218 utenti


Libri.itEDMONDO E LA SUA CUCCIAGLI INSETTI vol. 3LA GALLINAGLI UCCELLI vol. 3BIANCO E NERO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Conferenze (4894)

Categoria: Conferenze

Sottocategorie (4300)

Totale: 310

Odifreddi racconta la storia dell'IA, da Pigmalione a Chat GPT

Ateneo Veneto - Venezia (2/03/24)

Vicenzo Lionetti - Cuore matto

Il cuore è una macchina intelligente, programmata al millesimo di secondo. Batte due miliardi e 800 milioni di volte nella vita e il suo funzionamento attrae l’interesse degli studiosi dai tempi di Aristotele, sebbene la sua capacità di dialogare con il cervello continui ad essere un mistero. Con un originale approccio Vincenzo Lionetti si concentrerà su alcuni aspetti meno noti e scontati del nostro cuore, soffermandosi sulle ultime ricerche condotte nel suo laboratorio. Con Vincenzo Lionetti, medico anestesista della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Visita: www.focus.it

Maria Chiara Carrozza - Chi ricerca, trova: 5 studi per i 100 anni del CNR

Il Consiglio Nazionale delle Ricerche è una miniera di scienziati, talenti, scoperte che ne fanno il fiore all’occhiello della ricerca scientifica in Italia. In 100 anni ha fatto la storia della scienza in Italia, ma ecco cosa ci aspetta nel futuro. Con Maria Chiara Carrozza, Presidente del CNR

Visita: www.focus.it

Ai confini dell'Universo con il Webb Space Telescope

Stelle, galassie e buchi neri visti con gli occhi del Webb Space Telescope. Con Adriano Fontana, astrofisico Inaf e membro di uno dei team scientifici del Webb Space Telescope.

Visita: www.focus.it

Fabrizio Benedetti - Benvenuti nello strano mondo del placebo

Il cervello non è infallibile: spesso si sbaglia e viene ingannato. Anche a fin di bene: l’effetto placebo è ormai alla base di molte terapie, di per sé del tutto inefficaci, ma che scatenano un potente effetto psicologico nel paziente. Con Fabrizio Benedetti, neurofisiologo

Visita: www.focus.it

Gennaro Oliva - Prodotti sotto stress

Sedie, zaini, asciugacapelli. Ma anche parchi gioco, ascensori, aerei, satelliti, dispositivi medici, cibo e stoviglie. Tutti gli oggetti prima di essere venduti o utilizzati devono superare ispezioni e severi test di laboratorio in cui vengono caricati, strappati, congelati… Ecco le “torture” più curiose. Con Gennaro Oliva, amministratore delegato Bytest e direttore divisione product service TÜV Italia – Gruppo TÜV SÜD

Visita: www.focus.it

Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere, di Alessia Dulbecco

Per il ciclo di Declinazioni Femminili 2024, presso il MMAB, Alessia Dulbecco ha presentato il libro "Si è sempre fatto così! Spunti per una pedagogia di genere". Ha dialogare con lei Saverio Tommasi (giornalista).
Il fiocco rosa o azzurro, le bambole o le macchinine, l’ingiunzione alla docilità o al coraggio a tutti i costi. «Si è sempre fatto così!» è la frase ripetuta come un mantra. La pedagogia di genere si interroga su queste dinamiche a partire dalla pubblicazione di “Dalla parte delle bambine”, il volume di Elena Gianini Belotti, che ha segnato ... continua

Roberto Vittori - Come cambia il modo di andare nello Spazio

L'astronauta italiano Roberto Vittori racconta a Focus Live 2023 come stanno cambiando le missioni umane nello Spazio.

Visita: www.focus.it

Stefano Bartezzaghi e Linda Raimondo - Cruciverba volant

Un cruciverba live progettato a tema, in questo caso lo spazio, risolto da un’ospite d’eccezione, Linda Raimondo, messa alla prova dall’ingegno di Stefano Bartezzaghi. Un’occasione coinvolgente per riflettere sulla lingua e sul significato delle parole. Con Stefano Bartezzaghi, enigmista e semiologo, e Linda Raimondo, divulgatrice

Visita: www.focus.it

Diamo strada alle persone - Matteo Dondé

Matteo Dondè è un esperto in pianificazione della mobilità pedonale e ciclistica, città 30, moderazione del traffico e riqualificazione degli spazi pubblici.