340 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?EDMONDO NEL SANTUARIO PER ANIMALIEDMONDO E LA SUA CUCCIAMIRAIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETRE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Tag: na

Totale: 2819

05)- Intervento di Mario Tronti

Una Costituzione per l'Europa? Potenzialità e limiti del nuovo ordinamento dell'Unione Presentazione del volume a cura di Federico Petrangeli Scarica la locandina dell'evento!

F. Minazzi - Sulla quarta critica Kantiana: sapere, morale ed escatologia

Sesto incontro del seminario di filosofia RELIGIONE E FILOSOFIA NELLA TRADIZIONE DELL’OCCIDENTE a cura di FULVIO PAPI. Lezione di Fabio Minazzi "Sulla quarta critica Kantiana: sapere, morale ed escatologia".Coordina Silvia Agliotti.Milano 10 novembre 2010

Visita: www.casadellacultura.it

Reading “RAZZA PARTIGIANA Storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano”

Reading "RAZZA PARTIGIANA Storia di Giorgio Marincola, partigiano nero e italiano"con Wu Ming 2, Egle Sommacal (Massimo Volume), Stefano Pilia, Paul Pieretto e Federico OppiI Wu Ming rifiutano di mettersi in posa per servizi fotografici e hanno come politica di non apparire mai in video. Non hanno mai accettato inviti a trasmissioni televisive. Nemmeno sul loro sito ufficiale sono disponibili immagini dei loro volti. La loro politica è quella di apparire soltanto di persona, in carne e ossa.

Racines

Racines est un documentaire qui présente les Mapuches à travers le Nguillatún de Pokura et l'influence que les indigènes ont sur la société chilienne à travers les peintures murales.
Le Nguillatún est une cérémonie sacrée Mapuche qui, en général, a lieu une fois par an dans chaque communauté.
Mapuche signifie "Homme de la terre" et toutes ses traditions et rites y sont liés.
Le Chili compte environs 1,2 millions de Mapuches (le 10% de la population totale). Ils habitent actuellement dans les territoires du sud, où ils vivent dans des communautés, ... continua

10 anni di Emergency

L'incontro "Un cammino nella guerra e nella speranza" con Gino Strada, Teresa Sarti e Carlo Garbagnati; per far conoscere Emergency, la sua attività, i suoi programmi.
E' Orvieto la città che ha ospitato il terzo incontro nazionale dei volontari di Emergency.
Nel week end del 25-26 settembre oltre 1500 attivisti dell'associazione sono arrivati ad Orvieto da tutta Italia per partecipare a una serie di incontri e seminari.
Emergency è nata a Milano nel 1994 con lo scopo di "portare assistenza medico-chirurgica alle vittime delle guerre e promuovere iniziative di ... continua

Louta, video poema

A través de un texto poético y la mirada constante de un niño hacia su ciudad, aparecen las promesas del pasado que auguraban tiempos mejores y que hoy se enfrentan a la dura realidad de un pueblo aguerrido. Son los ojos de un niño, heredero de una historia común, los que miran hacia un futuro incierto. Lota, VIII Región. Consejo Nacional de la Cultura y de las Artes Chile Audiovisual

Alemanes del lago

Heinz Held, Richard Knobloch, Mathias Holzmann todos de origen alemán, viven y trabajan junto lago Llanquihue frente al volcán Osorno. La película revela con natural espontaneidad su espíritu emprendedor y esfuerzos para salir adelante junto a sus familias aportándole creatividad y vigor al desarrollo de la Región de los Lagos.
Escenario: X Región, Chile
Dirección: David Benavente
Producción: Ernesto Cuadra
Institución: Centro EAC, Artes de la Comunicación, Universidad Alberto Hurtado
Visita el sitio: ... continua

Un solo errore - Bologna, 2 agosto 1980 - Trailer

Un documentario sulla tragedia del 2 agosto 1980 dimostra come, fra gran parte dei giovani bolognesi, regni l'ignoranza su quello che successe quel giorno e di chi fu la colpa. Per più della metà degli intervistati l'esplosione fu causata dalle Brigate Rosse e non, come accertato in tribunale, da Francesca Mambro, Valerio Fioravanti e Luigi Ciavardin, esecutori materiali della strageIn tribunale furono condannati anche - per depistaggio - Licio Gelli, Francesco Pazienza, il generale Musumeci e il colonnello BelmonteRegia: Matteo PasiProduzione: Associazione ... continua

Visita: www.associazionepereira.it

Verso il 4 luglio: i No Dal Molin entrano nell'aeroporto e issano la propria bandiera

I NoDalMolin tornano dentro l’area dell’aeroporto vicentino, là dove gli statunitensi vorrebbero realizzare la loro nuova base di guerra; un blitz per lanciare, con lo stile creativo ma determinato che caratterizza i vicentini, la grande manifestazione del prossimo 4 luglio.

Visita: www.nodalmolin.it

Il '68 è attuale? Riflessioni tra storia, memoria e politica. Parte 1

A distanza di quarant'anni dall'evento, la memoria dei testimoni deve lasciare il posto alla riflessione storica: solo in questo senso il "68" è ancora vivo e interroga la coscienza dei contemporanei. Esso dunque non va "dimenticato", né esaltato come depositario di presunte attualità. Eppure in tempi recenti è stata la destra a richiamarlo in causa come evento originario di molti mali del presente, riattualizzandolo impropriamente e facendone un idolo polemico, simbolo negativo di un’epoca da cancellare. Anche in questo caso l'unica risposta è la "buona ... continua

Visita: www.casadellacultura.it