409 utenti


Libri.itLUPOLINETTE – LA NUVOLETTALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERICOSIMOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Il lavoro che viene dal sud (emigranti) e il lavoro che viene da fuori (migranti)

Da un documentario sul primo maggio raccontato attraverso la musica e il repertorio fornito dall'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (tipico esempio di "recycled cinema" e di riuso delle immagini), due sequenze dedicate, la prima, alla nostra migrazione interna del dopoguerra, e la seconda al tema drammatico dei migranti.
Per la prima sequenza, su un testo di Corrado Alvaro, abbiamo scelto due brani musicali che fanno parte ormai della musica popolare italiana, Il treno che viene dal Sud di Sergio Endrigo e Il lamento dei mendicanti di Matteo ... continua

Un caffè a 10 euro!

Vi ricordate il 1990? Quanto costavano le cose quell'anno? Quanto guadagnavamo quell'anno? Che problema c'è a lasciare i soldi fermi «sotto il materasso»? Ma soprattutto, c'è un legame tra queste 3 domande? Video realizzato per Orizzonti TV​ da Taxi1729​ in collaborazione con GiustiEventi​.

Woody Woodpecker Season14 Episode08 - Corny Concerto

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

I veri negazionisti sono i mass media: denunciamoli!

Riflessioni di Matteo Gracis sul corona virus e sulla gestione della pandemia.

Anna Cereseto - Riscrivere il DNA con CRISPR-Cas9

Anna Cereseto - Riscrivere il DNA con CRISPR-Cas9: le nuove frontiere del genome editing dall'agro-alimentare alla cura delle malattie genetiche
Anna Cereseto: Professoressa di Biologia Molecolare, Università degli Studi di Trento.
Modificare il DNA, riscrivendo l'ordine dei nucleotidi con la procedura detta genome editing, è recentemente diventata un'operazione facile da eseguire in laboratorio. La svolta avvenne scoprendo una molecola di origine batterica, CRISPR-Cas9, e la sua modifica in uno strumento biotecnologico. Con quest'ultima, i campi che vanno dalla ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Thomas Sankara: un nome e una storia che dobbiamo conoscere

L'ultimo discorso di Sankara, un discorso che gli costò la vita, un discorso da scolpire nella pietra.

Dominium Documentary 2018

Exposing the dark underbelly of modern animal agriculture through drones, hidden & handheld cameras, the feature-length film explores the morality and validity of our dominion over the animal kingdom.
Largometraje que expone las diversas formas en que lxs humanxs utilizan, explotan y asesinan a lxs demas animales, especialmente en las industrias de la carne, huevos, lácteos, ropa, experimentación y entretenimiento. Cuestiona la ética y la validez del dominio de la humanidad, sin abogar por mejoras o regulaciones, sino por un análisis más profundo sobre nuestro ... continua

Visita: www.dominionmovement.com

Sergio Rostagno - La libertà del cristiano

Professore emerito di Teologia sistematica presso la Facoltà Valdese di Teologia in Roma. Membro della Direzione della rivista Filosofia e Teologia e dell'Associazione Teologica Italiana. Pastore valdese, in vari scritti ha esaminato il rapporto teoria e prassi dal punto di vista del protestantesimo. Sua ultima pubblicazione è Libertà e impegno. Radici religiose e politica europea, Aracne, 2016.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Chile: cumbre cambio climático

EN FOCO: Santiago de Chile será la sede, en diciembre, de una nueva cumbre por el cambio climático (COP25), en momentos en que está en juego el futuro del planeta. Muchos dudan que el presidente estadounidense Donald Trump acuda a la reunión. Como en cada reunión, la expectativas son grandes, pero el panorama parece no haber cambiado. SURYSURTV - Toda América TV

Visita: www.surysur.net

Red lights ahead

Red lights ahead is a 1936 American film directed by Roland D. Reed. It was the last film released by the Chesterfield Motion Picture Company before they became part of Republic Pictures