309 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: al

Totale: 3706

Gassati

Quattro palestinesi uccisi con il gas dagli egiziani succubi degli israeliani mentre si trovavano sotto terra. La notizia semi-nascosta al grosso pubblico ha lasciato completamente indifferente l’Unione europea impegnata ad esaltare la dissidenza cubana.

Gastón Soublette hace un análisis de la situación actual chilena dentro del contexto internacional

Hay que humanizar la sociedad, cultivar el espíritu, luchar contra el capitalismo salvaje que produce mucho sufrimiento con sus desigualdades. Apoyarse en la cultura es lo más importante. Ahora el cambio viene de abajo, no de la elite. Claro que mi juicio, se apoya demasiado en el cristianismo en este análisis. Publicado por: Juan Guillermo Ossa Lagarrigue

GATTI E TOPOLINI

L’opinione pubblica del mondo occidentale è scarsamente informata su quanto avviene nella penisola coreana dove le provocazioni statunitensi si susseguono ai danni della Corea del nord complice il presidente di quella del sud che gli Usa hanno fatto eleggere.

Gaza: Cortometraje documental nominado a los Goya

'Gaza', que opta al mejor cortometraje documental, se puede ver íntegro en la web de EL PAÍS. Suscríbete a nuestro canal: http://cort.as/yI0n Desde 2007 Gaza sufre un bloqueo por tierra, mar y aire, Esto impide tanto la entrada como salida de suministros y personas. Dirección: Julio Pérez del Campo y Carles Bovez Martínez Visita http://elpais.com Publicado por: El País, el 19 janv. 2019

Gaza: la strategia della salute precaria.

La vita di tutti i giorni nella striscia di Gaza attraverso mille difficoltà a quindici anni dal blocco isdraeliano dei territori palestinesi. Mancanza di medicinali forte contaminazione del territorio da metalli pesanti come bario, mercurio, selenio solo per fare un esempio e molti altri che producono nascite di bimbi con gravi malformazioni. Emergenza acqua potabile e sanità collassata.
Il racconto della Dottoressa Paola Manduca genetista con la pertecipazione di Patrizia Cecconi scrittrice, giornalista, e presidente dell'associazione "Oltre il Mare".
La ... continua

General Levi - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a General Levi.

Visita: www.rototom.com

Genova, Città Solidale. Incontro pubblico tra laici e credenti di diverse religioni.

11 Settembre, Piazza delle Vigne Genova. Partecipanti: Avv. Alessandra Ballerini, Don Gallo - Comunità San Benedetto, Giancarlo Giovine - presidente della Federazione delle Chiese Evangeliche, Fatima Rhim - mediatrice culturale, Sultan Mahmud - presidente della Comunità del Bangladesh, Patrizia Sassanelli - Centro delle Culture Genova, Mauro - Associazione 3 febbraio. Riconoscere la nostra comune umanità ci spinge all impegno unitario per affermare solidarietà e accoglienza e vivere le differenze come ricchezza e accrescimento, non come problema. Abbiamo ... continua

Visita: 4ottobre2008.bloog.it

Genova: lo stato di salute attuale della nostra città.

Lo stato di salute complessivo e generale mappato delegazione per delegazione, quali sono e possono essere i problemi e come cercare di risolverli al meglio individuandone le cause. Cosa è possibile è necessario fare per migliorare la salute dei nostri concittadini. Intervento a cura del Dottor Valerio GENNARO oncologo ed epidemiologo già medico presso l'I.S.T. (Istituto Scientifico Tumori) di Genova.

Visita: www.medicinademocratica.org

GENTE DEL SUD

La gente del sud è svantaggiata dal lato linguistico e preda di facili ironie anche se i dialetti del nord non sono capolavori di finezza. Purtroppo il modo di parlare finisce spesso per distrarre l’attenzione della gente sulla sostanza degli argomenti.

GENTE DI TERRA MADRE -PARTE 1 di 2

Gente di Terra Madre2008 - Clip Ufficiale(SOTTOTITOLATA IN ITALIANO)1A PARTEProdotta da Slow Food/BODA\'www.slowfood.itwww.terramadre.orgwww.boda.itItalia, 2008, MiniDv,16, col.Ogni due anni oltre 8000 contadini, cuochi, pescatori, studenti, docenti, allevatori, produttori di cibo da tutto il mondo, si incontrano in Italia, a Torino, per parlare di cibo, ambiente, biodiversità, sviluppo locale. Quest\'incontro si chiama Terra Madre.realizzato da /realized byStefano Scarafia / Paolo Casalis (regia/montaggio/camera) / Fabio Mancari (camera) / Federico Bertoli ... continua