230 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 3MIRAESSERE MADREPAPÀ HA PERSO LA TESTAAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Categoria: Yasmina Pani (148)

Categoria: Yasmina Pani

Totale: 148

Il dramma del piuttosto che (+ bonus: l'anglismo inutile della settimana)

Con la mia consueta simpatia torno a parlare di aberrazioni linguistiche! Oggi affronto, su richiesta, la spinosa e deprimente questione del "piuttosto che". Per non smentirmi mai poi aggiungo anche un piccolo commento su uno dei tanti anglismi inutili che i gggiovani d'oggi usano a ogni piè sospinto. Ma il vero bonus è quello che succede ai miei capelli nel corso del video

Dialogo della moda e della morte

Come promesso, oggi vi racconto un'Operetta: un dialogo ironico e tagliente tra la vecchia e bisbetica Morte e la capricciosa Moda. Non è tra le Operette più note, ma merita dieci minuti del vostro tempo!

Il Canto notturno di Leopardi

Oggi è il compleanno di Leopardi, e finalmente lo celebro commentando con voi il Canto notturno. Ho sempre rimandato questo video perché sapevo che sarebbe stato lungo, ma so che a molti di voi interessa, e per me è un testo fondamentale, che mi trafigge il cuore ogni volta.

Lingua e dialetto: che differenza c'è?

Perché alcuni dialetti sono considerati lingue? È una questione solo linguistica o ci sono altri elementi in gioco? È davvero il caso di vantarsi se si parla una lingua e non un dialetto?

Poesie brutte di Leopardi

Sto sempre lodando Leopardi, quindi per un po' di equilibrio oggi leggiamo alcune sue poesie decisamente brutte.

La lingua vietnamita e la lingua khmer

Seconda puntata di "Yasmina in Asia"! Stavolta vi parlo delle lingue ufficiali del Vietnam e della Cambogia. Anche in questo caso ci sono motorini e cose varie di contorno.

I libri che mi hanno rovinato la vita

Dopo secoli rispondo alla richiesta di alcuni utenti di parlare dei libri e degli autori che sono stati determinanti per la mia formazione. Ho tralasciato la formazione in senso politico, dando spazio solo a quella personale, perché già così a molti di voi non importerà niente! Magari quella sarà la seconda puntata.

L'utilità delle materie inutili

Da tempo volevo parlare della questione materie umanistiche e utilità: tra abolizione del liceo classico, licei che non fanno latino e che riducono le ore di filosofia, e riforme che trasformano la scuola in un'azienda, il ritornello che sentiamo più spesso è quello del sapere profittevole, pratico e remunerativo. Questa è la mia risposta a chi sostiene che la scuola dovrebbe insegnare materie "utili".

A cosa serve l'italiano standard

Perché correggiamo gli errori di grammatica? A cosa serve insegnare la lingua standard? Questo video completa il discorso iniziato in un video precedente sulle varietà dell'italiano

Il significato del Canto V dell'Inferno

Tutti conosciamo il canto di Paolo e Francesca, ma pochi conoscono il suo significato più profondo, che, purtroppo per i romanticoni, non ha niente a che vedere con l'amore.