296 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIGLI INSETTI vol. 3IL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCILILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: cultura

Totale: 315

Internet de las vacas

La invasión de las tecnologías digitales llegó a la agricultura y la alimentación, una agricultura sin agricultores, industrializadas de la semilla al plato, controlada por grandes empresas trasnacionales de agronegocios, maquinarias e informática. Paquetes tecnológicos para la internet de las vacas: collares o chips que miden su pulso y ciclo de fertilidad, los transmiten a los sitios de las empresas, e incluso pueden dirigir al ganado a su ordeñe.

Visita: www.surysur.net

Intervista al regista Paolo Benvenuti

Il cinema secondo Paolo Benvenuti in un'intervista registrata a Trento nell'ottobre 2012.www.camstudio.it

Intervista alla dottoressa Luisa Mondo

Fiera internazionale del libro di Torino 2009. La dottoressa Luisa Mondo epi piemonte parla della pericolosità di vaccinare le bambine contro il papilloma virus.

Visita: www.anovaproject.com

Intevista dott. Serravalle

Fiera internazionale del libro di Torino 2009Intervista al dottor Serravalle

Visita: www.anovaproject.com

Ipnosi Umanistica: il risveglio dall'ipnosi quotidiana, conferenza di Mauro Scardovelli

Risvegliarsi vuol dire vedere la realtà anziché i fili deformanti dell'inconscio sociale entro cui siamo immersi. Vedere la realtà attraverso gli occhi limpidi che può avere un bambino. Nel mondo di oggi ciò che essenziale è nascosto e l'uso che facciamo del linguaggio è diventato corrotto. Parliamo di Amore quando è potere, di democrazia quando è autocrazia delle élite, di missione di pace quando invece è di guerra. L'essere umano si trova al culmine della scala evolutiva in quanto espressione di massima complessità. Ha acquisito il governo di se stesso e ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Italia. Nord e Sud: dove sta la questione?

Secondo incontro del ciclo "Italia-Europa: quale agenda per la sinistra"? a cura di Salvatore Vecaintervengono Antonio Bagnasco, Beppe Berta e Franco Cassano.20 gennaio 2009

Visita: www.casadellacultura.it

Jacopo Ratini, Studiare, lavoro, pensione e poi muoio

XX edizione del Musicultura FestivalJacopo Ratini, ventiseienne romano, cantautore, scrittore di articoli, poesie, racconti brevi, organizzatore di eventi musico/culturali per cantautori, laureato in Psicologia del lavoro e delle Organizzazioni, da anni porta in giro le sue canzoni esibendosi unplugged nei più importanti locali della capitale: The Place, Fonclea, Lian Club, Lettere Caffè, Jailbreak, Contestaccio, Piper. Nel Settembre 2008 autoproduce il suo primo Ep musicale dal titolo “Ora che va di moda autoprodursi”. Vince il premio per la Personalità ... continua

Visita: www.musicultura.it

Jean Petitot - Per un nuovo illuminismo

Presentazione del libro "Per un nuovo illuminismo - La conoscenza scientifica come valore culturale e civile" di Jean Petitot, prefazione, cura e traduzione dal francese di Fabio Minazzi (Bompiani).Intervengono oltre all’autore e al curatore: Umberto Eco, Fulvio Papi, Giulio Giorello. Coordina Ferruccio Capelli

Visita: www.casadellacultura.it

Juan Ñanculef Huaquinao. Investigador ancestral mapuche | El Café / Chile

Kimche: Historiador ancestral mapuche Cultura, filosofía, cosmovisión, apuche, concimientos, rituales, profesias, mitos Ufrovision Publicada por: UfroMedios el 7 junio 2019

Kulmapu: Entrevista a Beatriz Pichi Malen / Mapuche

La reconocida cantante mapuche reflexiona sobre la identidad y la cultura del pueblo mapuche.
Tataranieta del cacique Ignacio Coliqueo, la cantora argentina Beatriz Pichi Malen, nacida en el 1953 en Los Toldos, provincia de Buenos Aires, aprendió desde muy chiquita con su madre a leer el cielo en las noches de verano, a escuchar los sonidos del agua, del viento, de los pájaros y de los tantos otros seres de la Ñuke Mapu (Madre Tierra). Pero todo de una forma tan natural, que conversa con ellos hasta hoy. Cantando. “El canto me eligió y se colocó en mi cuerpo ... continua