227 utenti


Libri.itCHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?JUMANJIEDMONDO E LA SUA CUCCIADA SOLOMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4894)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4300)

Totale: 310

Cosa sai di Lorenzo di Piero di Lorenzo? con Marino Marini

Per il ciclo di conferenze legate al cinquantesimo anniversario della scoperta del pozzo dei lavatoi, venerdì 22 marzo 2024, presso il MMAB, Marino Marini (archeologo medievista) ha tenuto il quarto appuntamento intitolato "Lorenzo di Piero di Lorenzo, orciolaio di Montelupo". Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no)

Dario Sigari e Nicolò Scialpi - L'antenARTE

Molte migliaia di anni fa, gli uomini del Paleolitico sono scesi nelle profondità delle grotte e lì hanno dipinto animali, figure enigmatiche, segni geometrici. Come hanno fatto? E che cosa volevano rappresentare? Viaggio nel tempo alla scoperta delle “Cappelle Sistine” della preistoria. E del nostro lontano passato. Con Dario Sigari, ricercatore nel campo dell’arte preistorica, e Nicolò Scialpi, archeologo

Visita: www.focus.it

Edith Dzieduszycka: La casa del dolore, di Geneviève de Hody

Giovedì 28 marzo, presso il MMAB, si è tenuto la presentazione del diario di prigionia “La casa del dolore” (Passigli, 2023) di Geneviève de Hody, a cura della figlia Edith Dzieduszycka (scrittrice). La curatrice dialogherà con Andrea Bellucci. L’incontro sarà preceduto da un’introduzione dell’assessore alla Memoria Lorenzo Nesi.

Montelupo 5 anni insieme: presentazione del rendiconto di mandato

Giovedì 4 aprile 2024, presso il MMAB, il sindaco Paolo Masetti e la Giunta hanno tenuto l'incontro di presentazione del rendiconto di fine mandato. Modera il giornalista Simone Banchini.

Vive la France: Suite francese: sinfonía del disastro

Ultimo appuntamento per questa edizione di Vive la France– la rassegna di eventi culturali dedicati alla cultura francese, a cura dell’associazione Fil Rouge – docenti di francese. Sabato 16 marzo 2024 la professoressa Ilaria Sansone ci ha parlato del lungo viaggio dell’ultimo romanzo, rimasto incompiuto, di Irène Némirovsky, "Suite francese".

Hugo Blake: la riconversione industriale a Montelupo nel Sette e Ottocento

Venerdì 19 aprile 2024, presso il MMAB, Hugo Blake ha tenuto il sesto appuntamento intitolato "Dopo il primato della maiolica: la riconversione industriale a Montelupo nel Sette e Ottocento" Conferenza a cura di Lorenza Camin (direttrice scientifica del Museo della ceramica di Montelupo F.no).

Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica - Parte 1

In occasione dei 50 anni dalla scoperta del Pozzo dei Lavatoi, sabato 2 dicembre 2023, presso il MMAB, si è tenuto il convegno "Il pozzo dei lavatoi. 32 metri di storia della ceramica".

Giornata mondiale della poesia: Valerio Magrelli

Venerdì 15 marzo, in occasione della Giornata mondiale della poesia, il MMAB ha ospitato il poesta Valerio Magrelli, il quale ha tenuto una lectio magistralis sulla poesia

Darwin Day

In occasione del Darwin Day, presso il MMAB, si è tenuta una lezione dal titolo "Darwin e l'evoluzione umana", a cura di Alessandro Riga, ricercatore presso la Facoltà di Biologia dell’Università di Firenze.

Cafés Literarios: Marta Peirano

En la última sesión de Cafés Literarios antes de la pausa estival, el crítico literario Jorge Carrión charló con la periodista y escritora Marta Peirano sobre su nuevo libro: Contra el futuro. Resistencia ciudadana frente al feudalismo climático. Peirano ofrece en esta obra distintas estrategias de acción ciudadana para hacer frente al cambio climático y a los efectos nocivos del capitalismo. Durante el encuentro, la conversación exploró las recetas que ofrece la autora para construir un futuro esperanzador de manera colectiva.
Marta Peirano es periodista. ... continua