160 utenti


Libri.itTILÙ BLU VUOLE BENE ALLA SUA MAMMAPOLLICINOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIEDMONDO E LA SUA CUCCIAMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Sottotitolati:

Totale: 22289

Fat Albert (Albertone) Episodio 36 - La compagna balbuziente

05) I mostri delle tre valli

Neelon mette una rosa avvelenata nel giardino dove ogni mattina Zaffiro va a prendere i fiori per portarli poi in dono alla madre; al posto della principessa è invece la regina a pungersi, prendendo inavvertitamente la rosa in mano e a rimanere, di conseguenza, avvelenata dalle sue spine. Zaffiro per salvarla deve dirigersi subito in un luogo lontano e impervio, dove cresce una pianta speciale - la sola che può servire da antidoto - ma, per arrivarci, la giovane deve superare una dopo l'altra tre valli abitate ognuna da tre differenti specie di mostri: Zaffiro ha ... continua

Así funciona tu cerebro. David Bueno, catedrático de neuroeducación

Hola, soy Javi. Soy periodista, me encantan las mates y entrevistar a personas que me enriquecen. Mi motivación es el conocimiento y contribuir a mejorar el mundo desde mi pequeño pueblito, donde vivo feliz. Vidas Ajenas es un proyecto personal que empezó para vencer mi timidez y continuó por la fascinación por el ser humano. Bucea entre nuestros reportajes y entrevistas y dime si has podido aprender algo.

Il ripassone (pt.9) - La rivoluzione russa

IL RIPASSONE puntata 9 LA RIVOLUZIONE RUSSA Nel 1917 la Russia è un paese stremato da una guerra che lo sta dissanguando. La sollevazione popolare rovescia lo Zar ma il governo provvisorio che gli succede non riesce a concludere la guerra e viene travolto da una nuova rivoluzione: quella bolscevica.

Visita: museostorico.it

Il ripassone (pt.11) - La crisi del 1929 e il nazismo

IL RIPASSONE puntata 11 LA CRISI DEL 1929 E IL NAZISMO L'ordine internazionale sorto dalla prima guerra mondiale entra in crisi con la grande crisi economica del 1929, partita dagli Stati Uniti. Il commercio mondiale crolla e si apre una stagione di instabilità politica. Negli Stati Uniti il presidente Roosevelt riesce a salvare la democrazia con una politica di riforme sociali, ma in Germania ceti medi e classi dirigenti portano al potere il Partito nazionalsocialista di Adolf Hitler.

Visita: museostorico.it

Il ripassone (pt.13) - Verso la seconda guerra mondiale

IL RIPASSONE
puntata 13
VERSO LA SECONDA GUERRA MONDIALE
Nel novembre 1936 alle porte di Madrid carri armati e aerei sovietici affrontano carri armati e aerei tedeschi e italiani. La guerra civile spagnola è di fatto un'anticipazione della seconda guerra mondiale, mentre si assiste all'espansione della Germania nazista. Nel marzo del 1938 le truppe di Hitler entrano in Austria, dopo il Patto di Monaco di fine settembre 1938 strappano i sudeti alla Cecoslovacchia e nel marzo 1939 la smembrano. L'alleanza tra Hitler e Mussolini è ormai solida e formalizzata, mentre ... continua

Visita: museostorico.it

Il ripassone (pt.21) - Partitions 1948: Palestina e subcontinente indiano

IL RIPASSONE
puntata 21
PARTITIONS 1948: PALESTINA E SUBCONTINENTE INDIANO
Tra 1947 e 1948 l'Impero britannico deve ritirarsi da due delle sue colonie: la Palestina e il subcontinente indiano. In entrambe le zone l'imperialismo inglese aveva cercato di reprimere le spinte indipendentiste alimentando i conflitti etnico/religiosi: in Palestina favorendo sino al 1939 l'insediamento sionista (alimentato dagli ebrei in fuga da un'Europa sempre più antisemita), nel subcontinente indiano favorendo le aspirazioni della Lega Mussulmana ad un proprio stato per dividerla dal ... continua

Visita: museostorico.it

Lo starnuto / Un povero cagnaccio

Il bambino prodigio / Lo straccivendolo saggio

La filosofía explicada a todo el mundo. Roger-Pol Droit, filósofo y escritor

“Lo esencial de la filosofía es que está dirigida a todos y no hay que temer a las grandes preguntas basadas en el asombro”. En este vídeo, el filósofo, escritor y académico Roger-Pol Droit, contempla la filosofía como la capacidad universal para reflexionar y meditar sobre cualquier aspecto de la vida. “Esto significa que cualquiera sin conocimiento, sin ser adulto o maduro, tiene esta habilidad”, sostiene. Lo que distingue a Roger-Pol Droit es su profundo humanismo y calidez. Su enfoque no es imponer respuestas, sino invitar a la reflexión y al ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com