1103 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAI MINIMINIMUSMEDARDOEDMONDO VA AL MAREROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Cuba el arte de la espera

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANO
Concorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete

Dopo 27 anni di esilio in Europa, l'autore intraprende un viaggio ai confini dell'utopia della società senza classi. A metà strada fra documentario socio politico e dialogo intimo fra madre e figlio, questo film mostra una Cuba lontana da ogni tipo di stereotipo giornalistico o di cliché folcloristico.
Paese: Cuba, Francia
Regia: Eduardo Lamora
Sceneggiatura: Eduardo Lamora
Fotografia (colore): Carole Ferrand
Montaggio: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Pino Masciari - Organizzare il coraggio

Presentazione del libro di Pino e Marisa Masciari, "Organizzare il coraggio". Pino Masciari è un imprenditore e testimone di giustizia.

Visita: www.pinomasciari.org

Baby Bonbon

XXIII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete Aldo è un uomo di 45 anni, vedovo, senza lavoro, senza la speranza di un futuro migliore.Decide così di far prostituire il figlio di 11 anni, Ricardo. Il bambino, prigioniero del padre, in una condizione di apatica passività, passa le ore a memorizzare i numeri e a guardare sempre lo stesso cartone animato. La sua sofferenza è intuita dalla sua insegnante, Leni, che sapendo che il bambino ha perso da poco la mamma che lo proteggeva decide di indagare sulla sua vita. ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

02)Informazione indipendente, come sopravvivere?- Media indipendenti: come sopravvivere

Informazione indipendente, come sopravvivere? URIHI e Arcoiris promuovono un convegno sul tema dell'informazione indipendente nell'epoca della web TV, a cui sono stati invitatiesponenti della società civile e della nuova comunicazione. In questa sessione intervengono al dibattito: Andrea Di Stefano, Valori Mario Lubetkin, IPS Bruno patierno, Simulation Intelligence Sergio Serafini, Radio Popolare

STEVIA REBAUDIANA, DOLCIFICANTE UTILE PER DIETE E DIABETICI PROIBITA DALLE MULTINAZIONALI

Questa piccola pianta dolcificante di origine Paraguyana con retrogusto di liquirizia e dalle molteplici proprietà benefiche, non può essere commercializzata in Europa, America e Canada nonostante non abbia effetti collaterali di alcun tipo. O meglio non se ne possono commercializzare i suoi estratti per uso alimentare, ma la si può trovare in vivai ben forniti per uso ornamentale... Addirittura in alcuni casi vengono vendute le foglie ma come integratore alimentare (di cosa nello specifico??) e non però come dolcificante... Il pretesto è appunto quello di ... continua

Visita: www.progettodiabete.org

NADiRinforma incontra l'ultimo campanaro di Masera

NADiRinforma prosegue il suo cammino tra la gente, raccontando storie che ci appartengono, facendo emergere l'essenza del nostro esserci, essendo qui ... come siamo, come stiamo e perché siamo! Siamo in provincia di Verbania, alto Piemonte ed incontriamo l'ultimo campanaro di un grazioso paesino della Val d'Ossola: Masera, considerato il Paese dei fiori, vista la splendida posizione nella quale sorge, immersa tra le sette valli dell'Ossola. Piero Cortella ci racconta la sua esperienza; il suo racconto così verace e semplicemente vero, come, forse, solo certe persone ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Di questa cosa che chiami vita

N.A.Di.R. informa: propone la presentazione del libro di Brunetto Salvarani (teologo e giornalista -Diettore di "CEM Mondialità" e della collana della EMI "Parole delle fedi" - da anni impegnato nel dialogointerreligioso) e di Odoardo Semellini (operatore culturale c/o il Comune di Carpi, esperto di fumetti e cantautori)"Di questa cosa che chiami vita" - Il mondo di Francesco Guccini (Ed. Il Margine). Una sorta di piccola elussureggiante enciclopedia gucciniana, "la più fedele biografia che mi riguardi" sono le parole di FrancescoGuccini che ha accolto la ... continua

Bioconstrucción. El barro, las manos, la casa, Jorge Belanko, calidad original

Cargando un poco de barro, vista de caballo, se puede hacer una casa muy bonita y firme, calursa en invierno y fresca en verano. Una familia debería poder hacerse su casa, su guarida.
El Barro, las manos, la casa
Un documento didáctico sobre construcción natural.
Podemos definir com construcción natural cualquier edificio, para vivienda u otro uso, ralizada con lps materiales que brinda el lugar.
En una casa de barro hay más inercia térmica, la humedad es más constante.
EL barro ,las manos ,la casa Jorge Belanko (#DOCUMENTAL #BIOCONSTRUCCION ) A?'O ... continua

Incontri con la Scienza: Margherita Hack

Tutti noi abbiamo un'origine comune, siamo tutti figli dell'evoluzione dell'universo, dell'evoluzione delle stelle, e quindi siamo davvero tutti fratelli
Margherita Hack (Firenze, 12 giugno 1922) è un'astrofisica e divulgatrice scientifica italiana.
Dopo aver compiuto gli studi presso il liceo classico "Galileo" di Firenze, si è laureata in Fisica con una tesi sull'Astrofisica stellare, nel 1945.È stata professore ordinario di Astronomia dal 1964 al 1997 all'Università di Trieste, dove poi è passata nel ruolo di professore emerito dal 1998.Ha diretto ... continua

02)- La proprietà intellettuale. Marchi, brevetti e design nell'era della globalizzazione

18 maggio, Borsa Merci di Modena - Seconda Parte
In che misura e in che modo oggi la proprietà intellettuale può contribuire al valore dell'impresa? Se le nostre imprese sono impegnate nella lotta alla contraffazione, che ha danneggiato la nostra economia in un anno per circa tremila miliardi di euro, rendendo sempre più precario il destino di settori finora portanti dell'industria europea, quali sono gli strumenti giuridici e commerciali per tutelare prima e per valorizzare poi marchi, brevetti e design nell'era della globalizzazione?

I ... continua