962 utenti


Libri.itNELLPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!COSIMOI MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: in

Totale: 3990

Ciclofficina del Gazometro: idee nuove per la mobilità sostenibile

La Ciclofficina del Gazometro, aperta nel cuore del quartiere Testaccio di Roma, nasce dall'esperienza dell'Angelo Mai e si evolve nel progetto "Eco Taxi",da espletare all'interno della fascia ZTL del centro storico di Roma.Un'ipotesi di mobilità sostenibile.Per ora, appunto, solo un'ipotesi. A cura di: Domenico BalestraIntervista, riprese e montaggio: Domenico Balestra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la IV edizione del corso di video-giornalismo organizzato da Arcoiris Roma

Visita: www.arcoiris.tv

Brinc@ Berlin - Train to Roots

Train to RootsI più grandi eventi della nuova musica 'made in' Sardegna.In dirittura d'arrivo 8 delle migliori band del panorama musicale sardo. Il Berlin Brinc@ Festival è realizzato in collaborazione con la Federazione dei Circoli Sardi in Germania e Sardisches Kulturzentrum Berlin (Centro Culturale Sardo di Berlino).Giovedì 11 e Venerdì 12 Marzo 2010, Berlin Brinc@ Festival, Festsaal Kreuzberg, Skalitzer Straße, 130 – BerlinVisita il myspace dei Train to Roots

Visita: www.progettobrinca.com

Don Ciotti a Savona

L'intervento di Don Luigi Ciotti al Campus universitario di Savona nell'ambito del Corso EuroMediterraneo di giornalismo ambientale Laura Conti organizzato da "La Nuova Ecologia" Legambiente.

05)- Intervento di Valerio Montaventi

Nella pressoché totale indifferenza dei mezzi di comunicazione e dei partiti politici è iniziato il processo per gli indagati circa i fatti della caserma Bolzaneto, risalenti al luglio 2001. A Bologna si sono incontrati per parlarne: Vittorio Agnoletto, Katia Zanotti e Paolo Cento. Modera: Luca Bombonato. Visita il sito: www.piazzacarlogiuliani.org Visita il sito: www.veritagiustizia.it Visita il sito: www.marcopoggi.org

AMARUKAN - El Retorno de la Pachamama - de Ñaupany Puma

Una Película Documental de Ñaupany Puma Films AMARUKAN - El Retorno de la Pachamama Tras una profunda visión de la Madre Tierra, el Maestro Solar ?'aupany Puma, emprende un impresionante viaje por todo el continente americano. El trayecto revela mágicos encuentros con la Naturaleza y con diferentes Sabios de culturas ancestrales, en el cual gran cantidad de personas tienen un reencuentro sanador con la Pachamama. Para finalmente descubrir y manifestar la profecía de la Serpiente Iluminada, el despertar de nuestro Continente Amarukan.
Guión & Direción: Ñaupany ... continua

2 Agosto 2009: interviste alla commemorazione della strage alla stazione di Bologna

Il Manifesto quest'anno enuncia:"la certezza della pena in questo Paese è riservata esclusivamente alle vittime e ai loro famigliari" "29 anni fa, in questa stazione, fu perpetrato un orrendo crimine: una bomba collocata da terroristi fascisti causò 85 morti e 200 feriti... Anni di indagini e processi meticolosi hanno permesso di individuare, in parte, chi usò la violenza e la crudeltà, esseri umani che hanno concepito e voluto quella carneficina. I loro nomi sono: Francesca Mambro e Valerio Fioravanti, capi dei Nuclei Armati Rivoluzionari e il loro sodale Luigi ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Bologna: cercasi impronte digitali in Piazza Maggiore

NADiRinforma: l'11 luglio 2008 Giovanni De Rose, Presidente dell'Arci, Mattia Fontanella, fondatore del "comitato delle memorie" e Roberto Morgantini, dell'Ufficio Stranieri della Cgil hanno organizzato un appuntamento in Piazza Maggiore destinato alla raccolta delle impronte digitali di tutti coloro che hanno voluto manifestare la propria perplessità circa l’ordinanza che prevede l'identificazione e il censimento dei bambini e delle bambine presenti nei campi nomadi attraverso la rilevazione delle impronte digitali.La sicurezza dei bambini rom non può passare per ... continua

Visita: www.mediconadir.it

TUTTA COLPA DI MIGUEL BOSE' - Sciltian Gastaldi

Scilitian Gastaldi , scrittore, giornalista , professore ed ora dottorando all'università di Toronto in Canada, lo incontro in Occasione della pubblicazione del suo ultimo libro.Tutta colpa di Miguel Bosè, dove attraverso un romanzo ironico e irriverente racconta una versione un pò romanzata della sua esperienza nel crescere da bisessuale nell'italia delle prime trasmissioni a colori, dell'eplosione delle tv private e dei conflitti con una cultura ideologizzata e conservatrice. le prime scoperte ed esplorazioni nel mondo LGBT della capitale negli anni 80 e 90, fino ... continua

Segui EUSTACHIO79 su www.youtube.com

EMOCORE - sento quindi esisto

Attraverso alcune testimonianze, più o meno dirette, questo documentario si propone di approfondire il crescente, e per ora, semisconosciuto fenomeno degli “Emo”. Un fenomeno generazionale ancora poco definito e poco “afferrabile”, tale da suscitare pareri contrastanti, definizioni divergenti e una particolare avversione da parte di altri giovani, che a volte sconfina nell'odio.

El sombrero de Nueva York

1912. De D.W. Griffith, película muda, en inglés con subtítulos en castellano interpretada por Mary Pickford, Colina Mailes y Kate Bruce. La novia de América como se le llamó a Pickford realiza el papel de una huérfana, recibe una herencia. Un film en blanco y negro Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com