251 utenti


Libri.itIL MAIALEL’ESPOSIZIONE CREATIVALA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!SENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Il Bandito Giuliano di Nino Racco

La storia del bandito Giuliano narrata da Nino Racco al csoa Cartella di Reggio Calabria.

01)- Sabor LatinoTV

Programma di intrattenimento e cultura sudamericana

Clandestino day - Sokos

Il settimanale Carta ha lanciato un appello ad organizzare in tutta Italia, per il 25 settembre, un “Clandestino day” in preparazione della manifestazione prevista a Roma per il 17 Ottobre contro i recenti provvedimenti governativinei confronti dei migranti (Legge n. 94 del 15 luglio 2009, "Disposizioni in materia di sicurezza pubblica").Il Cestas di Bologna ha appoggiato l'iniziativa organizzando la proiezione del documentario "Come un uomo sulla terra" seguita da un dibatto a cui hanno partecipato diverse organizzazioni del territorio.In questo video la ... continua

Visita: www.sokos.it

Reti mafiose: controllo del territorio e relazioni esterne

Scuola di cultura politica 2010-2011. 8° modulo: Tempo e spazio nell'epoca globale. Interventi di Alberto Nobili e Rocco Sciarrone: "Reti mafiose: controllo del territorio e relazioni esterne". Introduce Ferruccio Capelli Milano 14 maggio 2011

Visita: www.scuoladiculturapolitica.it

El más acá

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On LineCome si vive dopo aver passato quasi la metà della propria esistenzain un cimitero? Quando tocchiamo i vivi con le stesse mani che un attimo prima hanno toccato i morti! Washington Inzúa ha 58 anni ed è l'addetto principale del Cimitero Centrale dell'Uruguay. Con una sincerità sorprendente, Inzúa ci racconta la propria storia e quella di molti altri colleghi del paese. Si potrebbe pensare che Inzúa abbia imparato molto sulla morte in tutti questi anni, ma in realtà ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Zola Predosa: 4° Conferenza dello Sport (1° parte)

NADiRinforma: si presenta la 4° edizione della Conferenza dello Sport a Zola Predosa (Bo) tenutasi il 22 novembre 2008 c/o il Teatro Auditorium Spazio Binario.Lo sport è movimento, salute ...è DI tutti... è PER tutti e per tutta la vita, questo il messaggio che sostiene l'impegno dell'attuale Amministrazione che, in collaborazione con la Consulta Comunale dello Sport, usufruendo di un'ottima impiantistica sportiva che riesce a coprire non solo il territorio zolese, ma che si allarga e coinvolge le realtà comunali limitrofe, ha da sempre teso a promuovere la ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Premio Ilaria Alpi 2012: Marcello Fois

Il Premio Ilaria Alpi incontra Marcello Fois,sceneggiatore del film "Ilaria Alpi. Il più crudele dei giorni" (2003). Fois si è avvicinato alla storia di Ilaria in primo luogo come cittadino e come padre responsabile di ciò che caratterizza un contesto sociale capace di simili atrocità. Il suo lavoro ha cercato di portare sullo schermo quella "realtà talmente terribile ... per cui... meno si inventa e meglio è", come racconta lo stesso autore.Servizio a cura dello staff giornalistico del Premio

Visita: www.ilariaalpi.it

Visita: www.mediconadir.it

Peces de ciudad

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteLe vite di un gruppo di giovani immigrati nella città di Lima sembrano sottoposte all'effetto di un mare tumultuoso che, arretrando, strappa le cose alla battigia.Immersi in un elemento che li rifiuta, i pesci di questa città fanno ricorso alla loro migliore virtù, la perseveranza, per imporsi sul moto delle acque lasciando un filo di speranza. Un affresco fatto di persone che affidano ai viaggi della speranza i sogni irrealizzabili nelle loro terre d'origine: una ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Abbiamo fatto Bingo

Vittorio Vandelli, insegnante e scrittore, racconta la lotta fatta insieme ai suoi colleghi contro i viaggi di istruzione all'estero, non per mancanza di volontà, ma per ribellarsi al colossale taglio all'istruzione pubblica dovuto alla riforma Gelmini.

Perro muerto

Alejandra, una giovane mamma sola, vive con il figlioletto nella casa che appartenne alla bisnonna del bimbo, recentemente scomparsa, di cui si è occupata per anni. Quando Braulio, il nonno del bambino, decide di vendere la casa, Alejandra deve trovare un luogo in cui vivere dovendo scegliere se occuparsi del figlio o continuare la vita da adolescente alla quale si aggrappa.

Visita: www.cinelatinotrieste.org