498 utenti


Libri.itLUISEPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITINELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: nu

Totale: 4202

Roberto Marchesini - Tecnosfera: dallo strumento alla dimensione di vita

Filosofo, etologo, zooantropologo, insegna in diversi atenei italiani e tiene conferenze in tutto il mondo sulla relazione tra l'umano e il non umano, animali e tecnologia. Dirige Siua, Istituto di Formazione Zooantropologica e il Centro Studi Filosofia Postumanista, oltre alla rivista Animal Studies. È autore di numerose pubblicazioni fra cui le ultime: Tecnosfera. Proiezioni per un futuro postumano, Castelvecchi 2017 e Over the human. Posthumanism and the concept of animal epiphany, Spriger 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

¿Guerra y paz? Palestina Para Dummies

El documental describe las causas fundamentales subyacentes del genocidio israelí contra los palestinos, mostrando cómo el sionismo es el principal obstáculo en el camino de una paz duradera en Palestina.

El atolladero

Hadi y Peyman, dos viejos amigos, después de muchos años se encuentran por casualidad. Hadi se encuentra en graves apuros y Peyman, encantado por reencontrarse con su amigo de la infancia, decide hacer todo lo posible para ayudar a su amigo. Pero los acontecimientos empiezan a dar un giro y...

The fall of the house of usher

Allan visits the sinister Usher family mansion, where his friend Roderick is painting a portrait of his sickly wife Madeline. The portrait seems to be draining the life out of Madeline, slowly leading to her death

The pharmacist

A henpecked but stoic pharmacist (W.C. Fields) tries to maintains his precarious balance while dealing with demanding customers and his dysfunctional family

Esistono 36 civiltà extraterrestri nella nostra Galassia?

Da calcoli dell'Università di Nottingham, nella Via Lattea potrebbero esistere 36 civiltà aliene in grado di inviare segnali per comunicare. #link4universe #civitlaaliene #drake

Visita: www.patreon.com

Luca Novelli - Tutto quello che..

Tutto quello che volevate sapere sul clima e non avete mai avuto il coraggio di chiedere. Scrittore, disegnatore, giornalista, autore televisivo. I suoi di libri di scienze per ragazzi sono tradotti in 22 lingue. Tra il 2005 e il 2009 ha compiuto quattro grandi viaggi intorno al mondo per riscrivere, con gli occhi di oggi, il percorso fatto da Darwin a bordo del Beagle. Utilizza come mezzo di conoscenza la matita, dalla quale nascono i 17 titoli della serie Lampi di genio di Editoriale Scienza.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Enrica Battifoglia - I robot sono tra noi...

Enrica Battifoglia – I robot sono tra noi. La fantascienza è già qui, prepariamoci a incontrare le macchine destinate a vivere nelle nostre caseGiornalista scientifico, lavora per l'agenzia ANSA, per la quale coordina il canale Scienza e Tecnica. Come giornalista ANSA ha seguito spedizioni italiane in Antartide, nel laboratorio Piramide dell'Everest, nell'Artico e nel Sahara. Docente in master di Comunicazione della scienza organizzati da università e centri privati, è autrice di libri divulgativi e per ragazzi.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Claudio Antonio Testi - Gli extraterrestri non ridono

Claudio Antonio Testi - Gli extraterrestri non ridono: Tommaso d'Aquino e le regola che conferma l'eccezione Claudio Antonio Testi: Presidente Istituto Filosofico di Studi Tomistici di Modena. L'intervento è teso ad illustrare in che modo la concezione della scienza di Tommaso d'Aquino, ed in particolare la sua trattazione dell'induzione, abbia nell'esperienza del mondo che ci circonda il suo punto di partenza e di arrivo; per cui sono le leggi universali ad adeguarsi alle eccezioni singolari e non viceversa.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Panorama - Racismo en Brasil

123 años después de la abolición de la esclavitud, el número de brasileños que se declaran negro o marrón es mayor que la de los blancos: Brasil se asumió como un país de los negros. El programa analiza la situación de los negros en Brasil, con cifras que muestran la necesidad de superar la desigualdad de ingresos, la pobreza, la violencia, el acceso a la educación y la cara polarización directa.