1327 utenti


Libri.itNELLLUISECUZZ Ì CVA?L’ESPOSIZIONE CREATIVALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

El eco de las canciones

Dopo il colpo di stato del 1973, migliaia di cileni furono esiliati per motivi politici. Alcuni cercarono rifugio a Roma e formarono là le proprie famiglie, mentre i figli crebbero come italiani.Nel 1989, mentre il Cile riacquistava la democrazia, molte famiglie decisero di tornare portando con sè i figli che non avevano mai conosciuto prima il Cile se non attraverso fotografie e storie ascoltate. Fra documentario e finzione, El Eco de las Canciones esplora i sogni e le memorie di quegli adolescenti sull'esilio e il ritorno,sulle loro esperienze di ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Rototom Sunsplash 2010 - Fantan Mojah

Uno dei più significativi interpreti giamaicani del new roots del nuovo millennio con hits come 'Hungry' e 'Hail the King' e la dimostrazione di come Rastafari sia ancora una forza trainante della scena musicale e della società nell'isola del reggae. Questo corpulento Rastaman ha già mostrato tutta la sua carica nelle precedenti apparizioni al festival. Tutti i brani migliori della prima parte della sua carriera erano contenuti nel suo CD di esordio 'Hail the King' mentre il secondo CD 'Stronger' del 2008 è stata un'ulteriore conferma del suo talento nonostante ... continua

Visita: www.rototom.com

Pino Masciari in viaggio verso la Calabria: Prima intervista rilasciata alla rai

Pino Masciari è un imprenditore edile calabrese, nato a Catanzaro nel 1959, sottoposto a programma speciale di protezione dal 18 ottobre1997, unitamente alla moglie Salerno Marisa(medico odontoiatra) e due bambini, perché ho denunciato la criminalitàorganizzata "'ndrangheta" e le sue collusioni.
L'imprenditore calabrese Giuseppe (Pino) Masciari testimone di giustizia lascia la località protetta senza scorta per recarsi in Calabria come forma estrema di protestain attesa della risposta delle istituzioni e contemporaneamente chiede per la famiglia ... continua

Simposio Internazionale per la pacificazione del Congo – 27 febbraio - 1 marzo 2001

N.A.Di.R. informaa Butembo, provincia del Nord Kivu, erano circa trecento i pacifisti europei, in maggioranza italiani, ma anche da Spagna, Germania, Svezia,Belgio, Francia, Stati Uniti, che hanno dato vita alla fine di febbraio, nella città di Butembo, regione del Nord Kivu, Repubblica democratica del Congo, ad ungrande incontro popolare che è stato anche un simposio sulla pace e i diritti umani in Africa (in sigla SIPA), organizzato da un cartello di organizzazionidella società civile locale – molto vivace e determinata a dispetto del clima di violenze e ... continua

El Noticiero Latino Americano - VI Edición - N° 08

El Noticiero Latino Americano - VI Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticiero.it Visita el sitio: www.noticiero.it

El Noticiero Latino Americano - N° 020

El Noticiero Latino Americano - III Edición Semanal latinoamericano desde la región de Liguria, Italia. Escribe a: info@noticieroliguria.com Visita el sitio: www.noticieroliguria.com

7) - Globalization at Gunpoint - The Economics of Occupation

SHOCKING AND AWFUL.
A Grassroots Response to War and Occupation.
Shocking and awful is the way many people view the current situation in Iraq and The United States. The war continues to take its toll on Iraqi civilians, international aid workers, journalists and U.S. troops. Here at home we are seeing how living in a state of 'perpetual war' is affecting our own lives as well.
Deep Dish TV has collected and produced thirteen programs about the war and the occupation, wich are being distributed to communities all over United States on satellite and cable television ... continua

MISTER PREZZI 2

La vicenda dei decreti regalo e degli affitti d'oro hanno dato la certezza agli italiani di essere stati per lungo tempo presi in giro. In questa sede ricordiamo in due puntate l'incredibile gestione di "Mister prezzi".

Internazionale a Ferrara 2010: intervista a Horacio Verbitsky

Intervista a Horacio Verbitsky, giornalista e scrittore argentinoautore di "Il volo. Le rivelazioni di un militare pentito sulla fine dei desaparecidos". Sulle brutalità commesse durante la dittatura Argentina e le recenti politiche xenofobe europee,di: Flore Murard-Yovanovitch

DORA PRONOBIS video promo

Quante ne abbiamo conosciute? Viste? A volte disprezzate per la loro prepotenza nell’intonare i salmi o perché “vogliono fare tutto loro”? O addirittura derise? Sono le “donne di chiesa”.Quella locale, del quartiere, del paese, che si fanno in quattro perché la parrocchia sia pulita, il prete abbia i paramenti in ordine e ben stirati, le candele siano accese e spente al momento giusto, per intonare le Ave Maria e i Rosari spronando l’assemblea, per suonare la campanella d’inizio della Messa e qualche volta leggere le Scritture durante la ... continua

Visita: www.laq-prod.net