455 utenti


Libri.itIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCISOLVEIG. UNA VICHINGA NELLA TERRA DEGLI IROCHESILA PESTE SCARLATTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: cultura

Totale: 315

Musicultura 2010 - I KilA in Concerto

l'onda sonora dei Kila dilaga in piazza della libertà, dando il tempo ad una folla danzante conquistata dalla ritmica incalzante della tradizione inrlandese. Macerata, 17 Giugno 2010.

Musicultura 2010 - La Controra del 17 GIugno

Momenti di poesia, musica e letteratura nei pomeriggi della Controra di Musicultura. Macerata, 17 Giugno 2010.

Musicultura 2010 - La Controra del 18 Giugno

Momenti di poesia, musica e letteratura nei pomeriggi della Controra di Musicultura. Macerata, 18 Giugno 2010.

Musicultura 2010 - La Controra del 20 Giugno

Momenti di poesia, musica e letteratura nei pomeriggi della "Controra" di Musicultura. Macerata, 20 Giugno 2010

Musicultura 2010 - Le serate Finali - 18 Giugno

Immagini, suoni e vibrazioni dal palco dell'arena sferisterio per la prima delle tre serate del Musicultura Festival. Macerata, 18 giugno 2010.

Musicultura 2010 - Le serate Finali - 19 Giugno

Immagini, suoni e vibrazioni dal palco dell'Arena Sferisterio per la seconda serata del Musicultura Festival.

Musicultura 2010 - Le serate Finali - 20 Giugno

Immagini, suoni e vibrazioni dal palco dell'arena sferisterio per la serata conclusiva del musicultura festival. Macerata, 20 Giugno 2010

Música, danza y canto de la música afroboliviana

La saya es un conjunto de tambores... hacen una repercusión. Los tambores habían venido desde aquellos tiempos, según los sonidos, la gente se unía. Ellos lo habían afinado a la Saya, pues. La Saya tiene coro y copla, no para insultar, es para hacer comprender. A veces, mediante la música haces entender al que no entiende". (Teodoro Pérez Medina, sayero de la comunidad Yabalo) Publicado por: PATRIMONIO CULTURAL INMATERIAL PCI el 31 may. 2018 #bolivia #afro #historia #música #danza #esclavitud #cultura

N. Merker - Popolo e potere nell'ideologia nazionalsocialista

POPOLO E POTERE NELLA FILOSOFIA DELL’OCCIDENTE - Seminario a cura di Fulvio Papi. Popolo e potere nella filosofia e nella politica dell’Occidente hanno avuto significati e referenze molto diversi. Il “demos” greco non è riproducibile nel “peuple” della rivoluzione francese, così come nel “volk” romantico tedesco. Le stesse irriducibili trasformazioni valgono per il potere. Eppure, come per il passato storico, popolo e potere costituiscono anche per noi unarelazione essenziale del nostro vivere sociale, intorno alla quale l’interrogarsi è ... continua

N. Urbinati - Espansione o crisi della democrazia?

Scuola di cultura politica 2011 - 2012 "In un mondo che cambia".7° modulo - "La nuova agenda politica"Nadia Urbinati - Espansione o crisi della democrazia?Milano 13 aprile 2012

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it