235 utenti


Libri.itLINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOICOSACHI E IL CANE BRUTTO CHE NON VOLEVA NESSUNOBELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINIIL VIAGGIO DELLA MADREPERLA 3 – L’OMBRA DELLE PIETREBIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4894)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4300)

Totale: 310

Luciano Floridi - I veri rischi e le grandi opportunità dell’intelligenza artificiale

Il padre della filosofia dell’informazione spiega a Focus Live i veri rischi, e le grandi opportunità, dell’Intelligenza Artificiale. Con Luciano Floridi, filosofo della Yale University (Usa)

Visita: www.focus.it

AZTG Hitzaldi zikloa i ciclo de conferencias ACTS: Remedios Zafra

Nomofobia

NOMOFOBIA .. Piaga del XXI secolo Tecnologia e nuove forme di dipendenza relatore Avv Gianfranco Amato, direttore C.T.S. Osservatorio famiglie Regione Siciliana Conferenza del 27 Settembre 2023

Marco Masseti: Animali domestici e selvatici della Toscana medicea

Venerdì 12 maggio presso il MMAB si è tenuto il secondo appuntamento del ciclo di conferenze di approfondimento a cura di Lorenza Camin sui temi della mostra "La ceramica di Montelupo e gli Uffizi: una galleria di confronti". La mostra è promossa e organizzata dal Comune di Montelupo Fiorentino e Fondazione Museo Montelupo e inserita nel progetto Terre degli Uffizi, ideato e realizzato da Le Gallerie degli Uffizi e Fondazione CR Firenze all’interno delle rispettive iniziative Uffizi Diffusi e Piccoli e Grandi Musei.

Declinazioni femminili 2023: Jennifer Guerra: 'Un’altra donna' e divagazioni sul tema

Giovedì 9 novembre, presso il MMAB, Silvia Lami ha potuto dialogare con la scrittrice Jennifer Guerra intorno al suo ultimo saggio "Un'altra donna", (Utet, 2023).
Come scrive l'autrice "Questo libro parla di papi, guerriere vichinghe, filosofi misogini, gender e salamandre. Ma soprattutto parla di come ogni definizione di donna si radichi nell'impossibilità della sua definizione".
Jennifer Guerra, classe 1995, è giornalista professionista. I suoi scritti sono apparsi su L’Espresso, Sette, La Stampa e The Vision, dove ha lavorato come redattrice. Si interessa ... continua

DSP racconta il mondo che cambia - Conferenza a Torino

Conferenza a Torino, con Enrica Perucchietti, Francesco Toscano, Stefano Orsi e Roberto Quaglia

Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro - Come sarà vivere nello spazio

Quali sfide si devono affrontare per rendere abitabili la Stazione spaziale internazionale, i primi insediamenti sulla Luna, le basi lunari e le navicelle per il turismo spaziale e i viaggi interplanetari? Allacciate le cinture di sicurezza state per partire per un viaggio fuori dall’orbita terrestre per scoprire come vivremo su altri pianeti. A guidarci due architetti di fama internazionale che da anni si occupano di design per lo spazio ed ambienti estremi. Con Annalisa Dominoni e Benedetto Quaquaro, docenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano

Visita: www.focus.it

Alessandro Vespignani - Navigando la tempesta: la scienza in tempo di crisi

La scienza svolge un ruolo cruciale nella nostra società, soprattutto durante i periodi di crisi globale, come ha dimostrato la recente pandemia. Ma i momenti di crisi hanno anche dimostrato come alcuni approcci e metodologie scientifiche siano inadeguati e sia necessario un modello più collettivo e collaborativo.
Alessandro Vespignani ci invita a riflettere sul fatto che la scienza non è soltanto un salvavita nei momenti di crisi ma deve diventare una bussola orientativa per la società. Sempre che la comunità scientifica sia in grado di imparare dalle sfide ... continua

Visita: www.focus.it

Matteo Cerri - E se andassimo in letargo?

Come cambierebbe la nostra società se anche noi umani passassimo l’inverno come orsi e marmotte? Non è solo un “fantascenario”, perché si sta studiando l’applicazione dell’ibernazione all’uomo. Per i viaggi spaziali e per la salute. Con Matteo Cerri, fisiologo Università di Bologna

Visita: www.focus.it

Convegno: Leggere e raccontare, crescendo...

I 4 Ambiti Territoriali Sociali 21, 22, 23, 24 della provincia picena insieme per il primo convegno scientifico-professionale a favore della Comunità educante 0-100, dal titolo " Leggere e raccontare, crescendo..."
PROGRAMMA
SALUTI ISTITUZIONALI
Presidenti dei 4 Comitati dei Sindaci degli Ambiti Territoriali Sociali prov. AP
Antonio Spazzafumo, ATS21
Monica Mancini in rappresentanza del comitato dei Sindaci, ATS22
Andrea Cardilli, ATS23

PRESENTAZIONE “Quali azioni a sostegno della pratica della lettura nel Piceno” Dott.ssa M.Simona Marconi Coordinatrice ... continua