152 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTIPILOURSINE VA A PESCALUISEPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Nicola Vitale - Lo stato attuale dell'arte tra decadenza e rinnovamento radicale - 1a parte

Come interpretare il percorso storico dell’arte per comprendere la decadenza del secondo Novecento. Per venire a capo dei motivi che hanno indotto le arti del Novecento alla decadenza contemporanea occorre abbandonare l’analisi dei linguaggi, per ritornare alle vecchie categorie nietzscheane di apollineo e dionisiaco, che interpretate e colte alla luce dell’esperienza concreta della pittura e della scultura ci consentono di comprendere il ciclico rinnovarsi e decadere dell’arte occidentale.Apollineo e dionisiaco sono infatti le uniche categorie che ci ... continua

Visita: www.casadellacultura.it

ACE Bank

Bruxelles, ottobre 2006, in pieno centro cittadino apre una nuova banca, che offre rendimenti elevati e fonda la propria attività sulla trasparenza, informando completamente i clienti su come vengono investiti i loro soldi...con qualche sorpresa!

Visita: www.bancaetica.it

“La mia visione dei fatti” - Romano Prodi

NADiRinforma: il 16 giugno 2008 la rete UNIRSI ha promosso la presentazione del libro del prof. Romano Prodi “La mia visione dei fatti” (Ed. Il Mulino). L'evento si è svolto presso l'Aula Magna dell'ex Convento di S.Cristina (Bologna). Insieme all'autore sono intervenuti il deputato Sandro Gozi, curatore dell'opera, e Pier Virgilio Dastoli, direttore della rappresentanza della Commissione Europea in Italia. “Gli eventi accaduti dal 1999 alla fine del 2004 hanno radicalmente mutato il quadro politico ed istituzionale della nostra Unione. A più di cinquant'anni ... continua

Visita: www.unirsi.it

Visita: www.mulino.it

Visita: www.mediconadir.it

Il teatro per sciogliere le convinzioni e governare se stessi, conferenza di Mauro Scardovelli

Ci sono convinzioni che impediscono la piena realizzazione della nostra anima. Una delle convinzioni più radicate è quella di credere che “l'essere umano è un'unità” oppure e essere convinti che “le emozioni dipendono dal mondo esterno”. Il teatro ci permettere di mettere in scena le nostre parti interne e di rappresentare modelli didattici efficaci per la comprensione del nostro mondo interno. Modelli di per se semplici che chiariscono il funzionamento della psiche. Ci si istruisce a tutto nella vita tranne a governare se stessi, compito che i greci ... continua

Visita: www.mauroscardovelli.com

Los murginales

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in ReteKike è argentino e vive da cinque anni in Europa; Rachid è un belga-marocchino della terza generazione e William un belga di 64 anni. Suonano insieme ogni settimana nel gruppo Los Murginales, il primo insieme "murguero" del Belgio. Fu fondato alla fine del 2005 ad Amberes.La murga originale rioplatense appartiene alla cultura popolare ed è una maniera creativa di espressione e protesta contro l'emarginazione sociale. Ci sono più di 1000 persone che partecipano a ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

01)- Le nuove guerre: Intervento di Angelo Cavagna

Video registrato presso il Centro Poggeschi, nodo di Bologna della Rete Lilliput durante l'incontro di InformAzione Le nuove guerre: Potere, economia, informazione: è possibile uno sviluppo non basato sui conflitti armati?

Los Espigadores y la Espigadora, Agnès Varda

Hemos vuelto a ver su maravilloso documental 'Los espigadores y la espigadora' (2000) de Agnès Varda y por supuesto no pudimos resistirnos a su secuela 'Dos años después' (2002), incluida en el mismo DVD - una ganga. En ambas películas, Agnès se pasea por los campos en dónde se espigan las patatas desechadas por no cumplir con los estándares comerciales y poco a poco se adentra en el inmenso y maravilloso mundo de la recolección. De todo tipo de recolección. Ella misma -la espigadora de imágenes e historias del título- espigando realidades que en primera ... continua

Scienza Salute Ambiente - parte 03

Approccio alle nuove tecnologie per la salvaguardia della nostra salute e l’ambiente in cui viviamo.Lezione del dott. Stefano Montanari direttore scientifico NANODIAGNOSTICS di Modena presso l'Istituto Tecnico Industriale Statale "Enrico Fermi" Modena.Guarda la prima parteGuarda la seconda parte

Visita: www.nanodiagnostics.it

Mostra fotografica dedicata alle Vittime della strage di Bologna

NADiRinforma: il Centro Sociale G.Costa dal 24 luglio 2008 ospita la mostra fotografica dedicata alla Vittime della strage alla stazione ferroviaria di Bologna del 2 agosto 1980. Ne parliamo con Paolo Bolognesi (Presidente Associazione tra i familiari delle vittime della strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980) che afferma il valore della memoria tesa a risvegliare le coscienze in relazione alla purulenta piaga del terrorismo che, purtroppo, non si è sicuramente esaurito nel 1980. Si vorrebbe fare in modo che, oltre al ricordo, emergesse l'esigenza sociale ... continua

Visita: www.stragi.it

Visita: www.mediconadir.it

Intervista a Silvia Piazzi - San Michele Arcangelo di Ganzanigo

N.A.Di.R. informa: Silvia Piazzi è coautrice insieme a Luigi Samoggia – illustrazioni Silvano Piazzi – del volume San Michele Arcangelo di Ganzanigo; 1906-2006 che raccoglie le memorie storiche e artistiche della Chiesa di Ganzanigo (Bologna) e della Comunità che l’ha voluta inserita in un contesto di comunanza e di partecipazione caratteristico della zona.
Arte e sociale: due espressioni della bellezza che trova le sue radici più profonde e più vere nella piccola comunità laboriosa e ricca di storia sociale attenta alla esigenze della gente ... continua