraterrestri della cintura di asteroidi - Documentario Spazio

Come si è formata la fascia degli asteroidi? Potrebbe trattarsi dei resti di un pianeta collassato miliardi di anni fa?
Situata tra Marte e Giove, la fascia degli asteroidi è nota agli astronomi come una delle più grandi raccolte di oggetti spaziali del sistema solare. Per molti scienziati è di notevole interesse scientifico.
Contrariamente all'immagine popolare di un flusso infinito di rocce giganti, la fascia degli asteroidi è in gran parte vuota. Gli asteroidi della fascia sono così rari che è quasi impossibile colpirne uno per sbaglio. Tuttavia, oggi si ... continua

Viaggio clandestino sul treno di ferro in Mauritania

In Mauritania esiste un solo treno, ma è il treno più lungo, pesante e pericoloso del mondo! Trasporta circa 1 milione di tonnellate di minerale di ferro dalle miniere di Zouérat al porto di Noòadibouh. Non essendoci altre linee ferroviarie in Mauritania, molte persone salgono su vagoni carichi di ferro per raggiungere alcuni villaggi nel cuore del deserto. Teoricamente sarebbe vietato, ma la polizia chiude un occhio perché non c'è altro modo per attraversarlo. L'obiettivo di questa missione è saltare clandestinamente sui vagoni del treno e intraprendere ... continua

Visita: progettohappiness.com

Viaggio lungo la Linea Blu. All'incrocio strategico tra Libano, Siria e Israele - Imago Mundi

La geopolitica vista da vicino. Percorriamo tutta la Linea Blu tra Libano del Sud, Israele e Siria, attraverso le foto e il racconto di Lorenzo Trombetta, grande esperto di Libano e Medio Oriente, che ha visitato più volte questi luoghi. Si tratta di un crocevia strategico, un luogo chiave per capire molti dei conflitti in Medio Oriente. La missione Unifil delle Nazioni Unite e il contingente italiano. In collegamento Lorenzo Trombetta e Alfonso Desiderio. Puntata registrata il 6 ottobre 2022.

Visita: www.limesonline.com

Viaggio nei mostri del cosmo Alla scoperta di un misterioso buco nero - Documentario Spazio

Gli astrofisici sono alla perenne ricerca di risposte, cercando di capire il funzionamento dell'Universo, che è pieno di oggetti celesti, spesso enigmatici, ma così straordinari. Se le stelle luminose hanno a lungo monopolizzato i ricercatori e gli appassionati di astronomia, oggi sono ben lungi dall'essere le uniche a occupare le menti dei curiosi. I buchi neri sono probabilmente gli oggetti più affascinanti del cosmo, sia per la loro stranezza che per le loro capacità devastanti.

Viaggio nell'Italia che crea: B - Switch

L'ultima tappa del nostro "Viaggio nell'Italia che crea" ci ha portato a Bologna, per scoprire B-Switch, la collezione di abbigliamento streetwear creata da 35 studentesse e studenti di alcune scuole superiori della città.

Viaggio nell'Italia che crea: Badia Lost & Found

La Sicilia è stata la prima tappa del nostro “Viaggio nell’Italia che crea”. Badia Lost & Found ci ha portato a Lentini, in provincia di Siracusa, per scoprire come la creatività possa aiutare a restituire la memoria dei non luoghi.