1795 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…MEDARDOLA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Woody Woodpecker Season13 Episode09 - Woodpecker From Mars

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Creo que te amo

A esa incertidumbre del título, a ese “creo” que tiene el beneficio afirmativo de la duda, se apostaba en el segundo disco de 107 Faunos, editado en 2010 y con justicia celebrado como uno de los mejores del año. Creer para reventar musicalmente en canciones de pop rústico, con brevedad de primitivo punk rock y melodía de un futuro incierto, ése que se parece a la vanguardia, pero que no sólo ataca por adelantado: también cava un túnel boquetero para salir a flotar en un tiempo suplementario. Con igual título y el mismo espíritu del disco, la banda ... continua

Ci vogliono chiudere in gabbia

Ormai la strategia del governo è chiara. Dobbiamo reagire, prima che sia troppo tardi.

Visita: contro.tv

Domenico De Masi - Il mondo è giovane ancora

Domenico De Masi : Sociologo. Professore emerito, Università degli Studi La Sapienza di Roma.
Giambattista Vico assicura che "il mondo è giovane ancora", eppure ci scopriamo sempre più disorientati di fronte a un futuro privo di punti di riferimento. Ma i giovani hanno davanti a loro due certezze inconfutabili. La prima è che quello in cui viviamo non è il migliore dei mondi, ma è di sicuro il migliore dei mondi esistiti finora. La seconda è che la creazione dell'uomo è solo all'inizio e, per la prima volta nella storia, i giovani hanno il potere di ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Walter Bernardi - Ciclosofia

Walter Bernardi: Già Professore Universitario di Filosofia.
Che cosa hanno in comune, a parte la loro tragica fine, Socrate, il filosofo ateniese che insegnava con il dialogo a "tirar fuori le idee", e Marco Pantani, il Pirata romagnolo che andava più forte degli altri in salita per accorciare l'agonia? Con la leggerezza di uno scalatore, con l'agilità di uno scattista, Bernardi percorre un suo personalissimo "Giro d'Italia" andando in fuga con Fiorenzo Magni e Steve Jobs, piroettando in equilibrio con Albert Einstein e Margherita Hack, facendo un surplace con ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Betty Boop's Ker-Choo

Betty Boop is an animated cartoon character created by Max Fleischer, with help from animators including Grim Natwick. She originally appeared in the Talkartoon and Betty Boop film series, which were produced by Fleischer Studios and released by Paramount Pictures. She has also been featured in comic strips and mass merchandising.
A caricature of a Jazz Age flapper, Betty Boop was described in a 1934 court case as: "combin[ing] in appearance the childish with the sophisticated--a large round baby face with big eyes and a nose like a button, framed in a somewhat ... continua

John Carpenter: El origen de los sistemas solares

John Carpenter: Cursó su doctorado en la Universidad de Massachusetts-Amherst, obtuvo una beca James Clerk Maxwell de la Universidad de Hawai y realizó una pasantía de posdoctorado en el Instituto de Tecnología de California (Caltech). En esta última institución realizó su investigación usando el conjunto milimétrico en el Owens Valley Radio Observatory (OVRO) y el observatorio Combined Array for Research in Millimeter-wave Astronomy (CARMA), además de asumir el cargo de Director Ejecutivo del OVRO. Sus intereses investigativos se centran en la formación y ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Los Belgas en la Patagonia

En 1948 cuatro familias belgas eligieron cambiar Europa desolada por la Segunda Guerra Mundial por una aislada tierra virgen situada en América del Sur en la aislada, salvaje y magnifica Patagonia Chilena. El documental narra la epopeya y las reflexiones de su colonización de Chile Chico, al borde del gran lago General Carrera y sus montañas azules. Dirección: Francisco Gedda Montaje: Peter Chaskel Fotografía: Pedro Micelli Producción: María de los Angeles Nuño Música: José Miguel Miranda / José Miguel Tobar © Sur Imagen /Francisco Gedda, 1995

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Francisco Gedda su www.youtube.com

Leonardo Sagnotti - La Geofisica per Ambiente: cosa abbiamo imparato, cosa dobbiamo ancora imparare

Laureato in Scienze Geologiche presso l'Università La Sapienza di Roma , lavora presso l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dal 1990, ove ha fondato il laboratorio di paleomagnetismo. Dirige il Dipartimento Ambiente dell'INGV dal 2016. Ha svolto attività di ricerca scientifica nel campo del magnetismo delle rocce e delle possibili applicazioni in vari settori delle Scienze della Terra.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe - L'apprendimento creativo tra intelligenza cognitiva e intelligenza emotiva

Silvano Tagliagambe: Filosofo della Scienza La percezione è sempre finalizzata all'azione, ma l'azione non ci può essere senza una motivazione. La percezione e la mente cognitiva ci suggeriscono "come" compiere un'azione; l'emotività ci dà una ragione per compierla e ci spinge a farlo. Occorre però ricordare che la ragione ci aiuta a vivere, ma non ci motiva. Abbiamo individuato diverse aree cerebrali impegnate nella gestione dell'affettività, ma nessuna devoluta alla razionalità: è questo in sostanza il "corpo estraneo" presente in noi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it