333 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!I DINOSAURI A FUMETTIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Woody Woodpecker Season09 Episode03 - Wacky-Bye Baby

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Claudia Di Giorgio, Leopoldo Benacchio: Giornalisti e scienziati: mediatori o traditori?

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 5 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valentino Mercati - Scienza del vivere e artificialità. Un'evoluzione da decifrare

Valentino Mercati: Presidente e fondatore di Aboca. Se leghiamo il termine evoluzione a quello di artificialità e riflettiamo sul percorso storico che ci ha portato in uno stadio evolutivo senza sbocchi per l'umanità, si può costatare che quando l'artificialità interferisce in modo negativo con la realtà del vivente si deve pensare in termini di involuzione e non di evoluzione. Dopo il XV secolo, l'artificialità con l'avvento di nuove tecnologie, fra le prime alcune pratiche alchemiche, produce processi/sostanze non contemplate in natura.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

La Gran Historia - Uruguay, el país latinoamericano con mayor número de suicidios

El suicidio se ha convertido en la segunda causa de muerte entre los jóvenes de 15 a 29 años en todo el mundo.
Según los datos de la Organización Mundial de la Salud (OMS), cada 40 segundos una persona se quita la vida, unas 800 mil al año.
Las enfermedades mentales son la principal causa, por lo que la depresión es la responsable del 90 por ciento de los suicidios que se llevan a cabo en el mundo.
Una cifra a tener muy en cuenta ya que el diagnóstico de esta enfermedad es uno de los factores más importantes: de cada 100 personas que tienen depresión 80 no ... continua

A man betrayed

A man betrayed is a 1936 American film directed by John H. Auer.

Dios está cerca

Reza es un chico joven que sufre una degeneración de facultades mentales y vive con su madre en una pequeña ciudad. Trabaja con la moto de su hermano mártir, dedicándose a trasladar a los pasajeros y en este transcurso conoce a una joven profesora que le hace cambiar el rumbo de su vida...

La bella e la bestia

Un armatore ha tre figlie: una buona e due cattive. Quando il padre è catturato da un orribile mostro, la figlia buona si offre alla bestia in sostituzione del genitore. Il mostro s'innamora della ragazza. Lei, sia pure con leggero ribrezzo, non si esime. Morale: il mostro si trasforma in bellissimo giovane. L'amore ha fatto il miracolo. Jean Cocteau gioca con le immagini e i buoni sentimenti. Il film nel suo esasperato formalismo era già datato nel 1946. Ora è solo curiosità da cineteca. Può servire come documento della poetica di un autore certo più celebre ... continua

Woody Woodpecker Season07 Episode08 - The Dog That Cried Wolf

Woody Woodpecker is a fictional animated character anthropomorphic woodpecker who appeared in theatrical short films produced by the Walter Lantz Studio and distributed by Universal Pictures during the golden age of American animation

Il gasdotto di Gazprom e i pastori di renne

Il Nord Stream 2, nuovo gasdotto che collegherà la Russia all’Europa attraverso il mar Baltico e il nord della Germania, è una manna dal cielo per l’economia russa e gli operai di Gazprom. Tuttavia, nella tundra siberiana, i tubi sono un ostacolo per i nenci nomadi pastori di renne. Riusciranno ad attraversarli per portare gli animali verso nord?

Fernando Ferroni - Strategie di viaggio per terre inesplorate. Quando la Scienza è visionaria

Fernando Ferroni: Presidente Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Un viaggio nello spazio e nel tempo. Iniziamo con un'osservazione sulla possibilità di cambiare la storia del mondo (o della Scienza) per caso. Esploriamo poi il nostro universo decodificandone i messaggi; torniamo indietro nel tempo verso il suo inizio. Esaminiamo con soddisfazione le ricadute sulla società dei nostri sviluppi tecnologici. Cerchiamo di capire come andrà a finire la storia del nostro universo e riconosceremo a Marcel Proust una sua grande intuizione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it