561 utenti


Libri.itLUISEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Palestina la vita oltre il muro

La barriera di oltre 700 km edificata dal governo israeliano imprigiona il popolo palestinese impedendogli lo svolgimento di una vita normale. Il muro tuttavia preclude anche alla popolazione israeliana la possibilità di guardare oltre, scorgendo nel volto dell’altro i tratti di una comune dignità umana e con essa la prospettiva stessa della pace. Esistono ancora, da una parte e dall’altra, spazi di resistenza in grado di aprire brecce e generare possibilità di futuro? Confronto – dibattito a Genova il 10/04/10 nell’Auditorium di Palazzo Rosso tra Alì ... continua

Visita: www.prosviliguria.org

4000 SALARI

Il tirassegno sulla Libia continua impiegando armi modernissime di fronte alle quali i libici sono praticamente disarmati. Anche l’Italia è coinvolta in questa bestiale operazione con una spesa mensile di 100 milioni di euro, equivalente a 4000 salari annui

Dodi e i Monodi con Arbe Garbe - Rototom Free

Il compito di aprire la giornata sotto il profilo musicale davanti ad un parco già molto affollato ed in attesa di Marco Travaglio tocca agli udinesi Dodi & i Monodi insieme ad una delegazione dei folk-punk rockers Arbe Garbe. Sotto una pioggerellina dolce i gruppi mettono insieme un set che spazia da rilassati strumentali a sferzanti canzoni rock con i fiati. I loro venti minuti non fanno rimpiangere il ritardo di Travaglio che poco dopo la fine dello show sale sul palco accolto da una grande ovazione.Questo è Rototom Free: un festival a ingresso gratuito che, il 2 ... continua

Visita: www.rototom.com

Intervista a Dario Vergassola ed Elio (Elio e le Storie Tese)

7° Incontro nazionale di Emergency Riccione 13 Settembre 2008 a cura di: Davide Sannazzaro, Daniel Bertacche e Daniele Marzeddu

Visita: www.emergency.it

Lita Stanic - Entrevista

Una filmografía sorprendente por la cantidad y calidad, tanto como realizadora que como productora Lita Stantic, argentina. Nos entrevistamos con ella, esta vez, presentando su film Un Muro de Silencio (1993), que trata de la época de la dictadura argentina, en el festival «Filmar en América Latina» de Ginebra y Lausana, en noviembre 2006. Lita_Stantic Mira : www.filmaramlat.ch Fuente : www.correodelsur.ch realización : Sergio Medina Producción : CdS Producciones Suiza 2006

La piecita

Un uomo mostra una stanzetta da affittare, attraverso la quale passano vari personaggi. Tutti cercano la soluzione ad un problema sempre più pressante, quello dell'alloggio.Regia: Carmen ColinoSoggetto: Carmen ColinoFotografia: Carlos MalderMontaggio: Luciana Gozar e Carmen ColinoMusica: DodoInterpreti: Guillermo Sosa, Lauren Houtin, Raúl TebaProduttore: Gaby SchabasProduzione: Hasta 30 MinutosAnno di produzione: 2009Per informazioni o acquisto del video scrivere a: festivalatino@gmail.com Visita il sito: www.cinelatinotrieste.org

Visita: www.cinelatinotrieste.org

ETNA - ALTOMONTANA DEI RIFUGI - pt.3

Tour di 3 giorni lungo la altomontana dell'Etna, con pernottamenti nei rifugi della Forestale. Stefano Famà, giornalista radiofonico; e Giuseppe Ruggeri, esperto del CAI, partono in viaggio con gli zaini e i sacchi a pelo per mostrare al pubblico questa possibilità escursionistica. Realizzato nel mese di Luglio 2010 (3 parti).

La isla de la juventud

XXIII FESTIVAL DE CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico On Line Un viaggio intimo e commovente che ci trasporta in un luogo enigmatico, promessa rivoluzionaria del paradiso terreno. Attraverso la memoria collettiva dei suoi vecchi, esplora i sogni e le sconfitte dei suoi abitanti, costituendo un omaggio a coloro che si impegnano sperando in un futuro migliore.Paese: MessicoRegia: Ana Laura CalderónSceneggiatura: Ana Laura Calderón con la collaborazione di Gilberto CalderónFotografia (b/n colore): ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Shockwave 3 Years Later

If you don't make anything, you freeze the Time, but for the People Time goes on so, if you freeze the Time, you kill the People. SHOCKWAVE 3 YEARS LATER Directed and Edited by PAOLO SANTAMARIA Camera Operators P. SANTAMARIA / ROBERTO PERUGINI Floor sound engineer PAOLO ROBERTO SIMONI Music editor ALBERTO BIANCHI Filmed on April 2012 in Paganica (AQ).

Canto Libre del cineasta chileno Claudio Sapiain, 1977

Este documental sobre la canción latinoamericana. fue rodado entre 1977 y 1979. Aparecen: Los Olimareños, Amparo Ochoa, Mejía Godoy, Los Quilapayún, Silvio Rodríguez, Chico Buarque, Mercedes Sosa, Ángel Parra, Alfredo Zitarroza y otros varios. Publucado por: Juan Origoni