409 utenti


Libri.itSENZALIMITILUPOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Night Fright

A rocket crashes and a mutant monster is on the loose! It's John Agar to the rescue in this low budget chiller

A voi la parola - Puntata #1

Abbiamo provato un nuovo formato, nel quale gli utenti possono intervenire direttamente e parlare di un argomento che gli sta a cuore. Diteci cosa ne pensate. In questa puntata: Marco: per una moneta locale - Giuseppe: guida scuolabus - Francesco: la Spagna peggio dell'Italia - Luca: fibromialgia, questa sconosciuta.

Visita: contro.tv

¿Hacia una sociedad vigilada? Conferencia de Marta Peirano

Marta Peirano (Madrid, 7 de noviembre de 1975) es una escritora y periodista española. De septiembre de 2013 a septiembre de 2016 fue jefa de la sección cultural del periódico digital eldiario.es. Fundó CryptoParty Berlín, una iniciativa alrededor de cuestiones sobre privacidad y seguridad en internet. Fue fundadora de Elástico, un colectivo multidisciplinar con el que codirigió el proyecto COPYFIGHT en 2005 sobre cultura libre.

Valentino Mercati - Scienza del vivere e artificialità. Un'evoluzione da decifrare

Valentino Mercati: Presidente e fondatore di Aboca. Se leghiamo il termine evoluzione a quello di artificialità e riflettiamo sul percorso storico che ci ha portato in uno stadio evolutivo senza sbocchi per l'umanità, si può costatare che quando l'artificialità interferisce in modo negativo con la realtà del vivente si deve pensare in termini di involuzione e non di evoluzione. Dopo il XV secolo, l'artificialità con l'avvento di nuove tecnologie, fra le prime alcune pratiche alchemiche, produce processi/sostanze non contemplate in natura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Marco Ferrazzani - La vita nello spazio: regole umane e naturali

Marco Ferrazzani: Consigliere giuridico ESA. Esistono possibilità di conoscere nei prossimi decenni forme di vita su Marte o sulle lune di Giove e Saturno. La vita nello spazio è utile per studiare l'esistenza di forme di vita primordiali, capire le nostre origini sulla Terra e le possibilità di esportare la vita terrestre. La missione europea Exomars, progetto ESA in collaborazione con la Russia, sta nascendo in una camera asettica in Italia e partirà nel 2020 per trovare la vita su Marte.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La tercera persona

El cineasta "Hamid Hamedi" lleva toda su vida produciendo películas que conmemoran los 8 años de la guerra impuesta a Irán, contando los recuerdos que había vivido en primera persona en aquella época, así como las experiencias de otras tantas personas. Delicado de salud, opta por realizar un documental sobre las mujeres "Yanbaz", veteranas heridas de la guerra, contando con el apoyo de algunos de los viejos compañeros del frente de la guerra.

Domenico De Masi - Che fine farà la cultura?

Festa Scienza Filosofia, 13 aprile 2019 ore 21:00
Auditorium San Domenico
Sul piano filosofico, dopo anni di dibattito tra difensori della cultura umanistica e difensori della cultura scientifica, una terza cultura (sociale) e poi una quarta (virtuale) si sono insinuate nella querelle, rendendo ancora più complesso il gioco tra scacchiere, pedine e giocatori. Sul piano antropologico, si è complicato il gioco tra cultura ideale, cultura materiale e cultura sociale. Sul piano sociologico, è in pieno svolgimento il gioco tra cultura di élite e cultura di massa. Chi ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Paolo Flores d'Arcais - Questione di vita e di morte. L'eutanasia come diritto umano, contro la tortura

Festa Scienza Filosofia, 12 aprile 2019 ore 21:30
Auditorium San Domenico
La Corte Costituzionale ha imposto al Parlamento di legiferare entro il prossimo settembre sulla questione del fine vita, ritenendo che l'attuale legislazione sia in conflitto con le norme fondamentali del nostro ordinamento. A chi appartiene infatti la vita? Chi può decidere se essa si è trasformata in tortura? Perché su di essa dovrebbe decidere un estraneo, un'autorità religiosa, una maggioranza parlamentare, e non tu stesso, che quella vita vivi? La legittimità del suicidio assistito ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Taka

The Lone Ranger is the central character of an American animated television series that ran 26 episodes on CBS from September 10, 1966, to September 6, 1969. The series was produced by Herb Klynn and Jules Engel of Format Films, Hollywood, and designed and made at the Halas and Batchelor Cartoon Film studios in London, England & Artransa Park Studios in Australia

Gaza

La destrucción en la Franja es total. Desde 2007, la Franja de Gaza sufre un bloqueo por tierra, mar y aire.
Esto impide tanto la entrada como la salida de suministros y personas.
Tras la última agresión del ejército del régimen israelí, la Franja sólo dispone de cuatro horas de energía al día, así como una gran falta de víveres y materiales de construcción.
El documental “Gaza”, de Julio Pérez del Campo y Carles Bover, se alzó con el título al Mejor Cortometraje Documental en la 33.ª edición de los Premios Goya, el evento más importante que ... continua