241 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

ETNA A PIEDI IN 3 GIORNI - pt 1

Tour dell'Etna in 3 giorni partendo dal versante est. maggio 2011.

Visita: www.dailymotion.com

La isla de la juventud

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Un viaggio intimo e commovente che ci trasporta in un luogo enigmatico, promessa rivoluzionaria del paradiso terreno. Attraverso la memoria collettiva dei suoi vecchi, esplora i sogni e le sconfitte dei suoi abitanti, costituendo un omaggio a coloro che si impegnano sperando in un futuro migliore.Paese: MessicoRegia: Ana Laura CalderónSceneggiatura: Ana Laura Calderón con la collaborazione di Gilberto CalderónFotografia (b/n colore): ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

VI Certame Letterario Nicola Zingarelli - Cerimonia Di Premiazione

Ex Opera, 27 maggio 2011

Visita: www.liceozingarelli.it

Inaugurazione Casa per la Pace

N.A.Di.R. informa: in un clima di festa si è svolta l?inaugurazione della Casa per la Pace ?La Filanda?. Accolti dalla Banda ?Cirkus Company? a cura dell?Associazione ?Oltre ?? un folla si è raccolta dinanzi alle autorità che hanno inaugurato l?apertura di questa struttura che, seguendo l?esempio di altri paesi nel mondo, vuole rappresentare un fulcro d?azione, di confronto e di incontro delle tante realtà associative che lavorano per la promozione di una cultura di pace. La Casa per la Pace ?La Filanda? è affidata alla gestione dell?Associazione ... continua

Capítulo 1: Gabriela Mistral - La Historia Secreta de Chile 2, Jorge Baradit

En este primer capítulo de La Historia Secreta de Chile 2, el escritor Jorge Baradit reveló detalles inéditos de la vida de la reconocida poetisa chilena, Gabriela Mistral.
Asimismo, se mostró la verdad de lo que ocurría en las casas de recogidas, donde se recibía a mujeres arrepentidas por su “mala vida”.
Capítulo sobre Gabriela Mistral y feminismo de "La Historia Secreta de Chile" causa gran repercusión.
Primer programa de nueva temporada del espacio que presenta Jorge Baradit encabezó TT en Twitter con las referencias.
Esta vez el espacio estuvo ... continua

ETNA - ALTOMONTANA DEI RIFUGI - pt.3

Tour di 3 giorni lungo la altomontana dell'Etna, con pernottamenti nei rifugi della Forestale. Stefano Famà, giornalista radiofonico; e Giuseppe Ruggeri, esperto del CAI, partono in viaggio con gli zaini e i sacchi a pelo per mostrare al pubblico questa possibilità escursionistica. Realizzato nel mese di Luglio 2010 (3 parti).

Interviste al Copyleft Festival - Cristian Biasco

Copyleft festival 2008"Be right, copyleft"Intervista a Cristian Biasco, autore dello spettacolo teatrale "l'origine del male"

Visita: www.copyleftfestival.net

Sergio Medina, Memorias del exilio en Suiza

Sergio Medina Viveros (alías el Gato) fue uno de los primeros refugiados chilenos en integrarse en Suiza y organizar una red comunicacional independiente. Militante del Movimiento de Izquierda Revolucionaria (MIR) desde 1968, ingresó en 2019 al Partido Obrero Popular (POP) del cantón de Vaud, en cuyas filas ha sido candidato al Consejo Municipal de la ciudad de Lausana. (Memorias del exilio en Suiza).
Medina trabaja actualmente sobre todo como comunicador social con varias páginas en la web.
Un recuento somero de su vida y de sus actividades: ... continua

La piecita

Un uomo mostra una stanzetta da affittare, attraverso la quale passano vari personaggi. Tutti cercano la soluzione ad un problema sempre più pressante, quello dell'alloggio.Regia: Carmen ColinoSoggetto: Carmen ColinoFotografia: Carlos MalderMontaggio: Luciana Gozar e Carmen ColinoMusica: DodoInterpreti: Guillermo Sosa, Lauren Houtin, Raúl TebaProduttore: Gaby SchabasProduzione: Hasta 30 MinutosAnno di produzione: 2009Per informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

L'onda studentesca bolognese invade. Bartleby occupa

NADiRinforma: Il 25 marzo 2009 il movimento dell'onda studentesca occupa un edificio dell'Università di Bologna in una via centrale della città, rinominandolo Bartleby."Bartleby atelier della produzione indipendente nel tempo della crisi, quando la domanda su come liberare una vita possibile oltre il ricatto della precarietà si fa sempre più urgente.Un interrogativo che proveremo a porre nei prossimi mesi nelle aule universitarie e negli spazi pubblici, confrontandoci con altri movimenti e soggettività che questa crisi non la vogliono pagare.Bartleby è il ... continua

Visita: www.mediconadir.it