728 utenti


Libri.itLUISECUZZ Ì CVA?PILOURSINE E IL COMPLEANNOCOSA FANNO LE BAMBINE?I DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Thomas Bossert: Sistemas de salud descentralizados

Thomas Bossert: Tiene muchos años de experiencia en salud internacional en América Latina y el Caribe, África, Asia y Europa Central y del Este. Sus especialidades incluyen reforma de salud, descentralización, sostenibilidad y transición, ciencia de implementación, capital social, planificación estratégica de recursos humanos y análisis de factibilidad política.
Sus publicaciones han aparecido en Social Science and Medicine, Health Policy and Planning, WHO Bulletin, The Lancet, entre otras revistas y monografías. Su innovador enfoque de «espacio de ... continua

Visita: congresofuturo.cl

Come reagirebbe l'umanità all'annuncio di un contatto alieno?

#link4universe

Visita: www.patreon.com

Giulio Giorello: Matematica e Libertà

Festa di Scienza e Filosofia, terza edizione. Foligno, Palazzo Trinci Sala Rossa 3 maggio 2013

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudio Roscini - Ecco i materiali intelligenti: applicazioni reali della micro e nano tecnologia

Ricercatore presso l'Instituto Catalano di Nanoscienze e Nanotecnologie (ICN2) di Barcellona, in Spagna. Si è laureato in Chimica presso l'Università degli Studi di Perugia. Studia i processi di micro e nanoincapsulamento di materiali attivi di diverso tipo (fragranze, coloranti, etc.) e di nanostrutturazione di materiali termo e fotocromici.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - Il gioco d'azzardo, perderci è matematico

Campione internazionale di matematica, allenatore della squadra Nazionale da 15 anni, autore di migliaia di giochi enigmistici. In quest'ultimo anno ha cercato la matematica nei giochi d'azzardo, cioè ha esaminato con cura i decreti legge che autorizzano l'emissione di ogni nuovo gioco ed ha controllato i comportamenti dei numeri "ritardatari".

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Bencivelli e Telmo Pievani - Ecologia e razionalità

Silvia Bencivelli:
Giornalista scientifica, collabora con la Repubblica, Le Scienze e con Radio3 per il quotidiano scientifico "Radio3 scienza". Lavora con la Rai TV e insegna giornalismo scientifico al Master: "La scienza nella pratica giornalistica" all'Università degli Studi La Sapienza di Roma e all'International School of Science Journalism di Erice insieme con Telmo Pievani.
Telmo Pievani:
Professore Ordinario presso il Dipartimento di Biologia dell'Università degli Studi di Padova, dove ricopre la prima cattedra italiana di Filosofia delle Scienze ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Pietro Greco - La favola della scienza di Italo Calvino

Giornalista scientifico e scrittore, è socio fondatore della Fondazione IDIS-Città della Scienza di Napoli. Membro del Consiglio scientifico dell'Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale, della Fondazione Symbola, direttore della rivista Scienza e Società, condirettore del web Journal Scienzainrete e conduttore del programma Radio3Scienza della RAI.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvia Paolucci - Non esistono più le mezze stagioni! Come adattarsi al clima che cambia

Biologa evolutiva, formatasi a Perugia e a Wageningen, Paesi Bassi. Ha ottenuto il Dottorato di ricerca all'Università di Groningen, Paesi Bassi con un progetto internazionale sulla genetica dell'adattamento ai cambiamenti climatici. In seguito si è trasferita all'Università di Losanna dove le sue ricerche si sono concentrate sulla biologia degli insetti sociali.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Giorgio Dendi - L'innovazione nella Matematica la facciamo noi!

Matematico, ha tenuto lezioni sui Giochi matematici ad ogni tipo di pubblico. Dal 2001 allena la squadra italiana per i Mondiali di Parigi. Primo italiano ad aggiudicarsi il primo posto nei Mondiali di Giochi matematici. Creatore di giochi, problemi di Matematica e di Enigmistica, collabora con riviste specializzate e con media di grande diffusione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cara a Cara - Rigoberta Menchú

La Dra. Rigoberta Menchú es la ganadora del Premio Nobel de la Paz 1992, además de ser una líder indígena, amplia defensora de los derechos humanos y embajadora de Buena Voluntad de la UNESCO.
En esta entrevista hace un minucioso análisis a cerca de la paz en la región latinoamericana, la hipocresía de EE.UU en sus políticas de derechos humanos, los desafíos de los pueblos indígenas y su situación actual en Centroamérica, el rol de EE.UU. en la provisión de armas para grupos narcos en las fronteras con México y realiza una dura condena a la censura de ... continua