962 utenti


Libri.itCOSIMOABBECEDARIO STRAVAGANTELA LIBELLULALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Comitato di Solidarietà Familiare ? Assoc. no profit-onlus

Come muore un?associazione: il fondatore Fabio Gasparini ci mostra che cosa la sua associazione ha fatto in questi anni con trasparenza e grande serietà nell?impegno orientato verso coloro che versano in situazioni di disagio e di dolore. Si domanda e rivolge la stessa domanda anche a coloro che avranno la bontà di guardare questo filmato: come è possibile che un?associazione muoia per mancanza di uno spazio ove operare e di permessi richiesti in tutta trasparenza ed onestà? Lettera firmata da Fabio Gasparini

It's in Your Eyes

Alcuni cambiamenti ci fanno dubitare. Momenti nella vita che ci spaventano. Momenti che ci fanno cercare i nostri familiari più stretti. Ma che accade se non ci sono? Se non sono vicini a noi? Cosa accade quando i nostri pensieri più profondi sono le uniche risposte che abbiamo?Paese: Spagna/PerùRegia: Sean Schoenecker e Sergio García LocatelliSceneggiatura: Sean SchoeneckerFotografia: Familia SeversonMontaggio: Sergio García LocatelliMusica: Ross SeversonProduttore: Sergio García LocatelliProduzione: Quechua FilmsAnno di produzione: 2010Durata: 6 min.

Visita: www.cinelatinotrieste.org

01)- Danze, suoni, storie, sogni. Dal campo profughi di Shatila.

Danze, suoni, storie, sogni. Dal campo profughi di Shatila, luogo dell'orrenda strage del 1982, ancora senza giustizia, i bambini testimoniano per noi, nella loro danza tradizionale, la loro cultura, la storia e i desideri. Serata organizzata da: TAVOLO PAESE PALESTINA, con il patrocinio del COMUNE DI MODENA e in collaborazione con l'ASSESSORATO ALLE POLITICHE GIOVANILI

Evo en Argentina, cerca de su Bolivia

Evo Morales, tras un paso por México, está en Argentina, cerca de su Bolivia, a donde espera regresar lo antes posible. Desde Argentina, donde reside una numerosa colonia boiliviana, piensa dirigir la aún indefinida campaña electoral del Movimiento al Socialismo y para ello se ha reunido con dirigentes políticos, populares e indígenas. Pedro Brieger analiza la importancia de este paso dado por el derrocado presidente, ahora refugiado político en la vecina Argentina.

Visita: www.surysur.net

Quale vita

Testamento biologico: a che punto siamo? Dopo la drammatica vicenda di Piergiorgio Welby e le polemiche sul caso Englaro, è già approdato alla Camera il provvedimento approvato in Senato che impone, come è noto, l'alimentazione e l'idratazione forzata dei pazienti in coma e lascia comunque al medico l'ultima parola. A dicembre il dibattito in Aula, mentre si moltiplicano le pressioni sui parlamentari cattolici per il voto finale.Come reagisce la società civile? Nel video,una vivace cronaca del convegno romano di "Libertà e Giustizia", che si è svolto il 29 ... continua

Visita: www.nandokan.it

Chile: el horror militarizado

En Chile se violan sistemáticamente los derechos humanos. El presidente Sebastián Piñera presionó al Congreso para que acordara un plebiscito para un cambio de Constitución y ahora quiere sacar a las Fuerzas Armadas a las calles para terminar de reprimir al pueblo, como hasta ahora lo hicieron los Carabineros. Informe de Paul Walder.

Visita: www.surysur.net

Mediterraneo, la discarica della ndrangheta

Il 28 gennaio a Roma, presso la casa della pace, si è assistito ad una agghiacciante denuncia da parte del giornalista di inchiesta Gianni Lannes su come la 'ndrangheta gestisce lo smaltimento dei rifiuti tossici e delle relative scorie radioattive prodotte dallo smantellamento della CENTRALE NUCLEARE CAORSO. Senza aspettare il prossimo ritorno della produzione di questi pericolosi rifiuti, la mafia sta ancora gestendo il materiale dismesso dalle vecchie centrali chiuse da più di 20 anni.

11 settembre 1973: il giorno dimenticato

NADiRinforma incontra Leonardo Barcelò, Consigliere Comune di Bologna, cileno di origine, di ritorno dalle commemorazioni svoltesi in Cile l'11 settembre ultimo scorso in occasione del 28° anniversario dell'assassinio del Presidente Salvador Allende.Barcelò ci racconta come la figura di Allende rimanga un punto di riferimento per migliaia di giovani che oggi, dinanzi alla tragedia neoliberista, sembrano volti verso la ricerca di un cambiamento possibile nel loro Paese in sintonia con l'avviato processo di globalizzazione umanista in corso

Visita: www.mediconadir.it

La visita di Bush in Italia: Interviste

Bologna, 7 giugno 2007
N.A.Di.R. informa: Claudio Coronati (reporter), Mauro Collina (Pres. Assoc. La Villetta) e Massimo Bellante (Comitè Internacionalista Camilo Cienfuegos) ci rilasciano una dichiarazione in riferimento all'imminente visita del Presidente U.S.A. George W.Bush in Italia.
Le interviste sono state rilasciate nel corso della manifestazione "Bologna per Cuba - dal Tramonto all'A.L.B.A." organizzata dal Comitè Internacionalista Camilo Cienfuegos in collaborazione con La Villetta e l'Assoc. Italia-Cuba c/o il ... continua

Storie clandestine - di e con Saverio Tommasi

Il fine dei Cpt - Centri di Permanenza Temporanea, oggi ribattezzati Centri di Identificazione ed Espulsione - è identificare gli stranieri intercettati sul territorio italiano privi di regolare permesso di soggiorno in vista del rimpatrio.Il risultato sono persone immigrate rinchiuse nelle gabbie di Lampedusa, Trapani, Torino o nell'ex via Corelli a Milano - nei quasi venti centri presenti sul territorio nazionale - persone private dei più elementari diritti a causa di un'istituzione totalizzante com'è quella dei Cpt/Cie.Troppo spesso gli immigrati sono ... continua

Visita: www.saveriotommasi.it