316 utenti


Libri.itGLI INSETTI vol. 3LA GALLINAIL LUPO IN MUTANDA 7 – SE LA SVIGNAN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIACIOPILOPI GIUGNO 2024 – NEL VENTRE DELLA BALENA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee (86)

Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee

Totale: 86

Devoniano: L'epoca poco conosciuta in cui gli squali preistorici corazzati dominavano i mari!

Il periodo Devoniano iniziò circa 419 milioni di anni fa e durò 60 milioni di anni. Si è concluso circa 359 milioni di anni fa. Questo lungo periodo devoniano è suddiviso in tre sottoperiodi: Devoniano inferiore, Devoniano medio e Devoniano superiore. Per essere ancora più precisi, queste sottosezioni sono state a loro volta suddivise in periodi più piccoli. Così, nel Devoniano inferiore troviamo il Lochkoviano, poi il Praghese e l'Emsiano, nel Devoniano medio l'Eifeliano e il Givétien, infine nel Devoniano superiore troviamo il Frasniano e il Famenniano.

Un viaggio eccezionale nel cuore delle terrificanti supervoidi dell'Universo! - Documentario spazio

Esiste il vuoto nello spazio? Così come gli astronomi dilettanti tendono a puntare i loro telescopi su regioni dense di stelle e galassie, gli astrofisici e gli scienziati hanno tardato ad affrontare la questione del vuoto nello spazio. In effetti, sebbene si tratti di una questione affascinante, fino a poco tempo fa erano state condotte poche ricerche sul vuoto nello spazio. I ricercatori cercavano invece di capire le stelle, i pianeti, le galassie e le loro interazioni nell'Universo.

Com'era la Terra all'epoca di Pangea? Viaggio nell'antico mare del pianeta preistorico

Benvenuti nell'affascinante mondo della Terra preistorica, un'epoca in cui il pianeta era un luogo molto diverso da quello che conosciamo oggi. Immaginate un unico enorme continente, Pangea, che domina il paesaggio, circondato da un oceano colossale chiamato Panthalassa. Questo supercontinente ospitava una serie sorprendente di creature, tra cui i possenti dinosauri, che si aggiravano su questa terra in tutta la loro formidabile gloria.
Mentre ci addentriamo in questa antica era, esploreremo le rigogliose e dense foreste che ricoprivano gran parte della Pangea e i ... continua

Come e perché sono comparsi i dinosauri? - I più sorprendenti segreti della preistoria

I dinosauri, le magnifiche creature che un tempo popolavano la Terra, continuano ad affascinare la nostra immaginazione e la nostra curiosità scientifica. L'era dei dinosauri è iniziata circa 230 milioni di anni fa, nell'Era Mesozoica, segnando un periodo di dominio di questi affascinanti rettili. Prima dei dinosauri, comparsa dei dinosauri e dopo i dinosauri. Quest'epoca, spesso definita "età dei dinosauri", ha visto la comparsa di alcune delle specie più iconiche, dall'imponente Brachiosaurus al feroce Tyrannosaurus rex. La loro esistenza dimostra l'incredibile ... continua

Un magnifico viaggio nell'Universo alla scoperta delle Lune extraterrestriali del sistema solare

Immergetevi nell'immensità dello spazio e scoprite le lune extraterrestri più affascinanti del sistema solare. Questo magnifico viaggio nell'universo offre una finestra su mondi lontani, rivelando segreti nascosti e meraviglie cosmiche mozzafiato. Dai vasti oceani sotterranei di Europa, una delle lune ghiacciate di Giove, agli impressionanti geyser del satellite di Saturno Encelado, ogni luna svela un universo unico, ricco di mistero e di bellezze inesplorate.
Le lune extraterrestri del sistema solare sono testimoni silenziosi della storia complessa e dinamica del ... continua

Prima dei dinosauri: perché gli animali lasciarono l'oceano per conquistare la terra?

Scoprite l'epico viaggio dei primi animali che emersero dalle profondità acquatiche e colonizzarono la terraferma, un punto di svolta fondamentale nella storia dell'evoluzione sulla Terra. Questo avvincente documentario si immerge nel cuore dell'evoluzione preistorica, rivelando come la vita abbia compiuto il monumentale passo dall'acqua alla terra, segnando l'inizio dell'era degli animali terrestri.
Attraverso sorprendenti animazioni e ricostruzioni basate sulle più recenti scoperte scientifiche, esploriamo le sfide e i sorprendenti adattamenti di questi pionieri ... continua