2146 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!L’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Hoy no se hace pastel de chucho

Nelle acque contaminate di un'isola caraibica, Félix il pescatore cattura Chucho la mantarraya. Tuttavia, Chucho riesce a scappare e ha così inizio una intensa caccia sott'acqua che viene improvvisamente interrotta quando entrambi vengono seppelliti dalla spazzatura scaricata da un'imbarcazione. Questa esperienza obbliga Félix a riflettere sulla contaminazione dell'oceano grazie al quale egli stesso vive.Paese: VenezuelaRegia: Braulio RodríguezAnno di produzione: 2010Durata: 5 min.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Paolo Barnard: il Trattato di Lisbona

NADiRinforma propone l'intervento di Paolo Barnard in riferimento al Trattato di Lisbona."E così, mentre tutti guardano da quella parte, da quell’altra accade il nostro destino, ma non c’è nessuno a osservare. Accade per esempio il Trattato di Lisbona, il quale, come tutte le cose che ridisegnano la Storia, che decidono della nostra esistenza, che consegnano a poteri immensi immense fette del nostro futuro, non è al centro di nulla, passa nel silenzio, non trova prime pagine o clamori di alcun tipo, nel Sistema come nell’Antisistema.Pensate: stiamo tutti per ... continua

Visita: www.paolobarnard.info

Intervista a Maurizio Pallante

In occasione della 5^ giornata mondiale contro l'incenerimento dei rifiutiil Meetup di Torino e il comitato "No Inceneritore" di Torino intervistanoMaurizio Pallante che spiega come si possa trattare i rifiuti facendo a menodegli inceneritori.
È possibile valorizzare la raccolta differenziata finalizzandola alreciclaggio, riducendo i rifiuti da portare in discarica e traendone unvantaggio economico superiore a quello ottenibile con la combistione deirifiuti. L'incantesimo degli inceneritori si regge sulle sovvenzioniprovenienti dalla legge del 1991 (CIP 6), che ... continua

Compagnia della Quarta presenta: Cento Cose

Quali sono le cento cose che si frappongono tra ciò che vorremmo essere è ciò che siamo costretti ad essere? Cento cose che condizionano la nostra esistenza imprigionandoci in un ruolo che non ci appartiene. Uno spettacolo per tre personaggi e video sulla difficoltà di riconoscersi nei meccanismi della società contemporanea. Un'attrice, un musicista e una ballerina costretti a inseguire o abbandonare la propria identità, vivendo le farse e i drammi che solo il mondo reale sa accostare con cinismo. La narrazione non è compiuta con le parole ma viene lasciata al ... continua

Visita: www.compagniadellaquarta.it

Le prime elezioni democratiche nella Repubblica Democratica del Congo

Le prime elezioni democratiche nella RepubblicaDemocratica del Congo: quello che la società civile può... quando sa diesistere
N.A.Di.R. informa: la missione promossa ed organizzata dalle Assoc.i"Beati i Costruttori di Pace" e "Chiama l'Africa" si è posta quale obiettivolo svolgimento della funzione di osservazione internazionale, tramite i suoi61 volontari, alle prime elezioni democratiche nella RDC a conseguenza dellerichieste della Società Civile Congolese. L'opera degli osservatori si èinserita in un progetto della Comunità Internazionale ... continua

Canción para bañar la luna - Las Magdalenas

Las Magdalenas: Julieta Dorronsoro & Mery Vanborder.
Letra: María Elena Walsh.
Las Magdalenas
Somos dos amigas que venimos de la música, pero de géneros muy disímiles: música latinoamericana y clásica, pero música al fin. La amistad y el mar nos encontraron, y el andar nos demostró que teníamos en común más de lo que creíamos.
La infancia nos moviliza, nos interpela, nos rememora a nuestras propias niñas, y es por ello que decidimos emprender este viaje hermoso lleno de músicas para niños pequeños y niños adultos.
Es así que nace este dúo ... continua

Medico N.A.D.I.R.: Intervista a Eugenio Melandri

Eugenio Melandri ci parla delle elezioni in Congosvoltesi il 30 luglio 2006 N.A.Di.R. informa: Tra gli osservatori internazionali inviatidall'Italia ed organizzati dall'Assoc. Beati i costruttori di pacee Chiama l'Africaabbiamo intervistato Eugenio Melandri fondatore di "Chiama l'Africa" e direttore dellarivista "Solidarietà internazionale" Visita il sito: www.mediconadir.it

Tanzania: contraddizioni e speranze

Nella zona di Mtwango in Tanzania, dove l'AIDS è in continuo aumento, aumentano gli orfani. La loro eredità è solitudine, malnutrizione e malattia.Il "Villaggio della speranza", progetto della Fondazione "aiutare i bambini" è un'alternativa alle conseguenze di questa eredità: 9 case-famiglia per 100 bambini orfani e ammalati che possono così trovare un ambiente familiare, cure mediche e un'alimentazione adeguata.Il video documenta le numerose contraddizioni del Paese: squilli di telefoni cellulari, cartelloni pubblicitari e antenne paraboliche in un luogo di ... continua

02) - Africa: il superamento dell'inferno

"Africa: il superamento dell'inferno". Sono Intervenuti: Alex Zanotelli (Missionario Comboniano); Silvio Pampiglione (medico parassitologo); Luisa Barbieri (medico di N.A.DI.R). Con intermezzi artistici e musicali. Registrazioni effetuate presso il TEATRO DELL'ANTONIANO - Via Guinizelli , 3 - Bologna. Visita il sito: www.mediconadir.it

NADiRinforma incontra Claudio Naranjo e la SAT

NADiRinforma incontra il prof. Claudio Naranjo che descrive il punto di vista e la pratica di Fritz Perls in modo molto diverso rispetto a quello comunemente adottato oggi negli istituti di Gestalt in America. Per contrasto, il suo lavoro ha ispirato il movimento Gestalt latinoamericano.Naranjo è stato il primo a utilizzare la meditazione come appendice della Gestalt durante i seminari tenutisi a Esalen negli anni '60, è stato anche il primo a sviluppare le tecniche di meditazione interpersonale, sia come elemento dal valore intrinseco, sia come sostegno o ... continua

Visita: www.mediconadir.it