647 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA LIBELLULAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Estadio Nacional; Un Viaje por la Memoria

Recorrido de Memoria con Ex Presos Políticos del Estadio Nacional de Chile, que a principios de la dictadura(1973-1990) se utilizo como el principal campo de concentración del país. Tour of Memory with Political Ex-prisoners of the National Stadium of Chile, which at the beginning of the Militar Dictatorship (1973-1990) is used as the principal concentration camp of the country.

Conta solo l'avvenire

Un uomo viene dato per morto durante la prima guerra mondiale. La moglie per un po' si dispera, poi si risposa con un generoso spasimante. Vent'anni dopo, il primo marito torna (ridotto a un rottame) e va a lavorare proprio nell'azienda del suo successore. Rivede la moglie, ma non le rivela la verità (lei è felice con la sua nuova famiglia). Il poveraccio, per la troppa commozione, muore.

Angelo Viola - L'artico e i cambiamenti climatici

Angelo Viola: 1° Ricercatore Isac-Cnr.
L'Artico è un hot spot climatico del sistema terra. Qualsiasi variazione che avviene in quei luoghi remoti ha un impatto per il resto del pianeta. E il cambiamento climatico lo sta a dimostrare: ciò che vi accade in Artico non resta confinato, si riversa sul clima terrestre. Il lavoro dei ricercatori, soprattutto alle Svalbard nella stazione "Dirigibile Italia", studia questi processi. La percezione del cambiamento sta aumentando, ma c'è ancora molto da fare per modificare lo stile di vita e indirizzare il pianeta verso ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Detrás de la razón: Nuevo orden mundial ¿profecía o realidad? Brexit, Putin, Trump, Rusia, USA

Ni para allá ni para acá. ¿Qué son?, pregunta Sancho. Son europeos, pero no lo son, eran ciudadanos europeos pero ahora son extranjeros.
Estos dentro de lo que histórica, geográfica y hasta espiritualmente era Europa, o la Unión Europea (UE), pero ahora su estatus de europeos no les vale para vivir ni trabajar en lo que antes era parte de su identidad.
Esto que le relato podría vivirse en escasas dos semanas, si el desacuerdo continúa y ganan los que odian la unión de la Europa.
El 12 de abril se aplicaría el Brexit salvaje, la salida del Reino Unido de ... continua

Evita, La tumba sin paz

Dirección: Tristán Bauer Investigación y guión: Miguel Bonasso Narrado por: Inda Ledesma Año: 1997

Los Ovejeros y sus Perros en Tierra del Fuego

El ovejero y sus animales en la inmensidad de las llanuras patagónicas, forman parte esencial del paisaje y la historia. A un silbido la manada le obedece, cambiando de dirección o avanzando según sea la necesidad. Artífice de estas singulares maniobras es el perro ovejero magallánico. Dirección: Carlos Johnson Una Producción Francisco Gedda Fotografía: Ricardo Carrasco, Pedro Micelli Montaje: Ricardo Carrasco Sonido: Carlos Johnson Música: José Miguel Miranda, José Miguel Tobar, Cristian López Narración:Roberto Poblete © Sur Imagen, 1998

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Ipnotica

This video is fair use under U.S. copyright law because it is (1) noncommercial, (2) trasformative in nature, (3) does not compete with the original work and could have no negative effect on its market.

Spara, sono un arabo

"Quando il sole del mattino spunta e nasce un nuovo giorno/ pieno di vecchi problemi e vuoi levarteli di torno/ quando il traffico t'inchioda in un ingorgo bloccato/ quando vedi un immigrato/ quando pensi a come vive le sue storie di merda/ quando ne senti la puzza e non vorresti sentirla/ quando prima di ogni cosa vuoi levartelo di torno/ e poca importa se quei soldi sono un po' anche di suo nonno/ quando tu non sei razzista ma non sei nemmeno Dio/ quando non è colpa loro ma anche loro porco Dio/ allora spara bastardo dai sparagli addosso/ tanto domani sono morti lo ... continua

Silvano Tagliagambe - L'apprendimento creativo tra intelligenza cognitiva e intelligenza emotiva

Silvano Tagliagambe: Filosofo della Scienza La percezione è sempre finalizzata all'azione, ma l'azione non ci può essere senza una motivazione. La percezione e la mente cognitiva ci suggeriscono "come" compiere un'azione; l'emotività ci dà una ragione per compierla e ci spinge a farlo. Occorre però ricordare che la ragione ci aiuta a vivere, ma non ci motiva. Abbiamo individuato diverse aree cerebrali impegnate nella gestione dell'affettività, ma nessuna devoluta alla razionalità: è questo in sostanza il "corpo estraneo" presente in noi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Storia del prete che ideò le fecondazioni artificiali (per dimostrare l'esistenza di Dio)

Il passato può essere imprevedibile e mostrarci meccanismi che continuano a verificarsi anche oggi e che è utile conoscere. La nascita delle fecondazioni artificiali è una storia curiosa, complessa, lunga e ricca di colpi di scena. Frutto di controversie scientifiche e filosofiche, dell’immaginazione di naturalisti e medici e della necessità di comprendere il mistero della vita e della generazione. Mi aspetto da un momento all’altro che ne traggano un’avvincente serie TV.