232 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3LILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2GLI INSETTI vol. 2PAPÀ HA PERSO LA TESTAGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Yasmina Pani (148)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 148

La lingua e l'identità

Partendo dalla mia esperienza di sarda espatriata e riflettendo sui miei comportamenti linguistici in relazione ai luoghi, vi parlo di come la lingua esprime e rafforza la nostra identità. Messaggi subliminali (non è vero, espliciti) sull'inglese in regalo!

Che cos'è la cancel culture?

Ultimamente stiamo assistendo a varie edizioni della fiera del ridicolo nell'ambito del rapporto tra la cultura "bianca" e la culture "altre": abbiamo visto pochi giorni fa che a quanto pare per tradurre una poetessa mediocre ma afroamericana è necessario passare una durissima selezione e il primo test da superare è il non essere bianchi! In generale si assiste a una diffusa tendenza all'intolleranza verso il "maschio bianco etero" colpevole di tutti i mali del mondo, anche quelli provocati dai suoi avi centinaia di anni fa. In questo clima di moderno fascismo ... continua

Censurare gli intellettuali in nome del politicamente corretto

Restando sull'onda del video precedente, continuo a parlare di censura e attualità, stavolta in campo artistico e letterario: se un artista è da condannare come uomo, dobbiamo cancellarlo anche come artista o intellettuale? La risposta ovviamente è no. Censurare le opere d'arte può essere giusto? La risposta ovviamente è no. Toni polemici a un tanto al kg! Lo stile minimalista non è dovuto a un'improvvisa scelta di vita monastica ma a un trasloco!

La bestia a due schiene: conversazione con l'autrice

Dato che, modestamente, frequento solo persone di un certo livello, ho il piacere di ospitare la mia amica Chiara Rota Bulò, autrice di un romanzo thriller dal titolo "La bestia a due schiene". Anche se non lo avete letto, vi consiglio di seguirci, perché parleremo del genere erotico, dei tabù, di come si costruisce un romanzo e di altre cose interessanti!

Abolire lo scritto alla maturità?

Lo scritto all'esame di Stato è superfluo? Possiamo farne a meno? È uno stress inutile? In fin dei conti a cosa diamine serve? Domande che tutti vi ponete quotidianamente e che vi impediscono di dormire sonni tranquilli. Fortunatamente avete me, che anche col raffreddore e il mal di gola non posso esimermi dall'occuparmi di questioni di capitale importanza!

50 sfumature di vai a studiare

iews
Sep 14, 2021
964
Dislike
Share
Save
Yasmina Pani
5.26K subscribers
Michela Murgia, che ormai ogni giorno ci fa dono di perle inestimabili (tipo denunciare il maschilismo degli italiani che chiamano una candidata alla elezioni con il nome proprio, per scoprire che è stata lei a sceglierlo), ha realizzato un delizioso sketch (in realtà la comicità è involontaria) per informarci della sua coraggiosissima decisione di inserire lo schwa nel suo ultimo libro.
Ammetto che guardare il filmato è stato difficile, ma ne è valsa la pena. Mi sono permessa di ... continua

Perché il plurale maschile non è maschilista

Con questo video indubbiamente non mi farò degli amici! Oggi parlo del plurale maschile usato collettivamente (per includere quindi maschi e femmine insieme). Oggi viene rifiutato da molti in quanto "sessista": io vi spiego perché non lo è. Se volete criticarmi fatelo pure apertamente, se non si fosse capito amo le discussioni.

Perché i siti di versioni tradotte dovrebbero essere illegali

Avete presente quei siti per studenti in cui si trovano le versioni tradotte, i temi svolti, i riassunti dei libri e l'analisi delle poesie? Ecco, quei siti non dovrebbero esistere. Sostenetemi nella mia lotta per l'instaurazione di un regime illuminato!

Negro: la lingua e il razzismo

Su richiesta, vi propongo le mie considerazioni sul ruolo della lingua nell'ambito delle discriminazioni sociali. Ho mantenuto la calma più del solito! (I miei capelli comunque non ce la fanno)

La Medea è femminista?

Fra le tante interpretazioni sceme dei miti, questa è una delle più irritanti: la Medea di Euripide come inno alla liberazione della donna dal malefico patriarkato.