149 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELLJEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Monkeywrenching

autoproduzione audio/video music : basso elettrico + Renoise video : VSE Blender Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 This video is fair use under U.S. copyright law because it is (1) noncommercial, (2) trasformative in nature, (3) does not compete with the original work and could have no negative effect on its market

Red lights ahead

Red lights ahead is a 1936 American film directed by Roland D. Reed. It was the last film released by the Chesterfield Motion Picture Company before they became part of Republic Pictures

UNASUR: sede temporal en Argentina

EN FOCO.-El expresidente colombiano Ernesto Samper, destacó que la Unión de Naciones Suramericanas (Unasur) no se ha acabado e informó que el organismo tendrá una sede temporal en Buenos Aires. Al momento se está trabajando en un proceso de convivencia para analizar la posibilidad de que los diez organismos subregionales se unan, sin la intervención de Estados Unidos, para retomar el camino de la cooperación y la integración, señaló.

Visita: www.surysur.net

Storia di un baule pieno di segreti (e di uno scienziato che voleva essere un mago)

La vita di alcuni grandi scienziati è piena di aneddoti preziosi. Preziosi perché a ben guardarli hanno tanto da insegnarci su una delle attività umane più nobili e complesse: l’arte del conoscere. Quelle che possono sembrarci stranezze, si rivelano a volte indizi importanti per imparare a osservare il mondo diversamente e per riuscire a vedere ciò che non pensavamo nemmeno potesse esistere. Oggi scomodiamo uno dei più grandi di sempre, un uomo citato in tutti i manuali di storia e di fisica, che cercò ostinatamente di diventare un “mago”…

Alì, dagli occhi azzurri - David Riondino

(Brano estratto dallo spettacolo:"perCHE") Un barcone pieno di "migranti" sta per sbarcare a Lampedusa. Sul molo, ad attenderli, Ernesto Che Guevara.

Il lavoro che viene dal sud (emigranti) e il lavoro che viene da fuori (migranti)

Da un documentario sul primo maggio raccontato attraverso la musica e il repertorio fornito dall'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (tipico esempio di "recycled cinema" e di riuso delle immagini), due sequenze dedicate, la prima, alla nostra migrazione interna del dopoguerra, e la seconda al tema drammatico dei migranti.
Per la prima sequenza, su un testo di Corrado Alvaro, abbiamo scelto due brani musicali che fanno parte ormai della musica popolare italiana, Il treno che viene dal Sud di Sergio Endrigo e Il lamento dei mendicanti di Matteo ... continua

De profundis. Il cimitero delle fontanelle di Napoli #logosedizioni

Mentre il testo a firma di Ivan Cenzi, bizzarrobazar.com, ripercorre la storia e il significato del Cimitero e illustra il culto delle anime del Purgatorio, ormai quasi del tutto abbandonato, l’occhio attento di Carlo Vannini ci immerge nell’atmosfera incantata della cattedrale sotterranea, portandone alla luce l’oscuro fascino e conducendoci così vicino alle capuzzelle – spoglie o variamente addobbate di offerte votive quali fazzoletti, santini, rosari colorati ecc. – che le loro orbite sembrano incontrare i nostri occhi con uno sguardo non meno ... continua

Visita: www.libri.it

Raiders of old California

Raiders of old California is a 1957 American film directed by Albert C. Gannaway

Tierra Sublevada: Oro Impuro - Pino Solanas

El documental narra la situación actual de la minería en Argentina, donde el director traza un paralelismo entre la colonización española en América y el saqueo del oro, y las grandes mineras de hoy en día como la Barrick Gold, enfocándose en el daño medioambiental producto de la megaminería, la corrupción, la opinión de los pobladores y proponiendo el uso de una minería sustentable.

El destino en nuestros genes

El genoma determina las enfermedades que portamos como una bomba del tiempo. El genoma es como una mecha que puede arder en cualquier momento. La predisposición al cáncer o al Alzheimer es una especie de legado que no podemos rechazar.
Pero, ¿qué es lo que queremos y podemos saber al respecto, en un momento en que los científicos descubren constantemente nuevos genes de riesgo y las pruebas genéticas son cada vez más comunes y asequibles? ¿Cómo actuamos ante enfermedades que aún no se han manifestado? ¿Y es realmente nula nuestra influencia en este plan ... continua