2323 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LINETTE – LA NUVOLETTAPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?LUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee (147)

Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee

Totale: 147

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente quando apparvero i dinosauri?

I dinosauri, i maestosi rettili dell'era mesozoica, continuano a catturare l'immaginazione degli scienziati e degli appassionati di preistoria di tutto il mondo. Particolarmente affascinante è l'era triassica, quando apparvero i primi veri dinosauri. Risalente a circa 250-200 milioni di anni fa, il Triassico segna l'inizio di un'era in cui la diversità della vita sulla Terra si espanse in modo spettacolare dopo l'estinzione di massa del Permiano-Triassico. Questo cataclisma ambientale, una delle più grandi estinzioni di massa della storia della Terra, aprì la ... continua

Prima dei dinosauri: i misteri dell'età perduta delle creature ediacariche - Documentario Terra

Poiché tutto ha un inizio... Quali sono state le prime creature a vivere sulla Terra? È solo una delle tante domande apparentemente senza risposta.
Dalla comparsa della vita 3,8 miliardi di anni fa, la vita sul nostro pianeta è rimasta allo stato di organismo semplice per miliardi di anni... fino alla comparsa delle prime forme di vita complesse.
Se avete mai sentito parlare dell'esplosione cambriana, saprete che si tratta di un fenomeno intrigante, dovuto all'enorme diversificazione della vita, anche se prima del Cambriano non esistevano praticamente animali ... continua

Nel 2024! Un incredibile viaggio tra le più belle scoperte dell'Universo di James Webb 2024

Come è stato creato il nostro Universo? Che aspetto ha al di là del nostro sistema solare? Il nostro Universo nasconde altri mondi abitati come il nostro? Come possiamo spiegare le forze misteriose osservate nel cosmo, come gli immensi buchi neri che assorbono tutto ciò che si trova nelle loro vicinanze, persino la luce?
Il telescopio spaziale James Webb è stato progettato per rispondere a queste e a molte altre domande. Questo gioiello della tecnologia spaziale è stato sviluppato dalla NASA con la partecipazione dell'Agenzia Spaziale Europea e dell'Agenzia ... continua

Viaggio alla scoperta dei mondi extraterrestri della cintura di asteroidi - Documentario Spazio

Come si è formata la fascia degli asteroidi? Potrebbe trattarsi dei resti di un pianeta collassato miliardi di anni fa?
Situata tra Marte e Giove, la fascia degli asteroidi è nota agli astronomi come una delle più grandi raccolte di oggetti spaziali del sistema solare. Per molti scienziati è di notevole interesse scientifico.
Contrariamente all'immagine popolare di un flusso infinito di rocce giganti, la fascia degli asteroidi è in gran parte vuota. Gli asteroidi della fascia sono così rari che è quasi impossibile colpirne uno per sbaglio. Tuttavia, oggi si ... continua

Devoniano: L'epoca poco conosciuta in cui gli squali preistorici corazzati dominavano i mari!

Il periodo Devoniano iniziò circa 419 milioni di anni fa e durò 60 milioni di anni. Si è concluso circa 359 milioni di anni fa. Questo lungo periodo devoniano è suddiviso in tre sottoperiodi: Devoniano inferiore, Devoniano medio e Devoniano superiore. Per essere ancora più precisi, queste sottosezioni sono state a loro volta suddivise in periodi più piccoli. Così, nel Devoniano inferiore troviamo il Lochkoviano, poi il Praghese e l'Emsiano, nel Devoniano medio l'Eifeliano e il Givétien, infine nel Devoniano superiore troviamo il Frasniano e il Famenniano.

Perché la Terra prima dei dinosauri era terrificamte? I più sorprendenti segreti preistorici

I dinosauri, le magnifiche creature che un tempo popolavano la Terra, continuano ad affascinare la nostra immaginazione e la nostra curiosità scientifica. L'era dei dinosauri è iniziata circa 230 milioni di anni fa, nell'Era Mesozoica, segnando un periodo di dominio di questi affascinanti rettili. Prima dei dinosauri, comparsa dei dinosauri e dopo i dinosauri. Quest'epoca, spesso definita "età dei dinosauri", ha visto la comparsa di alcune delle specie più iconiche, dall'imponente Brachiosaurus al feroce Tyrannosaurus rex. La loro esistenza dimostra l'incredibile ... continua

Titani dei mari preistorici: l'era perduta dei molluschi giganti dell'Ordoviciano - Documentario

Avete mai immaginato com'era la vita sulla Terra milioni di anni fa? Sapete quanto il pianeta, gli oceani e le creature che vi abitavano fossero diversi da quelli che conosciamo oggi? Per darvi un'idea di questo periodo lontano, oggi esploreremo l'era Ordoviciana. Si tratta di un periodo affascinante e misterioso della storia del pianeta, che solo di recente ha iniziato a svelare alcuni dei suoi segreti finora profondamente sepolti.

Cosa è successo davvero sulla Terra nell'era dei supercontinenti antichi?

Pangea, estinzione dinosauri, estinzione dinosauri, storia della terra, documentario, documentario sui dinosauri, storia dell'universo, documentario sulla terra, storia della terra, documentario sull'universo, la terra dopo i dinosauri, documentario sui dinosauri, estinzione dei dinosauri, dinosauri, documentario sulla preistoria, terra preistorica, animali preistorici, documentario sulla scienza, mondo dei dinosauri, prima dei dinosauri, prima dei dinosauri, dopo i dinosauri
La storia della Terra è un affascinante viaggio di miliardi di anni, ricco di ... continua

Cosa accadde veramente dopo l'estinzione dei dinosauri?

Dopo la scomparsa dei dinosauri, avvenuta circa 66 milioni di anni fa, la Terra ha subito una trasformazione radicale che ha ridefinito il corso della sua storia biologica e geologica. L'evento epocale che ha portato all'estinzione dei dinosauri, spesso attribuito all'impatto di un asteroide o a una massiccia eruzione vulcanica, ha inaugurato una nuova era nell'evoluzione della vita sul nostro pianeta. Questa transizione ha dato origine a un mondo post-dinosauro, in cui i precedenti dominatori della Terra hanno lasciato il posto a una biodiversità radicalmente ... continua

Un viaggio eccezionale nel cuore delle terrificanti supervoidi dell'Universo! - Documentario spazio

Esiste il vuoto nello spazio? Così come gli astronomi dilettanti tendono a puntare i loro telescopi su regioni dense di stelle e galassie, gli astrofisici e gli scienziati hanno tardato ad affrontare la questione del vuoto nello spazio. In effetti, sebbene si tratti di una questione affascinante, fino a poco tempo fa erano state condotte poche ricerche sul vuoto nello spazio. I ricercatori cercavano invece di capire le stelle, i pianeti, le galassie e le loro interazioni nell'Universo.