639 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE È IN PARTENZACUZZ Ì CVA?EDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee (141)

Categoria: Iodiseas | Il Mondo delle Odissee

Totale: 141

Cosa accadde veramente nel Cretaceo prima dell'estinzione dei dinosauri?

Pangea, estinzione dei dinosauri, estinzione dei dinosauri, storia della terra, documentario, documentario sui dinosauri, storia dell'universo, documentario sulla Terra, storia della Terra, documentario sull'universo, la Terra dopo i dinosauri, documentario sui dinosauri, estinzione dei dinosauri, dinosauri, documentario preistorico, terra preistorica, animali preistorici, documentario scientifico, mondo dei dinosauri, prima dei dinosauri, prima dei dinosauri, dopo i dinosauri
Milioni di anni fa, prima dell'estinzione dei dinosauri, la Terra era un luogo molto ... continua

I misteri del multiverso: Un incredibile viaggio negli universi paralleli

Immaginate di immergervi in un viaggio in cui i limiti della realtà come la conosciamo scompaiono. State per scoprire non un nuovo luogo sulla Terra, ma un numero infinito di realtà alternative, una moltitudine di mondi paralleli: il multiverso. È un concetto affascinante, all'incrocio tra scienza, filosofia e narrativa, dove ogni decisione, ogni possibile variazione dell'universo, potrebbe generare una versione alternativa della nostra realtà.
Quando pensiamo all'universo, tendiamo a immaginare un unico, vasto spazio, con galassie, stelle e pianeti che si ... continua

Come appariva la Terra nell'era dei supervolcani? - Documentario storia della Terra

I dinosauri, le affascinanti creature che hanno dominato la Terra per oltre 160 milioni di anni, continuano a catturare l'immaginario collettivo. Dall'imponente Tyrannosaurus rex al maestoso Brachiosaurus, i dinosauri sono al centro di numerosi studi scientifici che cercano di comprendere la loro biologia, il loro comportamento e gli ecosistemi in cui vivevano.
La scoperta dei fossili di dinosauro ha rivoluzionato la nostra comprensione della storia evolutiva della Terra, offrendo preziosi spunti di riflessione sul periodo Mesozoico, spesso definito l'età dei ... continua

4 ore nell'Universo per addormentarsi velocemente: Un incredibile viaggio nello spazio

L'universo è una vasta distesa popolata da misteri cosmici e fenomeni inspiegabili. Tra questi misteri, le anomalie dell'universo spiccano come enigmi accattivanti che sfidano la nostra comprensione della fisica e dell'astrofisica. Queste anomalie, spesso rilevate da telescopi spaziali avanzati come Hubble e James Webb o tramite osservazioni di radiotelescopi terrestri, aprono finestre su aspetti inesplorati del nostro cosmo.
Le anomalie nello spazio, dai buchi neri supermassicci alle stelle di neutroni, alle pulsar e ai quasar, affascinano astronomi e scienziati di ... continua

Un incredibile viaggio alla scoperta dei giganti del gas! - Documentario spaziale

I giganti gassosi del sistema solare, in particolare, sono affascinanti oggetti di studio. Giove, Saturno, Urano e Nettuno dominano per dimensioni e composizione. A differenza dei pianeti rocciosi come la Terra, questi giganti sono costituiti principalmente da gas, soprattutto idrogeno ed elio. Giove, il più massiccio di tutti, potrebbe contenere nel suo seno tutti gli altri pianeti del sistema solare. La sua grande macchia rossa, una tempesta persistente più grande della Terra stessa, è una delle sue caratteristiche più riconoscibili.
Saturno, famoso per i suoi ... continua

Cosa è successo davvero prima dei dinosauri? L'età delle piante giganti preistoriche

Prima che i dinosauri dominassero la Terra, il nostro pianeta brulicava già di vita, ospitando una sorprendente diversità di piante preistoriche. Questi antichi organismi hanno dato forma ai primi ecosistemi terrestri, creando un mondo verdeggiante che sfida l'immaginazione. Oggi esploriamo l'affascinante storia delle piante preistoriche, dal delicato disordine delle felci primitive alle maestose conifere che dominavano i paesaggi pre-dinosauro. Attraverso un'esplorazione approfondita della flora che ha preceduto l'era dei dinosauri, riveliamo come queste piante non ... continua

Come sono davvero i mondi alieni di Alfa e Proxima Centauri?

Proxima Centauri e Alpha Centauri sono tra le stelle più affascinanti e studiate della nostra galassia. Situate nel sistema stellare di Alfa Centauri, rappresentano non solo obiettivi osservativi di primo piano per gli astronomi, ma anche fonti di ispirazione per chi sogna la vita extraterrestre e l'esplorazione interstellare. Il sistema di Alpha Centauri si trova a circa 4,37 anni luce dalla Terra, il che lo rende il nostro vicino stellare più prossimo.
Alpha Centauri è in realtà un sistema binario composto da due stelle principali, Alpha Centauri A e Alpha ... continua

L'era dimenticata: Cosa accadde veramente quando apparvero i dinosauri?

I dinosauri, i maestosi rettili dell'era mesozoica, continuano a catturare l'immaginazione degli scienziati e degli appassionati di preistoria di tutto il mondo. Particolarmente affascinante è l'era triassica, quando apparvero i primi veri dinosauri. Risalente a circa 250-200 milioni di anni fa, il Triassico segna l'inizio di un'era in cui la diversità della vita sulla Terra si espanse in modo spettacolare dopo l'estinzione di massa del Permiano-Triassico. Questo cataclisma ambientale, una delle più grandi estinzioni di massa della storia della Terra, aprì la ... continua

Oltre il sistema solare: Un viaggio incredibile verso gli esopianeti dell'Universo

L'universo è un vasto terreno di infinito mistero e scoperta, un luogo in cui la nostra curiosità ci spinge a esplorare oltre i limiti del nostro sistema solare. Gli esopianeti, ovvero i pianeti al di fuori del nostro sistema solare, catturano l'immaginazione di scienziati e appassionati di astronomia. Dalla scoperta del primo esopianeta nel 1992, ne sono stati identificati migliaia, ognuno dei quali offre uno sguardo unico sulla diversità planetaria al di là del nostro vicinato cosmico. Il nostro sistema solare, composto da pianeti affascinanti come Giove, ... continua

Quali segreti si nascondono nel cuore della nostra galassia? - Un sublime viaggio nella Via Lattea!

La Via Lattea, la nostra galassia, è una meraviglia dell'universo che da secoli incuriosisce astronomi e appassionati di spazio. Con i suoi miliardi di stelle, pianeti, nebulose e buchi neri, è un inesauribile oggetto di studio. Situata in un angolo dell'universo osservabile, la Via Lattea è una galassia a spirale barrata che ospita il nostro sistema solare e un'incredibile varietà di oggetti celesti. Esplorando i suoi misteri, non solo otteniamo preziose informazioni sulla natura della nostra galassia, ma anche indizi sull'universo nel suo complesso.
La Via ... continua