231 utenti


Libri.itIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNALA PESTE SCARLATTATILÙ BLU NON VUOLE PIÙ IL CIUCCIOGLI UCCELLI vol. 2BELLA BAMBINA DAI CAPELLI TURCHINI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: International Journalism Festival (200)

Categoria: International Journalism Festival

Totale: 144

Podcast e giornalismo. Le prime esperienze dei quotidiani italiani

News, commenti, anteprime, inchieste, interviste. I maggiori quotidiani italiani stanno sperimentando l’utilizzo dei contenuti audio come nuovo strumento per un giornalismo di qualità. Una nuova opportunità per gli editori e per i giornalisti di raccontare la notizia in maniera più approfondita ma anche più personale e coinvolgente. E una grande opportunità anche per i “lettori” che possono così informarsi dalle loro firme preferite quando e dove vogliono, ad esempio in auto o in treno mentre vanno al lavoro, facendo running o a casa con i propri connected ... continua

Roma non perdona. Come la politica si è ripresa la Rai

“Fuori i partiti dalla Rai”: quante volte questo slogan è risuonato nel dibattito politico? Tra il 2015 e il 2017 Carlo Verdelli, oggi direttore di Repubblica, ha provato a rendere quella frase qualcosa di più. Nel ruolo di direttore per il coordinamento dell’offerta informativa della Rai, presentò infatti un piano di riforma radicale del servizio pubblico radiotelevisivo, con l’obiettivo di colmare il divario di innovazione e indipendenza rispetto alle eccellenze europee -come la Bbc. La proposta fu bocciata, provocando le sue dimissioni. Un’esperienza ... continua

Dalle comunità alle community

Con: Enzo Fortunato (direttore San Francesco Patrono d'Italia), Paolo Giulietti (arcivescovo eletto diocesi di Lucca), Paolo Giulietti

Niccolò Fabi - A casa loro

Il viaggio di Niccolò Fabi insieme a Medici con l'Africa Cuamm per incontrare persone che hanno potuto e hanno scelto di rimanere in Africa. Girata in diverse regioni dell'Etiopia (dalla capitale Addis Abeba all'Oromia, da Gambella al South Omo), la web serie è stata pubblicata da Repubblica.it. Al centro di ogni puntata una “casa” diversa in cui Niccolò Fabi si fa guidare alla scoperta di piccole grandi storie, straordinarie nella loro semplicità. A cura di Medici con l'Africa Cuamm.
Con: Nicola Berti (regista di documentari), Dante Carraro (direttore Medici ... continua

Giornalismo investigativo sotto copertura: l'inchiesta undercover in Italia e nel mondo

I due binari del giornalismo d’inchiesta contemporaneo sono il whistleblowing e l’indagine undercover. Se da un lato l’investigazione giornalistica si serve dell’accesso a dati, informazioni e documenti inediti per accendere i riflettori su temi di pubblico interesse, dall’altro lato, perseguendo lo stesso scopo, fa il percorso inverso: penetra in ambienti inaccessibili e racconta dall’interno dinamiche e protagonisti che altrimenti resterebbero sconosciuti. Qual è la differenza tra un insider e un agente provocatore? È lecito fingersi qualcun altro per ... continua

Il caso Putin. Chi è davvero il signore del Cremlino e qual è il suo progetto

Puntata dedicata al volume di Limes 4/22 "Il caso Putin", in edicola e in libreria dal 7 maggio (e sul sito dal 5 maggio per gli abbonati) . In collegamento Orietta Moscatelli. In studio Lucio Caracciolo e Alfonso Desiderio.

Afghanistan e Iran: donne, vita, libertà!

Dal regime dei talebani a quello degli Ayatollah. Dalle proteste fuori dall’Università di Kabul, da cui le donne sono state espulse, alle rivolte scoppiate a Teheran dopo l’uccisione di Mahsa Amini. Lo storico slogan delle donne curde “donna, vita, libertà!” è diventato un grido collettivo di resistenza e dignità anche in Iran: superando i confini, ha ricordato al resto del mondo come l’oppressione delle donne sia una componente strutturale dei regimi. Come detto dall’attivista Nazanin Boniadi al Consiglio di sicurezza delle Nazioni unite, “La ... continua

Romanzo Quirinale

Romanzo Quirinale racconta le stagioni più misteriose della storia d’Italia. In settantacinque anni, la corsa per eleggere il presidente della Repubblica è stata scandita da complotti, scandali e interventi di forze esterne, da negoziati inconfessabili, congiure e regolamenti di conti, da azzardi, dossier confidenziali e impensabili colpi di scena. Perfino dalle stragi di mafia. Candidati fortissimi sono stati sacrificati, mentre outsider imprevedibili ce l’hanno fatta. Intorno al Quirinale si compiono le grandi svolte politiche e le crisi più tragiche: il ... continua

Falcone e Borsellino

Il racconto attraverso audio e video di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino a trent’anni dalle stragi mafiose che hanno ucciso i due magistrati e i loro agenti di scorta. Un percorso coinvolgente fatto di testimonianze e immagini che ci porta a uno dei periodi più bui della nostra Repubblica, e nonostante tutto, non è la cronaca di una sconfitta, ma la straordinaria avventura di uomini che con le loro azioni hanno segnato il declino dei Corleonesi di Salvatore Riina. Con: Lirio Abbate (direttore L'Espresso)

Onora il tuo errore come fosse un'intenzione nascosta

Errare è parte della naturale capacità creante dell’uomo. L’errore è stato per anni indice di incapacità e inadeguatezza. Eppure, errare è normale nel cammino della scoperta e dell’apprendimento ed è indispensabile nel percorso creativo. L’esistere ha bisogno di coraggio e proprio i coraggiosi diventando creatori e scopritori erranti che cambiano percorsi tracciati alla ricerca della magia della scoperta. L’errore nasce dalla scelta, inconsapevole o meno, di non seguire le regole di non leggere i libretti delle istruzioni.
Con: Andrea Lai (direttore ... continua