569 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Presentazione III Conferenza Italiana sul Software Libero

NADiRinforma propone la presentazione della III Conferenza Italiana sul Software Libero (12 e 13 giugno '09) del prof. Renzo Davoli, professore associato di informatica all'Università di Bologna nella quale insegna Sistemi Operativi e Progettazione di Sistemi Operativi, direttore scientifico del Master in Tecnologia del Software libero e Open Source.

Visita: www.mediconadir.it

9° Meeting nazionale di Emergency - Gino e Cecilia Strada

Firenze 11 Settembre Mandela Forum.APERTURA DELLA SERATA E INTERVENTO DI GINO E CECILIA STRADA Guarda la Versione integrale. Oltre 13 mila persone hanno seguito lo spettacolo organizzato dai volontari di Emergency per raccontare il lavoro e gli ideali che hanno guidato Emergency in questi anni: uguaglianza, rispetto dei diritti umani, solidarietà. Hanno partecipato: Gino Strada, Cecilia Strada, Fiorella Mannoia, Anna Meacci, Serena Dandini, Lella Costa, Antonio Albanese, Neri Marcorè, Patti Smith, Casa del Vento

Visita: www.emergency.it

ETNA - ALTOMONTANA DEI RIFUGI - pt.1

Tour di 3 giorni lungo la altomontana dell'Etna, con pernottamenti nei rifugi della Forestale. Stefano Famà, giornalista radiofonico; e Giuseppe Ruggeri, esperto del CAI, partono in viaggio con gli zaini e i sacchi a pelo per mostrare al pubblico questa possibilità escursionistica. Realizzato nel mese di Luglio 2010 (3 parti).

Il Bandito Giuliano di Nino Racco

La storia del bandito Giuliano narrata da Nino Racco al csoa Cartella di Reggio Calabria.

Le interviste possibili: Paolo Cacciari

Paolo Cacciari (Venezia, 10 giugno 1949) è un politico italiano.Laureato in architettura, nel 1967 si iscrisse al Partito Comunista Italiano e ha collaborato con numerose testate tra cui l'Unità.lista delle domande poste:cos'è la società dei beni comuni?quali sooni pregi e difetti della cittadinanza attiva?quale dovrebbe essere l'obbiettivo cardine del cittadino attivo?a cosa servono i referendum in un paese dove la politica non ne tiene conto? non pensa lei che siano queste solo manovre evasive per ottenere visibilità?sarebbe opportuno radunare tutti i ... continua

Visita: www.telestreeti3.it

10° anniversario Associazione 3 FEBBRAIO

N.A.Di.R. informa: l'Assoc. "3 Febbraiio" - www.a3f.org - festeggia i suoi 10 anni di lotta pacifica per la promozione dell'intercultura contro ogni espressione di razzismo.
"Milioni di uomini e donne dai paesi più poveri del mondo sono costretti a emigrare verso il mondo occidentale. E un'ondata gigantesca di persone di etnie, culture, tradizioni differenti. L'occidente imperialista ha saccheggiato e devastato il mondo causando miseria, guerra e distruzione; per sfuggire a questo inferno uomini e donne emigrano nella speranza di migliorare la propria ... continua

La guerra dei padri raccontata dai figli

NADiRinforma propone l'incontro tenutosi il 13 maggio '09 presso l'Aula Magna Istituto comprensivo di Vado-Monzuno (Bo) “La guerra dei padri raccontata dai figli; le problematiche del passaggio delle memorie famigliari”, parte del progetto educativo "Linea Gotica, linea della memoria" che prese avvio a seguito del convegno “Una montagna di Pace: la linea Gotica dei monti della Riva, 8-9 giugno 2002”, dove reduci americani, tedeschi e partigiani raccontarono la loro esperienza di guerra sui Monti della Riva. Con questo progetto si è voluto avviare il ... continua

Visita: www.progettolineagotica.eu

A un metro de ti

Sebastián e Paula sono i primi due bambini a perdersi nella metropolitana di Santiago del Cile, negli anni settanta, e le loro vite sono incrociate da allora. Oggi vivono il quotidiano della città, sommersi nella loro routine fino al giorno in cui si riconoscono nuovamente a metà del viaggio. Sebastián, cresciuto a Madrid, è cuoco, e Paula è una segretaria disoccupata in cerca di sè stessa. I due sentono l’attrazione, ma il loro viaggio non terminerà fino a quando non prenderanno coscienza dei loro reali desideri nella vita.
Paese Cile - Regia Daniel ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Toma de fundo realizada por el Movimiento Campesino Revolucionario - MCR (1971) / Chile

Recuperación territorial llevada a cabo por el Pueblo Mapuche durante la Unidad Popular, quienes a través del Movimiento Campesino Revolucionario - MCR (frente intermedio de masas del MIR) deciden dar paso a la fundación del "Campamento Camilo Torres". (Fragmento del reportaje francés: "A seis meses de la Unidad Popular") Publicado por: Diego Norambuena

15 Anni di Emergency - Jovanotti e Piero Pelù

Jovanotti e Piero Pelù Si esibiscono sul palco del Mandela Forum in occasione del 15° Meeting Nazionale di Emergency.12 Settembre 2009 - Firenze - Mandela Forum

Visita: www.emergency.it