1850 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?LUISEPILOURSINE VA A PESCALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONII MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Bliss

Bliss, 1917, alight little comedy starreing Harold Lloyd

Headless horseman

The town of Sleepy Hollow received a new teacher, Ichabod Crane (Will Rogers), from New York. Crane already knows of the legend of the phantom Headless Horseman and is sceptical about its truth. His teacing methods are harsh and he no sooner rubs the villagers the wrong way when he begins to see the famous apparition. The added royalty-free music is by Kevin MacLeod and is Creative Commons Attribution 3.0. If you reuse the film with the score please attribute using "Music: Kevin MacLeod" also please consider a small donation to Kevin MacLeod at his website - ... continua

Café de primera - Sostenible y de comercio justo

El café es una de las bebidas favoritas de los alemanes, pero, ¿es su comercio justo y sostenible? Los empresarios quieren introducir cambios para que los pequeños agricultores obtengan ganancias justas y para reducir el transporte contaminante.
Uno de los nuevos empresarios de café de comercio justo es Xaver Kitzinger. Junto con sus socios africanos de la cooperativa de café de Ruanda "Dukundekawa Musasa" tiene el objetivo de fortalecer a los productores locales de café. Lo particular es que aquí solo trabajan mujeres. Además, los granos se tuestan en ... continua

Enrica Battifoglia e Elisa Buson - Tutti i rischi del mondo

Enrica Battifoglia: Giornalista. Responsabile canale Scienza e Tecnica ANSA.
Elisa Buson: Giornalista ANSA.
Che siano grandi oggetti che cadono dal cielo o cose così piccole da non essere visibili a occhio nudo, che siano disastri naturali o innovazioni tecnologiche, i rischi sono ovunque. L'importante è affrontarli. Ma come? Per esempio, imparando a capire che cosa intendono i ricercatori quando parlano di probabilità. La scienza, per natura, non dà risposte certe. Ciò che è difficile è accettare di trovarci in un mondo in cui dobbiamo convivere con quello ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Nicla Vassallo: Cultura dell'errore

In questa lezione, Nicla Vassallo mostra come le tecniche di sapere possano produrre conoscenza anche mediante l'errore.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paolo Scarponi - Sistemi di Raccomandazione Intelligenti

Paolo Scarponi: Software Engineer, Elettronica S.p.A.
Come fanno Spotify o Netflix a intuire i nostri gusti musicali o cinematografici, a codificarli e a generalizzare le nostre preferenze? Tale capacità è una caratteristica intuitiva tipica dell'intelligenza umana, ma non è affatto ovvio comprendere il modo in cui una macchina sia in grado di riprodurla. In questa occasione si discuterà su come si può creare un modello matematico che descriva il gusto di una persona, quali sono le principali tecniche utilizzate, e come l'Intelligenza Artificiale giochi un ruolo ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alberto Felice De Toni - Il decalogo dell'innovazione

Alberto Felice De Toni: Rettore Università degli Studi di Udine. Il mondo cambia come i disegni in un caleidoscopio: le tendenze si espandono, si contraggono, si disgregano, si fondono, si disintegrano e svaniscono, mentre altre si formano. Nulla resta costante. I trend più importanti non conoscono confine e hanno il potenziale di cambiare profondamente il modo in cui il mondo funzionerà domani, e possono impattare prima di quanto si possa pensare. Il futuro non può essere previsto. Può essere anticipato. E l'innovazione è il modo più potente per anticiparlo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Otra Vuelta de Tuerka - Pablo Iglesias con Pino Solanas

Fernando Ezequiel Solanas (Olivos, Argentina; 1936), más conocido como Pino Solanas, es, como señala Pablo Iglesias durante la entrevista "una de las referencias fundamentales de la cultura de resistencia" latinoamericana. Su trilogía documental sobre el neocolonialismo y la violencia en América Latina, La hora de los hornos (1968), se convirtió en un filme de culto que se visionaba de forma clandestina durante la dictadura de Onganía.

Preparano la dittatura ma possiamo fermarli: tutti a Roma il 10 ottobre

Il 10 Ottobre a Roma ci sarà la "marcia della liberazione". La manifestazione che inizierà a Piazza San Giovanni alle ore 14, vuole portare il popolo a riappropriarsi della propria libertà e a riprendere in mano il proprio destino, in un momento in cui il sistema mostra il suo vero volto dittatoriale e i partiti tradizionali si rivelano sempre di più strumenti delle elite. Di seguito il link della manifestazione.

Visita: www.marciadellaliberazione.it

Pirate Culture

autoproduzione audio/video music : basso elettrico + Renoise video : VSE Blender Quest' opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo 3.0 This video is fair use under U.S. copyright law because it is (1) noncommercial, (2) trasformative in nature, (3) does not compete with the original work and could have no negative effect on its market.