101 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?MEDARDOPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

El Noticiero Latino Americano - N° 09

Semanal latinoamericano desde la Liguria Visita el sitio del Noticiero Latino Americano www.noticieroliguria.com

Blanca Azucena

Mediante emocionantes y reveladores testimonios y una original obra dramática creada en común, un grupo de educadores populares descubren y expresan, a través del lenguaje audiovisual, sus sentimientos, experiencias y aprendizajes generados por el programa Padres e Hijos, desarrollado por el CIDE, en San Juan de la Costa, X Región.
Escenario: San Juan de la Costa, Osorno, X Región
Dirección: David Benavente
Producción: Carlos Besa
Institución: Centro EAC, Artes de la comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el ... continua

105)- Intervista a Milena Magnani - Leggere negli occhi

Con Milena Magnani, scrittrice bolognese al terzo libro, parliamo del suo bellissimo romanzo "Il circo capovolto",appena uscito per l'editore Feltrinelli: autrice ed editore coraggiosi, perché qui si parla di un argomento 'difficile',e cioè la cultura Rom e Sinti, con la sua violenza e la sua bellezza, la sua persecuzione e la sua poesia.Un romanzo, e un'intervista, contro i luoghi comuni culturali e contro tutti i razzismi". Intervista a cura di Franco Foschi, pediatra e scrittore Bolognese Visita il sito: www.scrittoribologna.com

Associazione Prodein - Gli immigrati sub-sahariani in Marocco e Spagna

L'associazione Prodein (Asociacion pro derechos de la infanzia) di Melilla, enclave spagnola in Marocco, documenta la difficile situazione dei migranti sub-sahariani che, attraverso la "frontiera europea d'Africa", cercano di guadagnarsi una vita migliore: omicidi, pestaggi e giustizia sommaria da parte della polizia spagnola e dell'esercito marocchino. Testimonianze dei migranti, campagne delle associazioni locali e denunce circostanziate.
Immagini, foto e testi curati da José Palazon, presidente dell'associazione Prodein
Visita il sito: ... continua

Legalità e accoglienza versus razzismo e paura

ITALIA-EUROPA: quale agenda per la sinistra?a cura di Salvatore VecaLegalità e accoglienza versus razzismo e pauraNe discutono: Stefano Levi Della Torre, Valerio OnidaPresenta l'incontro Ferruccio Capelli. Milano 05/03/2009

Visita: www.casadellacultura.it

Sucesos Argentinos - Número 000476

El noticiero de América latina con actualidad argentina y mundial desde 1938 al 1970 Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Mendoza territorio punk

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteDagli inizi, il punk rock a Mendoza è stato discriminato dalla gran parte del pubblico e dei mezzi di comunicazione, poiché messo in relazione solo alla violenza fisica e simbolica.Tuttavia, i più non conoscono il valore dei messaggi che cercano di trasmettere molte delle bande del punk rock locale.Questo documentario si focalizza su tre bande della scena locale che cercano di utilizzare la loro musica come elemento per diffondere un messaggio di cambiamento ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra

Per il ciclo "ITALIA–EUROPA: quale agenda per la sinistra?" a cura di Salvatore Veca, si è svolto l'incontro sul tema "Democrazia, laicità e diritti al tempo dei populismi di destra".Salvatore Veca e Laura Balbo discutono con Stefano Rodotà.Presenta l'incontro Ferruccio CapelliMilano 2 aprile 2009

Visita: www.casadellacultura.it

103)- Intervista a Giuseppe O. Longo - Leggere negli occhi

"Giuseppe O. Longo è uno scienziato, un ricercatore affermato, un matematico.Ma è anche, e non accidentalmente, un grande scrittore. Dopo l'esordio daEinaudi con L'acrobata (tradotto in Francia da Gallimard) e il suo capolavoro assoluto La gerarchia di Ackermann (anche questo tradotto in Francia),ha prodotto una lunga serie di libri affascinanti, tutti incentrati su una ineffabile serie di ossessioni: la solitudine dell'uomo contemporaneo,l'erotismo, ma soprattutto la scienza. Guida alla conversazione è l'occasione della nuova edizione di uno dei suoi romanzi più ... continua

Quale cultura politica per la sinistra? Le nuove frontiere della libertà e dignità della persona

Confrontro tra Luciano Eusebi e Stefano Rodotà
Lunedì 19 febbraio si è svolto in Casa della Cultura il secondo incontro del ciclo di incontri a cura di Salvatore Veca: Quale cultura politica per la sinistra?Luciano Eusebi e Stefano Rodotà hanno discusso sulle nuove frontiere della libertà e della dignità della persona.Al centro del loro confronto le grandi questioni dell'eutanasia e della manipolazione del corpo e le implicazioni etiche e giuridiche.Salvatore Veca e Ferruccio Capelli hanno coordinato la discussione.
Incontro registrato presso la Casa della ... continua