612 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSALUISECOSIMOLA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Tag: un

Totale: 1303

Parco e non parcheggio

Il giorno 22 maggio 2010 a Genova si è tenuta una manifestazione di cittadini contrari ai lavori di trasformazione del parco storico dell’Acquasola in parcheggio. Nel video alcuni cittadini, che da anni si battono contro questo progetto, esprimono le ragioni, che li inducono a fare resistenza alle decisioni del Comune di Genova.

PARIGI - In giro per il Beaubourg.

In giro per il Beaubourg, tra Kandinsky, Picasso, Lichtenstein e non solo.

Parlamentari in vendita ?

NADiRinforma propone alcune dichiarazioni di cittadini che il 10 dicembre 2010 hanno partecipato alla serata organizzata dall'IdV al Paladozza di Bologna “Il dittatore del bunga bunga” circa la presunta compravendita di Senatori della Repubblica in vista del voto di fiducia del 14 dicembre p.v.A seguito di un esposto eseguito il 10 dicembre dall'On. A. Di Pietro (IdV) la procura di Roma ha aperto un fascicoloprocessuale sulla vicenda, il leader dell’Idv si è presentato al procuratore Giovanni Ferrara ed ha verbalizzato i suoi sospetti relativi alle posizioni ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Parole a peso

Parole a Peso:"Il laboratorio letterario Parole a peso è la naturale espressione dell'urgenza di operare in modo parallelo ma indipendente dal sistema dicomunicazione di massa in essere. Le parole sono un peso che va portato con orgoglio. Meritano di viaggiare serenamente attraverso gli uomini ed il tempo" (PaRoLe A PeSo - Autoproduzioni Appese).Il video è stato girato durante il "reading di poesie ed estemporanei estrapolati" tenutosi a Pentadattilo (Reggio C.) nel dicembre 2007. Visita il sito: www.myspace.com/autoproduzioniappese

Parte inédita: Alfredo Jalife. Conferencia "El Caos en Latinoamérica: Agonía del Neoliberalismo" P&R

Neoliberalismo en Latinoamérica, un modelo a no seguir. Análisis del mundo, Latinoamérica, México. Página oficial Dr. Alfredo Jalife-Rahme. Descarga sus últimos libros GRATIS: https://www.alfredojalife.com/ Publicado por: CONFERENCIAS EXCLUSIVAS Alfredo Jalife, el 7 feb. 2020.

Parva - Interviste dal backstage

Rototom sunsplash 2009Intervista a Parva.

Visita: www.rototom.com

Pastores : Fuori dal Tibet e Dentro gli Aurunci

In un treno della linea Roma-Napoli, grazie all’incontro fortuito tra Sangye, un nomade tibetano e Michele - un pastore italiano del Centro-Sud - due mondi e due modi di vivere l’ambiente e le proprie tradizioni si incrociano, iniziando a dialogare tra di loro. Sangye, fuggito dal Tibet nel 1994, vive oramai in Italia. Attraverso la descrizione di situazioni reali, il film intende denunciare sia la condizione attuale dei pastori italiani che la progressiva erosione della cultura nomade in Tibet.On a train from Roma to Naples, thanks to a chance encounter between ... continua

Visita: www.croceviaterra.it

Peace - Cortometraggio

Tutto è nato da un lavoro su alcune immagini, ispirate all'esperienza del Living Theatre, a uno studio sul linguaggio del corpo quale mezzo di comunicazione universale, semplice, immortale. L'entrata in scena dei ragazzi del Liceo Artistico Santa Marta di Milano, che devo ringraziare per la freschezza ed innocenza, ha fatto il resto. Visita il sito: www.corto16.net

People Before Profit - Le persone prima del profitto

Most development projects, at face value, seem aimed at improving the lives of people. The reality for communities living at or near a project -- be it a dam, a sports complex, or a shopping mall -- is often quite different. Forced evictions regularly do not uphold obligations to fairly consult, compensate, resettle and rehabilitate communities. An estimated 15 million people are affected each year. People Before Profit attempts to tell the story of the more universal human experience before, during and after an eviction as well as the positive ways communities are ... continua

Visita: blog.witness.org

Peppe Pizzimenti Lutras - Paesaggi umani

Nei percorsi incrociati della bellezza e della memoria proverei a mettere i "paesaggi umani" di PEPPE PIZZIMENTI LUTRAS (giuseppepizzimenti57@gmail.com), estesi immaginosamente come se fossero spazi naturali (alla Tullio Pericoli).
Paesaggi che danno alla figurazione della scultura qualcosa come di spaccati geologici dalle morfologie tra il metamorfico e il mitico.
Che del marmo, legno, del ferro, della creta, o di qualsivoglia cumulo informe di materiali, possano fornire lo spunto a tradursi per volontà istintuale in una forma volumetrica nello spazio da parte di ... continua