311 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIEDMONDO VA AL MAREIL GIARDINO DI ABDUL GASAZILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Quando la Chimica e la Biologia Incontrano l'informatica: storia di un'amicizia rivoluzionaria

Francesco Sirci: Ricercatore, Institute for Research in Biomedicine (IRB) - Barcellona, ES.
Il rapporto fra chimica, biologia e informatica è alla base delle scienze omiche moderne. Rappresenta un vero 'tuffo nel futuro' della medicina. Basti pensare al sequenziamento del DNA che ha permesso di caratterizzare nuove malattie e ha portato all'odierna medicina personalizzata. L'informatica è fondamentale per gestire la grande mole di dati chimico-biologici e rendere possibili farmaci più specifici, permettendo nuove strategie di analisi statistiche e previsioni ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luces y sombras

Foruq, una joven que trabaja en la Organización de Patrimonio Cultural Nacional, Artesanía y Turismo, es la encargada de emprender un viaje para hacer llegar el premio del concurso de artesanía al ganador, un hombre llamado Alimardan Nur Mohammadi, que vive en un pueblo lejano y pequeño. Pero al llegar a la casa de Alimardan, descubre que en realidad este ha caído mártir en la guerra Irán-Irak, hace ya muchos años...

Voodoo man

Bela Lugosi uses hypnosis and voodoo to entrall a number of lovely young women so he can use their lifeforce to revive his wife, with assistance from George Zucco and John Carradine

Two plus fours

A Campus Comedies short film by Pathé with Bing Crosby, Harry Barris, Al Rinker (The Rhythm Boys), Nat Carr, Thelma Hill, Ed Dearing, Spec O'Donnell

The fireman

The fireman is the second film Charlie Chaplin created for Mutual Film in 1916 in film. Released on June 12, it starred Chaplin as the fireman and Edna Purviance as the daughter to Lloyd Bacon.

Steven Chu: Sociedad y cambio climático

En el marco del Congreso del Futuro, Steven Chu –Premio Nobel de Física 1997- realizó su charla magistral: “Se adaptará la sociedad a los cambios climáticos?

Visita: congresofuturo.cl

Giorgio Vallortigara - Cervelli divisi

Professore di Neuroscienze all'Università degli Studi di Trento e divulgatore scientifico. Ha pubblicato La mente che scodinzola, Mondadori Università, 2011 e Divided Brains con L.J. Rogers e R.J. Andrew, 2013, tradotto in italiano da Mondadori Education nel 2016. Nel 2011 ha ottenuto uno dei prestigiosi ERC Advanced Research Grant della Comunità Europea e nel 2016 il Premio Geoffray de Saint-Hilaire per l'etologia.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Giugliano - Il computer e la bio - fisica per studiare il cervello

Professore Ordinario all'Università di Anversa, dove dirige il laboratorio di Neurobiologia Computazionale e Neuroingegneria. I suoi interessi di ricerca sono nel campo della Biofisica, delle Neuroscienze cellulari e delle nuove nanotecnologie per interfacciare computer al tessuto nervoso.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Luciano Iess - Cassini e Saturno: storia di una passione

Luciano Iess: Professore di Ingegneria Aerospaziale, Università degli Studi La Sapienza di Roma.
La sonda Cassini ha terminato il suo viaggio disintegrandosi nell'atmosfera di Saturno il 15 settembre 2017. Con i suoi strumenti, appendici remote dei nostri sensi, ha sorpreso la nostra immaginazione oltre ogni limite, offrendoci scenari affascinanti di oceani sommersi, canyon, campi di dune e tanto altro, in luoghi remoti del sistema solare. Ripercorrere vent'anni di scoperte sarà un tributo all'ingegno e allo spirito di collaborazione di quanti le hanno rese ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

ALTO MAIPO - Conflicto social por el agua en Chile

El proyecto hidroeléctrico, Alto Maipo, de la empresa AES GENER, ubicado en la zona sur-oriental de la Región Metropolitana, contempla la construcción de dos centrales hidroeléctricas que proveerán de este vital recurso a cerca de 7 millones de habitantes en la capital de Chile, Santiago.
El agua, proveniente de glaciares y vertientes que desembocan en el río Maipo, será entubada por un trayecto aproximado de 70 km, obviando su cauce natural. El impacto ambiental y económico sobre la población que habita este valle, auguran un futuro incierto tanto para al ... continua