565 utenti


Libri.itMEDARDOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLI MINIMINIMUSCOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

La società dei disagi

N.A.Di.R. informa:: l'Ass. Medica N.A.Di.R. propone "La società dei disagi: affermare, superare malesseri comuni", un incontro teso a valutare comei disagi derivanti dalla DIVERSITA', comunemente intesa, possano essere esacerbati dal contesto sociale nel quale viviamo.
Come vederli? l'importanza dell'informazione scevra da manipolazioni
Come accettarli? il risveglio del pensiero critico atto a formulare valutazioni libere da pregiudizi
Come superarli? i progetti attuati; i progetti in corso
Sono intervenuti:
Moustapha N'Dao - Responsabile ... continua

Reti mafiose: controllo del territorio e relazioni esterne

Scuola di cultura politica 2010-2011. 8° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globale. Interventi di Alberto Nobili e Rocco Sciarrone: "Reti mafiose: controllo del territorio e relazioni esterne". Introduce Ferruccio Capelli Milano 14 maggio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

Rieducazione sessuale per i cattolici

Lunedì 23 Marzo 2009, in occasione del ritorno del papa Benedetto XVI al ritorno dal suo viaggio in Africa, l'associazione CERTI DIRITTI, ha indetto Un Sit in, di protesta al confine tra stato Italiano e Vaticano, per manifestare contro le gravi affermazioni pronunciate dal Pontefice durante il suo viaggio Nel continente più devastato dall'AIDS del mondo riguardo l'uso del profilattico come strumento per combattere la diffusione di malattie infettive (in particolare HIV) nel mondo.Nonostante da tutto il mondo, (Europa in testa) piovano commenti politici e di ... continua

Visita: www.lilithsophia.it

Sucesos Argentinos - Número 000909

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Otro 12 de octubre, más indígenas en la pobreza

En América Latina y el Caribe los pueblos originarios constituyen más del 8,5% de la población, y son los que tienen más personas en extrema pobreza. A 528 años desde la llegada de Colón a América, es tiempo de revisión histórica: el 12 de octubre ya no es el día de la raza ni el edulcorado encuentro de dos mundos y se habla de la violencia de la colonización y del genocidio indígena. Análisis de Marcos Salgado.

Visita: surysurtv.net

linx my artist 11 puntata turbolence

LINX MY ARTIST -TURBOLENCEbrand new artist intw for linx my artistintw by roby policarpo and franceca mussoregia alex caroppi,dali,luca viranolinx video entertaimentstay tunedjoin us

Good Luck Vicenza - Anteprima

La guerra e la difesa del territorio. Gli interessi economici e politici dell'Italia e quelli militari e strategici degli Stati Uniti. Gli “impegni internazionali da rispettare” a Roma e la democrazia “dal basso” delle comunità locali.La vicenda della nuova base militare americana progettata a Vicenza nell'area dell'ex aeroporto Dal Molin - a pochi chilometri dai palazzi rinascimentali costruiti dal Palladio e dichiarati dall'Unesco patrimonio dell'umanità – tocca tutti questi temi.Dal 2006 il movimento No Dal Molin si è opposto alla nuova base – ... continua

Visita: goodluckvicenza.blogspot.com

El caballo desbocado

1907. Película cómica muda, con las clásicas "corridas" de sus personajes Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Rue Santa Fe (Calle Santa Fe) / Chile

Calle Santa Fe, le 5 octobre 1974, dans la banlieue de Santiago du Chili, Carmen Castillo est blessée et son partenaire, Miguel Enríquez, chef du MIR et de la résistance contre la dictature de Pinochet, meurt au combat. C'est l'histoire de cette femme qui entreprend un voyage brut, sans nostalgie ni complaisance dans les lieux du présent, dans la mémoire des vaincus. Ces actes de résistance en valaient-ils la peine ? Miguel est-il mort pour rien ? De rencontre en rencontre, avec la famille, la rue Santa Fe, les voisins, les compagnons, leurs vies, leurs visages, ... continua

07)- Edilizia sicura - Gli infortuni in casa, gli infortuni nei quartieri

L'informazione su come lavorare più sicuri e rivolta a lavoratori,artigiani,cittadini.Ogni anno in Italia nelle case avvengono 3.500.000 infortuni domestici, di cui 8.000 mortali.
Si stima che il 40% delle casalinghe abbia avuto un incidente domestico, lieve o grave.
La puntata di 'Edilizia sicura' delle prossime due settimane è dedicata nella prima parte a questo tema, e nella seconda aitradizionali approfondimenti sul settore edile.
Vengono mandati in onda alcuni cartoni animati realizzati a livello europeo,
con la collaborazione dell'INAIL, e brani di un ... continua