Si riapre la discussione sulla possibile fuga del virus da un laboratorio di Whuan. Oggi alla Bussola, vediamo che cosa dicono i giornali e quali sono i fatti finora accertati...
Inizia una nuova rubrica: DOMANDASI, in cui risponderò alle vostre domande ricorrenti. Iniziamo con un "classico": "Ma tu non credi proprio a niente, Massimo Polidoro?" Ogni tanto me la sento rivolgere da qualcuno che magari si è visto smontare un mistero a cui credeva profondamente. Ecco la mia risposta...
La vicenda di Emanuela Orlandi, la ragazza di 15 anni, figlia di un Commesso della Prefettura della Casa Pontificia, scomparsa misteriosamente a Roma il 22 giugno 1983, non ha mai smesso di sollevare interrogativi. Che cosa le è successo? Chi l’ha rapita e perché? E potrebbe essere ancora viva?
Era gay? Era vegetariano? Quanto è attendibile “Da Vinci’s Demons”? Con che cosa scriveva? Aveva relazioni sentimentali?... Leonardo: tutto quello che avreste voluto sapere! In questa puntata inizio a rispondere alle vostre domande.
Il 2 maggio 1519 moriva Leonardo Da Vinci. Oggi a 500 anni esatti dalla sua scomparsa ripercorreremo la sua vita dalla A fino alla Z in questa PUNTATA SPECIALE di "Leonardo. Genio ribelle".
Speciale a cura di Roberta Baria
Improbabili teorie del complotto che riguardano il 5G o gli inesistenti microchip nei vaccini, nascono spesso dal terrore per una profezia molto precisa contenuta nel libro dell’Apocalisse: quella relativa al marchio della Bestia. Di che cosa si tratta? E, più in generale, da cosa nasce la diffidenza di certi popoli nei confronti dei documenti d’identità?