2296 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?ROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I DINOSAURI A FUMETTIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Caravana hacia el sur

Tras sufrir el país una grave crisis económica, millares de irlandeses hambrientos se ven obligadas a emigrar. Katie O'Neill y su marido Shawn Kildare deciden ir a África del Sur. Después de la muerte de Shawn a manos de los zulúes, Katie se encuentra con Paul Van Riebeck, un cabecilla de los bóers (colonos holandeses) al que había conocido en Irlanda.

Covid-19: Testimonianze dal mondo - 22 FRANCIA (Bordeaux)

Testimonianze dal mondo: Covid-19 è una rubrica realizzata dal gruppo di filmmaker Opponiamoci. Sono interviste e testimonianze realizzate nei cinque Continenti e avranno un pubblicazione quasi giornaliera sulla home page di Arcoiris.tv. In più le potrete ritrovare tutte insieme cliccando sul nuovo logo Opponiamoci Testimonianze dal mondo: Covid-19 che troverete fisso in home page. Parla Leonardo Lella, architetto

Tempo d’esilio. L’Emilia-Romagna a fianco del popolo cileno 1973-1988

Il documentario è a cura di Nadia Baiesi, Gisella Gaspari, Rossella Ropa, Cinzia Venturoli, in collaborazione con Alfredo Mignini, è promosso dall’Assemblea legislativa Regione Emilia-Romagna, Istituto storico Parri, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna e Museo de la Memoria y los Derechos Humanos

Visita: www.istitutoparri.eu

Colonos en Chile

En Chile, la disputa por la tierra entre colonos europeos y la población indígena se cobra vidas humanas. En la región de La Araucanía apenas pasa un día sin que los indígenas ataquen a los colonos.

Dado Banatao: Innovación y resilencia

En el marco del Congreso del Futuro, Dado Banatao - Ingeniero de la Industria Tecnológica - realizó su charla magistral: “Innovación y resilencia"

Visita: congresofuturo.cl

I siciliani giovani, del 12 marzo 2020

A che serve essere vivi, se non c'è il coraggio di lottare?

Silvano Tagliagambe - L'apprendimento creativo tra intelligenza cognitiva e intelligenza emotiva

Silvano Tagliagambe: Filosofo della Scienza La percezione è sempre finalizzata all'azione, ma l'azione non ci può essere senza una motivazione. La percezione e la mente cognitiva ci suggeriscono "come" compiere un'azione; l'emotività ci dà una ragione per compierla e ci spinge a farlo. Occorre però ricordare che la ragione ci aiuta a vivere, ma non ci motiva. Abbiamo individuato diverse aree cerebrali impegnate nella gestione dell'affettività, ma nessuna devoluta alla razionalità: è questo in sostanza il "corpo estraneo" presente in noi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Betty Boop's Ker-Choo

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

Detrás de la razón: Nuevo orden mundial ¿profecía o realidad? Brexit, Putin, Trump, Rusia, USA

Ni para allá ni para acá. ¿Qué son?, pregunta Sancho. Son europeos, pero no lo son, eran ciudadanos europeos pero ahora son extranjeros.
Estos dentro de lo que histórica, geográfica y hasta espiritualmente era Europa, o la Unión Europea (UE), pero ahora su estatus de europeos no les vale para vivir ni trabajar en lo que antes era parte de su identidad.
Esto que le relato podría vivirse en escasas dos semanas, si el desacuerdo continúa y ganan los que odian la unión de la Europa.
El 12 de abril se aplicaría el Brexit salvaje, la salida del Reino Unido de ... continua

Secondo ciclo di eventi sull'attualità del pensiero di Gramsci presso il Circolo ARCI Zenzero di Gen

Questo è il secondo evento, sull'attualità del pensiero di Gramsci qui, con Giorgio Pagano ex Sindaco di La Spezia ed attivista della cooperazione in campo economico non governativa dell'Africa, affronteremo la lettura del pensiero di Antonio Gramsci dal dopoguerra agli anni 60 del xx secolo sia da parte degli intellettuali che da parte del partito comunista italiano.

Visita: www.facebook.com