3222 utenti


Libri.itLINETTE – LA NUVOLETTAEDMONDO VA AL MARECUZZ Ì CVA?AMORE E PSICHEROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee (147)

Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee

Totale: 147

Qual è la storia del nostro pianeta?

La storia della Terra inizia dai primi secondi della sua formazione. Si svolge ormai da quasi 4,6 miliardi di anni. Segnata da estinzioni di massa, episodi catastrofici ma anche periodi di stabilità, la Terra non smette mai di evolversi. Misterioso pianeta blu dell'universo, è l'unico oggi conosciuto a ospitare una forma di vita umana.
4,54 miliardi di anni fa, l'accrezione della Terra inizia con la formazione del Sole. Qualche milione di anni prima, il collasso gravitazionale di una piccola parte di una nube molecolare ha fatto apparire la nostra stella. Intorno ... continua

Un magnifico viaggio nell'Universo alla scoperta delle Lune extraterrestriali del sistema solare

Immergetevi nell'immensità dello spazio e scoprite le lune extraterrestri più affascinanti del sistema solare. Questo magnifico viaggio nell'universo offre una finestra su mondi lontani, rivelando segreti nascosti e meraviglie cosmiche mozzafiato. Dai vasti oceani sotterranei di Europa, una delle lune ghiacciate di Giove, agli impressionanti geyser del satellite di Saturno Encelado, ogni luna svela un universo unico, ricco di mistero e di bellezze inesplorate.
Le lune extraterrestri del sistema solare sono testimoni silenziosi della storia complessa e dinamica del ... continua

I segreti dell'universo: Viaggio alla scoperta delle terrificanti stelle lampeggianti

Nella sconfinata distesa dell'universo, le stelle sono i fari celesti che illuminano il palcoscenico cosmico. Queste fornaci nucleari, dalla più umile nana rossa alla più magnifica supergigante, svolgono un ruolo fondamentale nel balletto cosmico del cosmo. Ma al di là della loro bellezza scintillante si nasconde un universo ricco di misteri e meraviglie, soprattutto quando ci addentriamo nel regno delle stelle di neutroni. Le stelle di neutroni, resti di esplosioni di supernove, sono oggetto di immenso interesse e di ricerca da parte della comunità astronomica. ... continua

I misteri del multiverso: Un incredibile viaggio negli universi paralleli

Immaginate di immergervi in un viaggio in cui i limiti della realtà come la conosciamo scompaiono. State per scoprire non un nuovo luogo sulla Terra, ma un numero infinito di realtà alternative, una moltitudine di mondi paralleli: il multiverso. È un concetto affascinante, all'incrocio tra scienza, filosofia e narrativa, dove ogni decisione, ogni possibile variazione dell'universo, potrebbe generare una versione alternativa della nostra realtà.
Quando pensiamo all'universo, tendiamo a immaginare un unico, vasto spazio, con galassie, stelle e pianeti che si ... continua

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente all'epoca dell'estinzione dei dinosauri?

Circa 66 milioni di anni fa, la Terra era popolata da creature maestose e imponenti che dominavano continenti e oceani. I dinosauri, rettili giganti la cui diversità e potenza continuarono a crescere nel corso dei millenni, sembravano invincibili nel loro dominio del mondo. Per oltre 160 milioni di anni, queste affascinanti creature si sono evolute, hanno prosperato e si sono adattate a una varietà di ambienti, dalle vaste pianure aride alle fitte foreste pluviali. Tuttavia, questa età dell'oro della megafauna preistorica ebbe una fine brusca e misteriosa. ... continua

Un viaggio eccezionale nel sistema solare - Spazio documentario

Esplora le meraviglie del Sistema Solare, una magnifica costellazione di pianeti, lune, asteroidi e comete che orbitano intorno alla nostra stella, il Sole. Ognuno degli otto pianeti unici offre una finestra sui processi cosmici che hanno plasmato non solo il nostro sistema solare ma anche le vaste distese dell'universo.
Il sistema solare è composto da diversi corpi celesti, ognuno con le proprie caratteristiche e i propri misteri. Al centro del sistema solare, il Sole, una stella G2V, fornisce l'energia essenziale che sostiene la vita sulla Terra e influenza ... continua

Prima dei dinosauri: perché gli animali lasciarono l'oceano per conquistare la terra?

Scoprite l'epico viaggio dei primi animali che emersero dalle profondità acquatiche e colonizzarono la terraferma, un punto di svolta fondamentale nella storia dell'evoluzione sulla Terra. Questo avvincente documentario si immerge nel cuore dell'evoluzione preistorica, rivelando come la vita abbia compiuto il monumentale passo dall'acqua alla terra, segnando l'inizio dell'era degli animali terrestri.
Attraverso sorprendenti animazioni e ricostruzioni basate sulle più recenti scoperte scientifiche, esploriamo le sfide e i sorprendenti adattamenti di questi pionieri ... continua

Com'era la Terra all'epoca di Pangea? Viaggio nell'antico mare del pianeta preistorico

Benvenuti nell'affascinante mondo della Terra preistorica, un'epoca in cui il pianeta era un luogo molto diverso da quello che conosciamo oggi. Immaginate un unico enorme continente, Pangea, che domina il paesaggio, circondato da un oceano colossale chiamato Panthalassa. Questo supercontinente ospitava una serie sorprendente di creature, tra cui i possenti dinosauri, che si aggiravano su questa terra in tutta la loro formidabile gloria.
Mentre ci addentriamo in questa antica era, esploreremo le rigogliose e dense foreste che ricoprivano gran parte della Pangea e i ... continua

Un incredibile viaggio da prima dei dinosauri all'età degli scorpioni giganti - Documentario storia

Quali eventi hanno segnato il periodo Siluriano?
Ricordiamo che il nostro viaggio è iniziato nell'Ediacarano, il terzo e ultimo periodo del Neoproterozoico e quindi del Precambriano.
Da allora abbiamo percorso un lungo viaggio nel tempo, che si estende per molti milioni di anni. Abbiamo iniziato il Paleozoico con il Cambriano, per poi passare all'Ordoviciano, che gli è succeduto.
Ora è il momento di conoscere meglio il Siluriano. Questa terza fase della storia del Paleozoico promette di essere altrettanto ricca di scoperte.
A differenza dei suoi ... continua

Apocalisse celeste: Quando l'Universo scatena collisioni megacosmiche - Documentario Spazio

Siete davvero consapevoli della violenza che regna nell'Universo?
Dalla Terra, la volta celeste sembra calma, pacifica e immutabile. Questa era anche la visione dei primi astronomi che cercavano di capire il cielo e i suoi affascinanti oggetti luminosi.
Al di là dell'immagine che ne abbiamo dal nostro pianeta, l'Universo è in realtà teatro di eventi di rara violenza. Collisioni di galassie, supernove, impatti di asteroidi e comete... L'Universo è soggetto a fenomeni che lo fanno evolvere costantemente. Grazie ad alcuni di questi eventi, la Terra ha potuto ... continua